Baubaus house è stata interamente progettata e realizzata da mio marito Giorgio, artista artigiano. Protagonista il legno che ben si sposa nei dettagli con altri materiali, preziosi come le tesserine di vetro di Murano o il cuoio, fino alle divertenti agrette in metallo. Un piccolo spazio da godere e scoprire in totale relax.
Sono una signora a cui piace la buona tavola.
Cuirone era il luogo di villeggiatura della famiglia di mio marito Giorgio da molte generazioni. Abbiamo comprato la nostra casa perchè era unica nel suo genere e l'abbiamo ristrutturata conservandone le caratteristiche originali.
Da Milano ci siamo trasferiti a vivere qui molti anni fa e nel 1987 abbiamo fondato una associazione culturale per curare la memoria e la conservazione di Cuirone e della sua storia.
Non abbiamo avuto figli, ma la nostra casa accoglie da sempre tanti nipoti e amici.
Giorgio aveva qui il suo atelier. Nella parte superiore dell'atelier c’è Baubaus House, che Giorgio ha progettato e costruito.
Il nome scelto è un gioco e una lunga storia che prende spunto da una mostra con altri amici artisti. Abbiamo deciso di affittare Baubaus House perchè ci piace conoscere gente nuova che apprezza questi luoghi semplici.
Dopo la morte di Giorgio, io ho trasformato l'atelier in archivio dei lavori di Giorgio e della associazione. Lo Spazio Giorgio Ostini ospita a volte lavori di altri artisti, così continua a vivere con il suo spirito generoso.
Nel centro storico di un borgo circondato dal verde del Parco del Ticino nella regione dei laghi varesini, a 15 min. dall'aereoporto di Malpensa. Casa vacanze confortevole, arredamento originale, ideale per famiglie, vacanze relax e studio, Free WiFi.
Via San Materno, 9 B - Cuirone, Vergiate (VA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 012138 -BEB - 00001