Il casale Valle dell'Acanto prende il suo nome dall'ambiente naturale della valle in cui si trova, dove la presenza delle foglie di acanto ha ispirato il suo nome. Questa struttura, in tipico stile mediterraneo, risale alla fine del 1800 ed era originariamente una casa colonica, anche se la presenza di insediamenti nell'area risale a molto tempo prima. Infatti, è stata scoperta una grotta rupestre che in passato era utilizzata come luogo di culto e nel corso dei secoli ha avuto diversi usi.
La tranquillità, la pace e il silenzio rendono Valle dell'Acanto una piccola oasi ideale per coloro che desiderano godere di un luogo immerso nella natura incontaminata. Tuttavia, in pochi minuti di auto è possibile raggiungere le spiagge dorate della costa iblea e le città barocche di Modica, Scicli e Ragusa Ibla. Qui si può gustare il famoso cioccolato di Modica, sorseggiare una bevanda all'almond milk o mangiare una brioche con granita ai gelsi.
L'alloggio presso il casale "Valle dell'Acanto" offre diverse opzioni, tra cui monolocali (con unico ambiente al piano terra), bilocali e trilocali. Gli appartamenti, che possono ospitare da 2 a 6 persone, sono dotati di angolo cottura completamente attrezzato, soggiorno con ingresso separato e camera da letto al piano superiore con soffitto in travi di legno. Ogni unità dispone di riscaldamento, aria condizionata, bagno con doccia e biancheria da letto e da bagno.
All'esterno, accanto a ogni alloggio, c'è uno spazio attrezzato con pergolato, tavolo e sedie, ideale per socializzare e rilassarsi mentre si gusta un bicchiere di vino e si assaporano i prodotti tipici del territorio.
Nella nostra struttura, potrete gustare una deliziosa colazione che vi verrà servita in un pratico cestino. Inoltre, troverete a vostra disposizione un meraviglioso spazio verde all'aperto, con un parco giochi per i più piccoli e una grande piscina (aperta da giugno a metà ottobre) dove potrete rilassarvi e prendere il sole. Per gli amanti del barbecue, mettiamo a vostra disposizione un comodo barbecue a carbone. Infine, per rendere il vostro soggiorno ancora più confortevole, abbiamo anche a disposizione una lavanderia.
Il nostro appartamento monolocale è composto da un unico vano con letto matrimoniale, angolo cottura (attrezzato di stoviglie , frigo..). Il bagno è fornito di doccia. Ideale per una coppia, è possibile anche aggiungere una culla.
Il nostro appartamento monolocale è composti da un unico vano con letto matrimoniale, angolo cottura (attrezzato di stoviglie , frigo..). Il bagno è fornito di doccia. Ideale per una coppia, è possibile anche aggiungere una culla o lettino.
I nostri appartamenti Chiesetta si trovano nella casa più piccola in alto, un tempo adibita a chiesa. Un po’ più distanti dalla piscina, ma godono di una vista su tutta la vallata. Sono composti da ingresso soggiorno con angolo cottura e bagno. Il letto matrimoniale si trova nel soppalco, dove si può aggiungere un letto singolo o una culla
I nostri appartamenti bilocale sono composti da ingresso soggiorno con angolo cottura, letto singolo e bagno. Il letto matrimoniale si trova nel soppalco dove si può aggiungere un letto o una culla. Ideale per una famiglia.
Il nostro appartamento bilocale è composto da ingresso soggiorno con angolo cottura, letto singolo e bagno. Il letto matrimoniale si trova nel soppalco dove si può aggiungere un letto o una culla. Ideale per una famiglia.
I nostri appartamenti trilocale sono composti da ingresso soggiorno con angolo cottura e bagno. Al primo piano, a cui si accede con una scala a chiocciola, ci sono due camere da letto entrambe climatizzate e un altro bagno. Ideale per una famiglia o due coppie di amici.
L’appartamento familiare dispone di ambienti molto ampi e luminosi. Al piano superiore ci sono due camere da letto climatizzate, comunicanti e un bagno , mentre al piano terra si trovano un’ampia cucina, un soggiorno con divano e un bagno.
Alla Valle dell'Acanto, avrete l'opportunità di visitare una grotta del V secolo d.C., che in origine era utilizzata come abitazione. Nel VII secolo, il sito fu trasformato in un oratorio rupestre dedicato al culto. Troverete anche delle nicchie dove erano conservate lucerne e altri oggetti. Successivamente, intorno al XV secolo, la grotta fu ampliata con la costruzione di stanze in muratura appena fuori l'ingresso. Nel grande salone furono scavati dei fossati e la struttura ospitò prima un torchio per l'uva e poi un torchio per l'olio. Alla fine del secolo scorso, la grotta fu utilizzata come stalla e magazzino per le provviste.
Contrada Busita, SNC - Modica (RG) - Indicazioni stradali
P.I. 01056400888
Codice identificativo nazionale IT088006B5983UASQM
Codice identificativo regionale 19088006B520852