Situata su un bellissimo terreno collinare di circa trenta ettari, l'Azienda Agrituristica Puntalizzu, che ha aperto i suoi battenti nel 1993, si trova nel territorio di Siniscola, in Sardegna, a soli quattro km dalla città, in direzione di Santa Lucia.
Questo agriturismo è nato con l'intento della famiglia fondatrice di preservare e tramandare le tradizioni culinarie locali, che sono state tramandate di generazione in generazione.
Grazie all'esperienza accumulata nel corso degli anni, l'Azienda ha sviluppato uno standard gastronomico basato sulla freschezza dei prodotti e sulla semplicità delle preparazioni, valori che gli hanno permesso di ottenere il riconoscimento della prestigiosa rivista enogastronomica nazionale "Il Gambero Rosso" nel 1995.
L'azienda produce la maggior parte dei prodotti che utilizza: dalle carni suine e ovine, al formaggio, alla ricotta, alle uova. Anche la pasta è fatta a mano secondo le tradizioni e i criteri igienici. Inoltre, producono il loro vino, liquore di mirto e limoncello, oltre a deliziosi dolci tipici.
Le sistemazioni offerte dall'azienda sono dotate di un angolo cottura e di tutti i comfort necessari. Su richiesta, è possibile avere un terzo e quarto letto, così come lettini per bambini e culle.
La colazione del nostro bed and breakfast vi farà scoprire la vera essenza della Sardegna, con una selezione di prodotti naturali e locali. La tavola è imbandita con una varietà di dolci e salati, preparati con cura dalla sorella e dalla madre del proprietario. Potrete gustare torte di ricotta, di frutta, crostate e torte al cioccolato, oltre ai tipici sos papassinos, a base di pasta frolla e noci, che sono tradizionali durante il periodo dei morti. Durante il carnevale, potrete assaggiare le deliziose sas orilletas, intrecci di pasta e miele. E per Pasqua, non potrete resistere alle sas casatinas, con pasta e formaggio o ricotta.
Inoltre, la colazione offre un'opportunità unica per scoprire i tesori gastronomici della Sardegna. Potrete assaporare il nostro delizioso miele fatto in casa, marmellate e confetture artigianali di arance e pompìa, un agrume tipico di Siniscola, riconosciuto come presidio slow food.
Ogni mattina, acquistiamo pane fresco da panifici locali, che viene servito insieme al celebre pane carasatu, un must per gli amanti del pane sardo. Avrete a disposizione succhi di frutta, burro, cereali e golose creme al cioccolato. Inoltre, potrete gustare frutta di stagione e, per i palati salati, i nostri prodotti locali come salumi e formaggi. Su richiesta, sarà possibile avere anche uova strapazzate, frittelle e torte salate, a seconda della disponibilità della cucina. Naturalmente, non mancheranno caffè, cappuccino, tè e tutte le bevande classiche per la colazione.
La nostra colazione vi farà iniziare la giornata nel modo migliore, esplorando i sapori autentici della Sardegna.
Nel cuore pulsante del nostro agriturismo, si celebra l'arte culinaria con un omaggio vibrante alla terra sarda. Al centro di ogni piatto, trionfano i prodotti della nostra stessa terra: un olio extravergine di oliva di eccellente qualità, essenza del gusto e anima delle nostre ricette locali.
Dalla terra alla tavola, le nostre olive, frutta e verdure si trasformano in vere e proprie sinfonie di sapori. La pasta, tirata a mano seguendo tradizioni antiche, rievoca quei gusti genuini, ormai rari nelle cucine moderne. In questa danza di autenticità, spiccano i "Sos macarrones de punzu", conosciuti come malloreddos, e i nostri ravioli – "Sos anzelotos de recotu" e "Sos anzelotos de casu" – impasti di tradizione che abbracciano ripieni ricchi e succulenti.
Un'altra meraviglia culinaria è il pane vratàtu, preparato con il pane carasau immerso nel brodo di carne e servito con un ricco condimento di sugo e pecorino. Sa Supa Siniscolesa, un piatto storico servito nei matrimoni, esalta l'uso del pane raffermo in un brodo aromatico di pecora.
Il giovedì, il nostro fornaio crea Sa Lorica, un pane cilindrico che diventa la base per Sa Supa, una pietanza che si cuoce lentamente tra braci ardenti e si sposa divinamente con un robusto vino Cannonau.
La nostra carne di porcetto da latte, arrostita allo spiedo e servita in contenitori tradizionali, si distingue per la sua cotenna croccante e il gusto delicato, che si esalta ulteriormente con un mirto o rosmarino aromatico, mentre la carne di pecora, accompagnata da un brodo ricco, rivela un'intensità di sapori che si abbina splendidamente con un morbido Carignano del Sulcis.
Infine, il nostro vino Cannonau, prodotto in azienda, si affianca quest'anno al Vermentino, primo vino bianco DOCG della Sardegna, ampliando la nostra carta dei vini per esplorare e celebrare le varietà autoctone e le nuove sperimentazioni vinicole. Nel nostro agriturismo, ogni pasto è un viaggio nel patrimonio gastronomico sardo, offrendo ai nostri ospiti un'esperienza culinaria senza eguali.
Gli appartamenti Caramare sono i più recenti, ubicati nella parte alta dell’agriturismo, sono impreziositi da una vista del mare sottostante davvero spettacolare. Riuniti in blocchi di due appartamenti, sono dotati ognuno di camera da letto matrimoniale, zona giorno con cucina, il bagno, una veranda spaziosa con vista mare dove trascorrere buona parte della giornata. Ideali per famiglie e per coppie alla ricerca di tranquillità e di relax. Camera da letto matrimoniale, zona cucina attrezzata con divano letto matrimoniale, bagno, veranda con vista sulla campagna e verso il mare, ubicati sulla collina in posizione panoramica a 30 e 50 metri dal corpo centrale ed originario della struttura agrituristica e sono composti da diversi blocchi di due unità-appartamenti ognuno,. La prima fascia partendo dal basso è composta da un blocco di appartamenti Type 2 Caramare, mentre quella più in alto compone l’altro blocco della stessa tipologia. Disposti al piano terreno, ogni appartamento ha una superficie utile di 40 mq. circa Parcheggio auto da 2 a 20 metri circa a seconda dell’appartamento.
I bilocali Caramare con la formula della mezza pensione (posto letto+colazione+cena). L'appartamento, ubicato su una collina da cui si vede il mare, ha camera da letto matrimoniale, terzo e quarto letto in divano letto matrimoniale nella zona giorno. Ha cucina attrezzata ed utilizzabile, il bagno e una veranda con vista mare. La colazione è composta da prodotti dell'azienda per la maggior parte, così come la cena tipica alla sera, di terra ma anche con piatti di pesce locale.
L'agriturismo Punta Lizzu è stato inaugurato nel 1993 a Siniscola grazie all'iniziativa della famiglia Coronas, desiderosa di diffondere la tradizione culinaria del territorio. Situato su una collina con una vista panoramica sul mare da ogni angolo, Punta Lizzu offre esperienze enogastronomiche uniche con la sua cucina tipica di Siniscola, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori autentici dell'isola. La cucina proposta è sempre genuina e sincera, anche per coloro che scelgono la formula di mezza pensione.
È possibile prenotare una vacanza a Punta Lizzu in uno dei nostri appartamenti, disponibili in tre diverse tipologie: Lizos, Alinos, Caramare, Pretas. Ogni appartamento è dotato di una camera matrimoniale e di letti aggiuntivi nella zona cucina, bagno e veranda con vista mare. Sono disponibili diverse formule di soggiorno, tra cui il bed and breakfast, la mezza pensione e la sola residenza.
Ofricatu S.s. 125 Km. 255+500- Siniscola (NU) - Indicazioni stradali
P.I. 01093510913
Codice identificativo nazionale IT091085B5000A0036
Codice identificativo regionale Albo Reg. Agriturismo n. 36