Situato nel cuore del centro storico di Torino, nell'area ottocentesca voluta da Napoleone, Le Stanze di Sara offrono un soggiorno confortevole e comodo. La posizione è ideale per esplorare i principali luoghi turistici e culturali, come il Parco e Castello del Valentino, i musei, il Polo Reale, il Duomo e i teatri.
A pochi passi dall'appartamento troverete negozi, mercati, ristoranti e bar dove potrete gustare gli aperitivi tipici della vita notturna torinese. Le camere, spaziose e arredate con gusto, sono dotate di bagno privato e offrono una scelta di tisane biologiche per una pausa rilassante prima di dormire. La colazione viene servita in una grande sala piena di luce e offre prodotti freschi e di alta qualità.
Inoltre, Le Stanze di Sara sono un conviviale centro di attività dove potrete usufruire dei consigli di un nutrizionista, dell'Associazione di educazione alimentare, della biblioteca e della partecipazione alla preparazione del II Festival Internazionale della Cucina Mediterranea, che si tiene ogni anno a settembre nel quartiere di San Salvario. L'evento è organizzato in partnership con Slow Food ed è legato alla manifestazione serale Terra Madre-Salone del Gusto.
Cancellazione GRATUITA!
Camera Melograno Dai colori rosso rubino del Melograno, questa camera è dedicata dalla tavola botanica “Granadier à fruit doux”, del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi.Questa stampa, posizionata sullo scrittoio accanto al letto, è sopra l’antica lampada ad olio di fine ottocento, proveniente da una nave. Alla parete sopra al letto: un’altra stampa con i temi rinascimentali dello zodiaco. Il bagno privato, comunicante con la camera, ha una nicchia centrale di colore rosso scuro, realizzata con la tipica lavorazione marocchina Tadelakt. In tono con le cementine del pavimento, di inizio novecento, con disegni floreali, greche e altri motivi liberty.
Camera Cedro Dai colori caldi giallo cedro, questa camera, gemella di Melograno, porta alla parete sopra lo scrittorio: la tavola botanica “Oranger Limonier” del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi. Anche qui, sopra al letto: una stampa con i temi rinascimentali dello Zodiaco. Nel bagno privato, da cui si accede dall’anti-bagno, il giallo dei muri incontra le cementine, nei toni e nei motivi degli antichi pavimenti pompeiani. L’entrata della camera è caratterizzata da un’antica cassapanca con due cuscini, dai temi floreali.
Camera Mandorla Questa grande camera, con accesso sul terrazzo, si affaccia sul cortile interno della casa. Dai colori verdi tenui del Mandorlo, è dedicata alla tavola botanica Amandier à grandes fleurs, anch’essa proveniente dal Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi. Il grande letto matrimoniale, il comò, la sua specchiera e l’armadio sono dell’ottocento Il grande bagno privato, comunicante con la camera, ha una vasca da bagno realizzata con la tipica lavorazione marocchina Tadelakt. In tono con le cementine del pavimento, dai colori lilla, beige e rosa antico. Il lavabo poggia, come nelle altre camere, su un antico comodino.
La nostra camera Spezie è dedicata ai preziosi carichi di “Spezie” del Mar Mediterraneo, vi si accede dal terrazzo dell’appartamento e si è subito immersi nell’atmosfera calda di una stiva di una Nave, del Rinascimento. Avvolti dalle lunghe travi del soffitto in legno. Le tre finestre, all’altezza del parquet, si affacciano sul cortile interno, con vista su un grande glicine in fiore. Dal sottotetto, proviene la luce di tre lucernari. L’atmosfera è romantica, coccolati dal grande letto, con ai suoi piedi un’antica cassapanca di famiglia, e al suo fianco, l’armadio della zona notte. Due grandi poltrone a fiori, delimitano la zona giorno, con un divano e il suo tavolino. Il bagno privato, con doccia, comunica con la camera.
Dopo vent'anni trascorsi insieme a Parigi, abbiamo deciso di tornare in Italia, uno dei paesi più belli al mondo per noi, Cécile e Salvatore.
La nostra idea è quella di offrire ai nostri ospiti un ambiente sereno, intimo ed accogliente, e nel 2015 abbiamo aperto la nostra struttura. Le camere, situate in un palazzo storico del 1835, sono state ristrutturate ed arredate con cura, con mobili e oggetti d'epoca di famiglia, scelti o fatti fare su misura per noi.
Vi accoglieremo qui a Torino, Capitale Mondiale del Gusto, nelle nostre camere abbinate allo studio di nutrizionista di Salvatore e alla nostra associazione di educazione alimentare Mediterran, fondata insieme ad un gruppo di amici italo-francesi.
Cécile proviene da una famiglia di diplomatici francesi che ha vissuto in varie parti del mondo, dalla Normandia alla Cina e al Giappone, e infine nel sud della Francia, dove è nata. Lavora anche nel campo del teatro e del circo contemporaneo.
Salvatore Alessandro è un biologo-nutrizionista che proviene da un'antica famiglia di marinai e commercianti di sale delle "Regie Saline di Puglia". Lavora nella cooperazione internazionale per il Mediterraneo, nel quadro delle Nazioni Unite, e si è occupato presso il Programma Mediterraneo dell'UNESCO, nella sede di Parigi, dell'iscrizione nel 2010 della Dieta Mediterranea sulle liste del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Le Stanze di Sara si trovano nel centro di Torino, in una via tranquilla del quartiere di San Salvario. Siamo a soli 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Porta Nuova e dalla fermata degli autobus per l'aeroporto. Inoltre, siamo molto vicini al Parco del Valentino, al fiume Po e alle vie pedonali che portano al Museo Egizio, al Museo del Risorgimento e al Palazzo Reale.
Via Goito, 7 - Torino (TO) - Indicazioni stradali
P.I. 11255600014
Codice identificativo nazionale IT001272B4LZLU3JVZ
Codice identificativo regionale 001272-AFF-00130