Ubicazione e stile
La nostra casa vacanza è situata in un'area immersa nella quiete della campagna, in una zona dal grande valore archeologico ed architettonico, in un luogo con una vista spettacolare, nel cuore storico della città. "Cilentoandmore - Dai Puddicchi - Cilento House" è una struttura dal design elegante e curato in ogni dettaglio, una residenza elegante e unica nell’originalità del suo stile.
Dintorni
I nostri ospiti avranno la possibilità di apprezzare e acquistare i prodotti degli artigiani locali, godere della vista dei luoghi e sperimentare i sapori del posto grazie ai vari itinerari enogastronomici, immergersi nella quiete di rigogliosi giardini e negli splendidi paesaggi.
A breve distanza dalla struttura chi soggiorna presso di noi troverà cultura, sport, tempo libero, shopping, eventi, relax e tutto ciò che arricchisce una vacanza.
Location
La nostra struttura è il luogo perfetto per le famiglie che vogliono ritrovare nei luoghi di soggiorno le comodità della propria casa, per meeting e soggiorni di affari, per una vacanza romantica in un ambiente tranquillo e riservato, per tutti coloro che desiderano trascorrere un po' di tempo in un ambiente naturale incontaminato.
Caratteristiche struttura
Sono a disposizione dei nostri clienti bagno privato in ogni camera, wifi gratuito, rientro libero, angolo cottura, un'ampia terrazza.
Le nostre camere
Le nostre camere climatizzate sono dotate di accesso internet, tv, specchiera e portavaligia, frigobar.
Cancellazione gratuita entro 31 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
al piano basso dell’edificio, la stanza ospitava “U’Ciuccio” che dava una mano ad Aniello per il trasporto della legna da una parte all’altra del paese. La stanza affaccia sulla piazzetta San Nicola dei Greci e sull’orto interno all’edificio. Caratterizzano la stanza l’enorme parete di roccia “viva” su cui poggia la casa e in passato un castello, nella parte più alta del centro storico di Cuccaro. Da fare: (1) ammirare la parete di roccia in silenzio.
Appartamento Da Nicoletta è un accogliente casa abitata fino a pochissimi mesi fa dalla proprietaria, trasferitasi per lavoro fuori regione. L'appartamento è dotato di ogni confort, cucina nuovissima, lavatrice, forno, ampio bagno con doccia. E' composto da una camera da letto con letto matrimoniale, un soggiorno con ampio tavolo e divano letto, cucina separata, bagno, ripostiglio, locale di servizio sul balcone (con lavatrice), e ampio balcone panoramico. E' nel centro storico del paese, vicino alla chiesa patronale di San Pietro Apostolo.
Al piano centrale dell’edificio, la stanza aveva al suo interno un forno dove almeno una volta a settimana si sfornavano decine e decine di pagnotte. A quei tempi non esistevano canne fumarie, ed è per questo che ancora oggi è presente un foro accanto all’ingresso dell’appartamento da dove il fumo poteva liberare la stanza. E’ la stanza che gode di doppio terrazzo, uno sulla piazzetta San Nicola dei Greci e l’altro verso il giardino e la vista panoramica. Con l’imbarazzo della scelta di decidere dove passare i vostri momenti di relax. Caratteristiche di questa stanza sono la vista verso la montagna, attraverso l’enorme finestrone, la vista verso il mare dal balcone e quella verso la piazzetta San Nicola dei Greci. Da fare: (a) Guardare il golfo di Palinuro dalla fessura attraversando la stanza, (b) fare colazione su uno dei due grandi terrazzi.
Al piano alto dell’edificio, questa stanza una volta ospitava l’intera famiglia durante l’intera giornata. Era la cucina, a cui si accedeva originariamente solo dalla stradina, e dove un tempo si cucinava esclusivamente sulle fiamme del fuoco. Aniello preparava la “carcàra re fuoco” (preparava il fuoco e lo faceva ardere) e Francesca appoggiava lentamente la sua “Tiella” sul “Trippete” attendendo che l’acqua arrivasse a bollitura per calare “I maccaruni”. La cucina era il luogo dove si svolgeva tutta la vita familiare e rappresentava il punto strategico dove tutte le informazioni di paese arrivavano con velocità cosmiche, grazie al via vai delle signore del posto. Caratteristiche di questa stanza sono la vista verso la montagna, attraverso l’enorme finestrone, la vista verso il mare dal balcone e la vista verso la piazzetta San Nicola dei Greci. Il fascino di poter cenare su una reliquia di famiglia accompagnati dalle luci che accarezzano il tetto spiovente di legno. Da fare: (a) una doccia con la finestra aperta guardando il tramonto in lontananza sul golfo di Palinuro. (b) Affacciarsi dal balcone e ammirare i colori all’ora del tramonto.
Al piano alto del’edificio, la stanza occupa quello che una volta era il soggiorno e la camera da letto. Sul “suppigno” la famiglia conservava le derrate alimentari utili a sfamare i tanti figli o da regalare agli altri abitanti del posto. Dove ora è presente una scala di design si trovava un grandissimo divano che all’occasione diventava un super letto per tutti i figli. Dall’altro lato della stanza, appoggiato alla parete di pietra, era posizionato il tavolo “della Domenica” dove si mangiava con tutti i figli, parenti, mogli, nipoti… ogni domenica o nelle occasioni di festa. Eh bene si…quel tavolo è lì ancora presente per dare sostegno ai vostri pranzi e cene Cilentane. Caratteristiche di questa stanza sono il bellissimo tetto di legno e l’enorme balconata con vista mozzafiato sul monte Bulgheria e la vista fino al golfo di Palinuro e al Cristo di Maratea. Il fascino di poter mangiare sulla stessa “buffetta” dove si mangiava ogni Domenica come se foste di famiglia e di fare rilassarsi nell’immensa doccia sotto un tetto di legno di castagno.
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida dell’OMS (ita | eng)
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
Via San Nicola Dei Greci, 13 - Cuccaro Vetere (SA) - Indicazioni stradali