Immerso nel cuore della Grecìa Salentina, il B&B Casa Calasso è l'emblema perfetto della tipica dimora signorile a due piani, con soffitti a volta e un bellissimo giardino. Al piano terra si trovano l'ingresso, la sala da pranzo, la cucina, il primo bagno e una veranda incantevole; al piano superiore invece si trovano il secondo bagno, una camera matrimoniale con balcone e vista sul giardino e un'altra camera matrimoniale con accesso al tetto-terrazza.
Questi spazi ampi e accoglienti sono dotati di ogni comfort, come l'aria condizionata, la TV e il WI-FI, per garantire un soggiorno indimenticabile.
In questa classica dimora meridionale, potrete godere di un ampio soggiorno, di tre camere da letto, tre bagni e un bellissimo giardino interno con veranda, dove potrete rilassarvi e godervi la bellezza del paesaggio.
Non manca davvero nulla in questo splendido B&B, in cui tutte le camere sono dotate di aria condizionata e TV, per offrire il massimo del comfort possibile.
Cancellazione GRATUITA!
Calimera è una bellissima cittadina situata a 70 km dall'aeroporto di Brindisi e a soli 15 km dalla stazione di Lecce. È anche a soli 15 km dalla meravigliosa costa adriatica, dove potrete visitare spiagge come Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell'Orso, Sant'Andrea, Alimini e Otranto. Inoltre, a soli 45 km di distanza si trova la costa ionica con luoghi incantevoli come Porto selvaggio, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Gallipoli e molti altri.
Se siete appassionati di arte, vi consigliamo di visitare numerose città d'arte facilmente raggiungibili da Calimera come Otranto (a soli 18 km), Acaya (a 12 km), Melpignano (a 12 km), Galatina (a 18 km), Maglie (a 20 km), Corigliano d'Otranto (a 12 km) e molti altri ancora.
In città, non potete perdervi la bellissima chiesa madre in stile barocco, la chiesa del Crocifisso, la Stele Funeraria donata dalla città di Atene nel 1960, il Dolmen Placa e la chiesetta di San Vito con un masso forato al centro che rappresenta la fertilità della terra. Inoltre, potrete visitare il Museo della civiltà contadina e della cultura grika e il museo di storia naturale del Salento.