La Loggetta è un piccolo ed accogliente bed&breakfast dove trascorrere, in un ambiente famigliare, tranquille giornate.
Si trova vicino alle importanti città d’arte e ai principali siti etruschi.
Nelle immediate vicinanze è possibile visitare luoghi incantevoli come Orvieto, Bomarzo, Viterbo, Caprarola, Bagnaia e l’altopiano dell’Alfina.
Per gli amanti del lago, Bolsena, Trasimeno, Vico, Bracciano e Corbara. Facilmente raggiungibili sono le Terme dei Papi di Viterbo, quelle di Saturnia, Sorano, Bagni Vignoni e San Casciano.
Cancellazione gratuita entro 2 giorni prima del check-in
Non serve carta di credito
Nessun anticipo, paghi al check-in
La Loggetta si trova nel centro storico di Bagnoregio ed è un punto di partenza strategico per visitare oltre Civita di Bagnoregio che si raggiunge tranquillamente a piedi in 15 minuti, anche tutta la Tuscia Viterbese zona piena di laghi, boschi, borghi, castelli, vicina a Roma, a Orvieto, al mare e qualsiasi tipo di percorso viene “condito” da un'enogastronomia ricca e, particolare da non trascurare.
Uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato su di un suggestivo colle di tufo e abitato solo da gatti. In provincia di Viterbo, nella cittadina di Bagnoregio, un ponte pedonale lungo 300 metri risulta l’unica via d’accesso per Civita, un antico borgo tra i più belli d’Italia, che si erge su un colle di tufo e d’argilla. Questo piccolo gioiello è denominato “La città che muore” per l’effetto irrefrenabile di corrosione che coinvolge l’intero borgo.
Via Roma, 33 - Bagnoregio (VT) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 15738