Locanda Dal Moccia, situata vicino alla stazione centrale e al centro della città di La Spezia, è l'ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo. Ubicata in un edificio storico ai piedi del Monte Parodi, la locanda offre l'ospitalità della tradizione dal 1835. La posizione strategica permette l'accesso ai moli dei traghetti per le Cinque Terre, al Parco Nazionale delle Cinque Terre, ai borghi di Portovenere e Lerici, e ad altre località di rilievo. La locanda propone alloggi per singoli, coppie, famiglie e aziende, e offre servizi come Wi-Fi gratuito, aria condizionata in ogni camera, e parcheggio privato. Presso la reception, i clienti possono organizzare attività come gite in barca, trekking, visite a musei e gite enogastronomiche.
camera doppia con possibilità di letti separati con bagno privato e aria condizionata
camera quadrupla con bagno privato e aria condizionata, il costo in bassa stagione è di €75,00 a notte compresa la colazione.
Pernottare o passare le proprie vacanze all'affittacamere Locanda dal Moccia, ambiente calmo e rilassante a pochi minuti dalla città ma in un quartiere leggermente al di fuori della stessa, consente di essere posizionati strategicamente rispetto a numerosi luoghi di interesse.
La città di La Spezia è molto carina ed interessante e con il passare del tempo sempre più apprezzata dai turisti, soprattutto stranieri, per la sua tranquillità, i musei, e soprattutto per il bellissimo mare che si staglia anche tra le circostanti montagne, alla base delle quali si trova il Castello di San Giorgio che domina il centro storico e il duomo cittadino titolato a Cristo Re e dall'alto del quale si gode di una bella vista sulla città.
All'interno del castello troviamo poi un'interssantissimo museo archeologico ricco di reperti, ma soprattutto possessore di numerose "statue stele", misteriose e antiche sculture antropomorfe.
La maggior parte dei Musei si trova nel centro storico a due passi dal lungomare e dal Porto di La Spezia.
Nel centro storico, zona completamente pedonale, si può passeggiare facendo shopping, fermandosi a ristorarsi presso i dehors dei numerosi bar, oppure andare a caccia di prelibatezze nel grande mercato ortofrutticolo di P.zza Cavour, dove è possibile trovare ampia scelta di pesce freschissimo.
Essendo La Spezia una città portuale e a vocazione marinara, è facile immaginare quanto pesce possa trovarsi nel mercato allestito in questa piazza a due passi dal mar ligure.
Il Ponte di Ravel unisce il porto turistico e il centro città. Bianchissimo e moderno il Ponte di Revel attira da subito lo sguardo di chi arriva dal mare o di chi cammina sul lungomare cittadino collegando la passeggiata a mare "Morin" al porto Mirabello attraverso una struttura di oltre centocinquanta metri di lunghezza per una larghezza di circa tre metri.
Tornando verso la città tra il ponte Thaon de Revel e il lungomare si trovano i giardini pubblici. Quest’area ricca di panchine e di alberi riesce a non creare degrado nemmeno durante la notte come invece spesso succede nelle grandi città.