Benvenuti al B&B Villa Le Magnolie, un'incantevole residenza di campagna situata a breve distanza dal centro di Frosinone. Questa struttura è immersa in un vasto giardino con ampi spazi di parcheggio sorvegliato da telecamere di sicurezza. Dispone di tre accoglienti camere matrimoniali, ciascuna con bagno privato, asciugacapelli, TV LED da 32 pollici, aria condizionata, connessione internet wireless e sistema di citofono. La mattina, potrete gustare una ricca colazione in una sala accogliente con cucina.
La posizione geografica privilegiata del B&B Villa le Magnolie lo rende il luogo ideale sia per viaggi d'affari che per esplorare la splendida regione della Ciociaria. Qui potrete visitare numerosi siti naturalistici come la Selva di Paliano, la Riserva Naturalistica del Lago di Posta Fibreno, le Grotte di Pastena e di Collepardo, le Cascate di Isola del Liri e il Lago di Canterno. Scoprite le città storiche e monumentali della Ciociaria, tra cui Casamari e Montecassino con le loro abbazie, la Certosa di Trisulti, l'Abbazia di Fossanova, Arpino con le sue imponenti mura ciclopiche, Fumone, Anagni ed Alatri con i loro borghi medievali e mura ciclopiche. Non dimenticate di esplorare la pittoresca Valle di Comino, famosa per la produzione del vino DOC Cabernet, e la Valle di Roveto circondata dalle maestose montagne dell'Appennino Centrale.
Per un completo relax, vi consigliamo di visitare le rinomate terme di Fiuggi e le Terme di Pompeo di Ferentino, a breve distanza dalla struttura.
Se siete amanti della natura, qui troverete numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta, come lo sci nei comprensori di Roccaraso, Campo Catino, Pescasseroli, Campo Staffi e Prati di Mezzo, la pesca lungo il fiume Fibreno e l'escursionismo in montagna con mountain bike lungo vari percorsi.
La Ciociaria è ricca di eventi culturali ed enogastronomici da non perdere, tra cui il Gonfalone ad Arpino, il Certamen Ciceronianum ad Arpino, il Liri Blues ad Isola del Liri, Atina Jazz ad Atina e il Festival Lirico a Casamari. Inoltre, potrete partecipare a numerose manifestazioni, come la Fiera Campionaria di Sora, la Sagra del Tartufo di Campoli e la festa del vino a Gallinaro. Benvenuti a Villa Le Magnolie, il vostro punto di partenza ideale per esplorare tutte queste meraviglie!
Cancellazione GRATUITA!
Camera con letto matrimoniale con bagno privato con possibilità di letto aggiunto
Camera con letto matrimoniale con possibilità di aggiungere due letti, bagno privato con doccia e vasca
Salve a tutti! Siamo i Marcoccia, una famiglia che ha iniziato questa avventura nell'agosto del 2012. Siamo appassionati del nostro lavoro e ci impegniamo ogni anno per rendere la nostra struttura e il nostro servizio ancora migliori, offrendovi un'esperienza di pernottamento o di vacanza indimenticabile.
Grazie alla sua posizione geografica, il B&B Villa le Magnolie è il luogo perfetto per esplorare le meraviglie naturali della zona. Potrete scoprire la suggestiva selva di Paliano, la riserva naturale del Lago di Posta Fibreno, le affascinanti grotte di Pastena e Collepardo, le spettacolari cascate di Isola del Liri e il suggestivo lago di Canterno. Inoltre, potrete visitare le affascinanti città storiche della Ciociaria, come Casamari e Montecassino con le loro magnifiche abbazie, la suggestiva Certosa di Trisulti e l'antica Abbazia di Fossanova. Non dimenticate di esplorare anche le affascinanti città medievali di Arpino, Fumone, Anagni ed Alatri, con le loro caratteristiche stradine e mura ciclopiche. Potrete anche immergervi nella pittoresca Valle di Comino, famosa per la coltivazione del pregiato vino Cabernet DOC, e nella splendida valle di Roveto, circondata dalle maestose montagne dell'Appennino Centrale.
Per un momento di relax, vi consigliamo di visitare i rinomati centri termali di Fiuggi e le Terme di Pompeo di Ferentino, che offrono trattamenti rigeneranti per il corpo e la mente.
Gli amanti della natura troveranno numerose opportunità per fare passeggiate e praticare attività sportive, come lo sci nei bellissimi comprensori di Roccaraso, Campo Catino, Pescasseroli, Campo Staffi e Prati di Mezzo, la pesca lungo il fiume Fibreno e l'escursionismo in montagna con la mountain bike lungo i numerosi sentieri.
Non mancano eventi da vivere nelle città d'arte della zona. Potrete partecipare a festività folcloristiche come il Gonfalone ad Arpino e i Fasti Veruliani, eventi culturali come il Certamen Ciceronianum ad Arpino e eventi musicali come il Liri Blues ad Isola del Liri, Atina Jazz ad Atina e il Festival Lirico a Casamari. Inoltre, potrete visitare numerose manifestazioni come la Fiera Campionaria di Sora, la Sagra del Tartufo di Campoli e la festa del vino a Gallinaro.
Via Sodine, 64 - Frosinone (FR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT060038C16EHTAM2Z
Codice identificativo regionale 9271