Immerso nella bellezza della campagna, a soli due chilometri dal centro di Bobbio, nel piccolo villaggio di Piancasale, il Bed & Breakfast La Torretta Bobbio è il punto di partenza ideale per le tue vacanze o weekend fuori porta.
La nostra casa è un affascinante casale di frontiera del XVIII secolo, che storicamente collega i due castelli dei Malaspina. È arredata con cura, con tonalità calde e accoglienti, per offrirti un'atmosfera raffinata e rendere la tua vacanza un soggiorno indimenticabile.
Qui siamo circondati dalla natura, vicini alle spiagge più belle del fiume Trebbia. Nelle giornate di sole, il cielo è turchese e le notti stellate. Ogni stagione ha i suoi colori, profumi e piaceri gastronomici: i funghi, abbondanti qui, si possono gustare fritti, con le tagliatelle o in insalata. Durante il Natale, serviamo i famosi lumache alla bobbiense e tutto l'anno ti aspettano i nostri rinomati primi piatti: tortelli, agnolotti e maccheroni alla bobbiense. Per gli amanti della pasta, è un must provare.
La mattina, potrete godervi una deliziosa colazione a vostro piacimento. Vi offriamo un servizio self-service con una vasta selezione di bevande calde come latte, caffè e una ricca varietà di tè. Inoltre, troverete succhi d'arancia e ananas, yogurt di diversi gusti, cereali croccanti, frutta fresca di stagione e un'ampia scelta di pane, torte e/o muffin. Siamo certi che troverete tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare la giornata con energia.
Nessun anticipo, paghi al check-in
la camera porta Nova è al piano ingresso, ha il bagno in camera è pur essendo la camera più piccola tra le nostre tre camere è accogliente e ben arredata
La camera Porta Agazza e' una camera mansardata (30 mq) dai toni caldi ed accoglienti silenziosa
La suite Porta Alcarina comprende un salotto, una camera matrimoniale, una piccola cucina e un bagno. Gli arredi sono curati in ogni dettaglio per rendere il vostro soggiorno speciale.
L’appartamento di circa 100 mq, ha un ingresso indipendente ed è composto da salotto, cucina aperta sul salotto, 2 camere da letto matrimoniali, bagno. Il giardino e la piscina sono condivisi con gli ospiti del B&B.
Dopo un lungo periodo di lavoro nella frenetica Milano, nel 2007, insieme a mio marito Gian Luca e nostra figlia Carlotta, abbiamo preso la decisione di trasferirci in una piccola frazione di Bobbio, una città artistica situata sulle colline piacentine, dove si trova la nostra casa di vacanza che un tempo era una casa di confine.
Dopo una meticolosa ristrutturazione nel 2008, abbiamo aperto il nostro B&B e due anni fa abbiamo aggiunto l'appartamento, che si trova nella parte sud-est della casa.
Qui siamo immersi nella natura, durante il giorno si sentono solo i suoni di qualche attrezzo agricolo che passa per recarsi nei campi, mentre di notte si può godere del silenzio assoluto. Durante le giornate di bel tempo, il cielo si tinge di un azzurro turchese e le notti sono illuminate da un cielo stellato. Non mi stancherei mai di sedermi a bordo piscina su uno dei nostri lettini a leggere un buon libro o ad aspettare il passaggio di una stella cadente.
Amo vivere qui, ogni stagione ha i suoi colori, i suoi profumi e la sua deliziosa cucina: verso la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, è il momento dei funghi, che qui abbondano e possono essere gustati fritti, con le tagliatelle o in insalata. Durante il periodo natalizio, le lumache alla Bobbiese diventano la specialità del luogo e durante tutto l'anno si possono assaporare i tortelli, gli agnolotti e i maccheroni alla Bobbiese. Se sei un amante della pasta, questa è una tappa imperdibile.
Naturalmente, ogni tanto anche noi prendiamo una pausa e partiamo per una vacanza al mare, in montagna o in una delle affascinanti città d'arte. Non importa dove, per me è importante viaggiare, conoscere nuove culture, tradizioni e persone.
Ti aspettiamo con gioia,
Marina, Gian Luca e Carlotta.
Bobbio è una meta turistica molto popolare, inclusa nella lista dei borghi più belli d'Italia, grazie ai suoi numerosi monumenti storici. Tra di essi, le attrazioni più eccezionali sono l'Abbazia di San Colombano, fondata nel 614 d.C., il Duomo, il famoso Ponte Gobbo (conosciuto anche come Ponte del Diavolo), il santuario della Madonna dell'Aiuto e il museo dell'Abbazia. Hemingway lo descrisse come "la valle più bella del mondo" quando viaggiò attraverso di essa con l'esercito alleato nel 1945. Ancora più interessante è la teoria avanzata dalla studiosa d'arte Carla Glori, che suggerisce che lo sfondo del famoso dipinto "Mona Lisa" raffiguri il paesaggio di Bobbio, con il ponte nell'angolo inferiore destro che corrisponde proprio al Ponte Gobbo. Durante tutto l'anno vengono organizzati numerosi eventi culturali, artistici e di intrattenimento, con i più importanti che si svolgono durante la stagione estiva. Il più importante di tutti è il Bobbio Film Festival, una rassegna cinematografica e un corso di regia organizzato dal regista Marco Bellocchio. Altri eventi degni di nota includono il Festival della Musica Irlandese, la festa medievale e molto altro ancora. Sono inoltre disponibili numerose attività sportive, come il golf, l'equitazione, il tennis, il canottaggio, il canyoning, il trekking e il nuoto nelle acque cristalline del fiume Trebbia.
Loc. Piancasale Vicolo Buelli, 8 - Bobbio (PC) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 033005-BB-00005