Villa Magnolia è una elegante villa con giardino a soli 300 metri da Piazza dei Miracoli dove si trova la celebre Torre di Pisa. La Villa fu costruita assieme alla versione definitiva della piccola stazione di Pisa San Rossore che veniva utilizzata dalla famiglia reale.
Questa piccola stazione tutt’ora funzionante per il traffico locale può essere facilmente utilizzata come base per escursioni a Lucca, Viareggio e Firenze, oppure per raggiungere in meno di dieci minuti la stazione centrale di Pisa dove transitano i treni di lunga percorrenza e le navette per l’aeroporto.
Il primo piano della Villa è composto da quattro camere con arredamento d’epoca, ogni camera è dotata al suo interno di un elegante bagno esclusivo. Una grande cucina moderna e completa di tutti gli elettrodomestici è a disposizione degli ospiti. Nelle camere trovate delle macchinette del caffè e biscotti per la prima collazione, in cucina il bollitore, il tè e delle marmellate. Per completare la colazione siamo convenzionati con un ottimo bar, che si affaccia sulla porta della Piazza dei Miracoli e verrà incontro ad ogni vostra richiesta applicando un notevole sconto.
Nelle camere trovate delle macchinette del caffè e biscotti per la prima collazione, in cucina il bollitore, il tè e delle marmellate. Per completare la colazione siamo convenzionati con un ottimo bar, che si affaccia sulla porta della Piazza dei Miracoli e verrà incontro ad ogni vostra richiesta applicando un notevole sconto.
Cancellazione GRATUITA!
è una camera di 16 mq con bagno privato ,primo piano
è una camera di 19 mq con parquet , vista torre e minibar , primo piano
è una camera di 20 mq con bagno privato e con la vista sul giardino, primo piano
è una camera di 25 mq, con bagno privato, piccol0 terrazzo e minibar
Villa Magnolia è ricca di elementi architettonici dei primi del novecento, periodo nel quale fu costruita assieme alla versione definitiva della piccola stazione di Pisa San Rossore che veniva utilizzata dalla famiglia reale per recarsi nella tenuta di caccia di San Rossore, che dista un paio di chilometri e che è adesso una grande riserva naturale che è possibile visitare in bicicletta o a cavallo. Nel dicembre del 1998, durante i lavori per la costruzione di un edificio al di sotto della stazione iniziarono a emergere dagli scavi tracce di un porto di epoca romana. Tale ritrovamento, di eccezionale importanza archeologica per l’incredibile stato di conservazione, diede vita al Museo delle navi antiche di Pisa che è visitabile nelle vicinanze della Villa. Nelle immediate vicinanze ci sono anche l’antico ospedale di Santa Chiara, tutt’ora sede della facoltà di medicina, la facoltà di ingegneria e la piccola stazione ferroviaria di San Rossore.