Villa Anita è un tesoro nascosto che vi sorprenderà: una residenza del XVIII secolo ristrutturata con gusto e immersa nel verde, a soli 5 chilometri dal centro di Reggio Emilia. Ora è un esclusivo bed & breakfast, perfetto sia per chi viaggia per lavoro che per i turisti alla ricerca di un'esperienza alternativa.
La storia di Villa Anita inizia nel 1700 con la famiglia Fontanesi. Costruita nel 1739 da Pietro Fontanesi, la villa è stata la residenza estiva della famiglia per due secoli. L'attuale ristrutturazione è stata curata dal dott. Anacleto Fontanesi, che vive ancora in una delle ali della villa.
Ci sono tre camere disponibili per gli ospiti a Villa Anita, ognuna con il proprio stile unico.
Il giardino all'italiana di Villa Anita, ampio e ben curato, circondato da pioppi e querce, offre un'atmosfera di eleganza e tranquillità. Al centro del giardino, potrete ammirare una splendida fontana d'acqua. Anche il terrazzo al primo piano offre una vista incantevole. La villa è immersa nella natura, circondata da un vasto parco privato di circa 63.000 m2, che vi lascerà senza fiato. Il viale alberato che vi porterà alla villa è un'esperienza unica, così come il boschetto, dove potrete incontrare caprioli, lepri, fagiani, aironi e altri animali selvatici.
Il campo da golf con un laghetto, il ricovero per gli attrezzi e alcuni rustici adiacenti alla villa principale renderanno la vostra esperienza ancora più indimenticabile.
Villa Anita è un'ottima scelta per gli amanti del golf, grazie al campo d'allenamento a disposizione degli ospiti. Immersi nella pace e nella tranquillità del vasto parco privato, potrete concentrarvi sulla precisione del gioco. Il campo da golf, composto da 6 buche par 3, è stato disegnato dal maestro professionista brasiliano Liguorino De Gori, amico personale del proprietario della villa. Gli esperti potranno rilassarsi con una partita di pitch and putt, mentre i principianti potranno approcciarsi a questo sport in modo piacevole. Il campo da golf prevede anche la presenza di bunker e di un laghetto alle buche 5 e 6, il tutto in un'atmosfera rilassante e riflessiva che difficilmente dimenticherete!
La colazione è una vera delizia per i sensi e viene servita nella Sala dei Pavoni, una bellissima e raffinata stanza da pranzo situata nella Villa. Qui potrete ammirare il magnifico soffitto a cassettoni, il camino in pregiato marmo rosso, i lampadari in murano e i pregiati mobili d'epoca. Inoltre, le grandi finestre della stanza si affacciano sul meraviglioso giardino segreto, regalando una vista unica e suggestiva.
Cancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
L'ispirazione per aprire le porte della Villa Anita agli ospiti è venuta dall'avvocato Vittorio Caroggio, amico di lunga data della famiglia Fontanesi. Dopo aver deciso di lasciarsi alle spalle le controversie legali, insieme a sua madre Adele, ha voluto intraprendere un nuovo progetto pieno di positività. La sua naturale gentilezza, l'amore per la buona compagnia e la volontà di essere disponibile verso gli altri, diventano un valore aggiunto per gli ospiti della Villa che potranno godere dell'atmosfera familiare e raffinata.
Se alloggiate presso Villa Anita, potrete scoprire la bellezza della campagna circostante, del centro cittadino, delle colline e delle montagne vicine.
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Il Gestore è autorizzato a rilevare la temperatura corporea e può impedire l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alla sala colazione
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alle aree comuni
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
Si prega di non toccare il frigo e/o gli attrezzi e i macchinari della cucina. Rivolgersi al gestore
Copri bocca e mani con un fazzoletto in caso di tosse o starnuti
Via Ezio Comparoni, 13 - Reggio Emilia (RE) - Indicazioni stradali