Il Casale del Tiglio si trova all'interno dell'azienda agricola Monte Abatone, che comprende 14,5 ettari di terreno coltivati a vigna e olivo, un piccolo bosco e una produzione che va oltre l'uva da vino e l'olio extravergine, comprendendo anche formaggi di pecora e frutta come fichi, cachi, arance, limoni e ciliege. La zona di Monte Abatone fa parte dell'antica necropoli etrusca, con notevoli resti archeologici sparsi nel territorio.
Il Casale offre numerose attività per i suoi ospiti, tra cui mountain bike ed escursionismo, visite guidate per scoprire la storia e l'archeologia della zona, kitsurf con istruttori nazionali, arrampicata sportiva nelle falesie attrezzate, spiagge, mare e il lago di Bracciano.
Internamente, il Casale dispone di due camere con due letti ciascuna, più un possibile letto aggiuntivo, con bagno in camera, riscaldamento e cucina completamente attrezzata, sala da pranzo e salotto. La televisione è presente sia in sala che nelle camere.
L'esterno del Casale è il vero tratto distintivo, immerso nel verde e dotato di una piscina con vista mozzafiato. Gli ospiti possono usufruire della piscina, del giardino e del piccolo bosco con un'area attrezzata in fase di allestimento.
Se stai cercando una vacanza immersa nella natura, nella storia e nella cultura, il Casale del Tiglio è la scelta ideale per te. Potrai scoprire la bellezza della necropoli etrusca, assaporare i prodotti dell'azienda agricola e godere della vista mozzafiato dalla piscina.
Ampia camera arredata in stile moderno. Finestra con vista sulla campagna, senza altro che alberi e vigneti. Letto matrimoniale o due letti singoli (a richiesta). Gande armadio, TV LCD, bagno con mega doccia.
Ampia camera arredata in stile moderno. Finestra con vista sulla campagna, senza altro che alberi e vigneti. Letto matrimoniale o due letti singoli (a richiesta). Gande armadio, TV LCD, bagno con mega doccia.
Roberto Iannilli e Patrizia Perilli, sposati dal 1981, hanno una figlia di 23 anni di nome Giuliana che li aiuta nel lavoro dell'azienda agricola. Roberto, architetto di formazione, si è dedicato alla campagna negli ultimi anni, mentre Patrizia, farmacista di professione, lavora come direttrice in una farmacia di Ladispoli. Giuliana ha la specializzazione in cucina, rilasciata dall'Istituto Alberghiero.
Roberto è anche un alpinista affermato con numerose spedizioni in varie parti del mondo e circa 150 prime salite di vie di roccia nel Gruppo del Gran Sasso. Ha ricevuto vari premi, tra cui due riconoscimenti Paolo Consiglio, il massimo riconoscimento per spedizioni extraeuropee assegnato in Italia. Ha creato le falesie di arrampicata libera del Sasso e Ripa Majala, attrezzando e scalando praticamente tutte le vie esistenti.
Patrizia, d'altra parte, preferisce lo scialpinismo e ha sciato in tutto l'Appennino, molte vette di oltre 4000 metri delle Alpi e anche al di fuori dell'Europa, come in Groenlandia e nell'Alto Atlante.
La famiglia vive insieme ai loro amici-gatti (Bubbolina, Martino e Minù i più casalinghi), a Rughetta e Amilcare (due tartarughe girovaghe), a Red (la volpe che corre) ed a due simpatici ed affettuosi cani, Topolone e Romeo, che si trovano nel quartiere del Colosseo.
Il Casale del Tiglio si trova all'interno dell'azienda agricola Monte Abatone, che comprende 14,5 ettari di terreno coltivati a vigna e olivo, con un piccolo bosco all'interno. L'azienda produce uva da vino DOC di varie qualità, tra cui Montepulciano d’Abruzzo, Sangiovese, Merlot, Trebbiano e Chardonnay, e olio extravergine di oliva di varie qualità, tra cui Canina, Frantoio, Rosciola e Leccino. Inoltre, l'azienda produce formaggi di pecora, con le pecore che pascolano nel terreno, e alcuni tipi di frutta, tra cui fichi, cachi, arance, limoni e ciliege.
Tutta la zona di Monte Abatone fa parte dell'antica necropoli etrusca, che risale al VII secolo a.C. e si trova a sud di Cerveteri. Questo è evidente attraverso i notevoli resti archeologici sparsi nel territorio, che offrono un'interessante opportunità per esplorare la storia e la cultura della zona.
Se stai cercando una vacanza immersa nella natura e nella cultura, il Casale del Tiglio è la scelta perfetta per te. Potrai assaporare i prodotti dell'azienda agricola, scoprire la bellezza della necropoli etrusca e godere della tranquillità della campagna.