Immaginate di dormire in un bosco e ora aprite gli occhi: benvenuti da Amelu’ Eco Relais al Monviso! Legno vecchio che adorna le pareti, pietra locale, materiali naturali. Camere con angolo cottura, appartamenti, private spa, piccola bottega.
Immaginate di dormire in un bosco e ora aprite gli occhi: benvenuti da Amelu’! Legno vecchio che adorna le pareti, pietra locale, materiali naturali, cuscini in lana e cirmolo. La struttura si fonda su criteri di Ecosostenibilità e Bioedilizia, vi aspetta un appartamento per 2 persone; zona giorno attrezzata con vista sul Monviso, zona notte separata, bagno con doccia.
Immaginate di dormire in un bosco e ora aprite gli occhi: benvenuti da Amelu’! Legno vecchio che adorna le pareti, pietra locale, materiali naturali, cuscini in lana e cirmolo. La struttura si fonda su criteri di Ecosostenibilità e Bioedilizia, vi aspetta un appartamento per 2 persone più 2 letti sul soppalco (suppl. €.15,00 cad); zona giorno attrezzata con vista sul Monviso, zona notte separata, bagno con doccia.
Immaginate di dormire in un bosco e ora aprite gli occhi: benvenuti da Amelu’! Legno vecchio che adorna le pareti, pietra locale, materiali naturali, cuscini in lana e cirmolo. La struttura si fonda su criteri di Ecosostenibilità e Bioedilizia, vi aspetta un appartamento per 2 persone più 2 letti sul soppalco (suppl. €.15,00 cad); zona giorno attrezzata con vista sul Monviso, zona notte separata, bagno con doccia.
Immaginate di dormire in un bosco e ora aprite gli occhi: benvenuti da Amelu’! Legno vecchio che adorna le pareti, pietra locale, materiali naturali, cuscini in lana e cirmolo. La struttura si fonda su criteri di Ecosostenibilità e Bioedilizia, vi aspetta un appartamento per 2 persone su due piani con divano letto con due posti (suppl. €.15,00 cad); zona giorno attrezzata con vista sul Monviso, zona notte separata, vasca in camera, bagno con doccia.
Ostana – Oustano nella lingua locale – è un paese occitano dell'alta Valle Po, costituito da numerose borgate disposte su un pendio assolato, situato di fronte alla piramide del Monviso. Come tanti centri abitati montani ha subito negli anni passati un graduale spopolamento, però, diversamente da altri paesi, Ostana ha saputo reagire e ha trovato una sua via di sviluppo. Sarà per l’incomparabile bellezza del panorama (il Monviso si erge verticale e possente proprio di fronte), per l’ottima esposizione, per l’abbondanza di acqua e aria pulita, per i numerosi pascoli, per il buon collegamento stradale, per la presenza di una amministrazione attenta e propositiva, ma Ostana sta rivivendo una seconda giovinezza ed è considerata un laboratorio di architettura alpina e di rinascita. La bellezza del posto è tale che Ostana è stata inserita a pieno titolo nei “Borghi più belli d’Italia”. Per raggiungere Ostana si devono seguire le indicazioni per la Valle Po fino al bivio poco prima di Crissolo, a circa 32 Km da Saluzzo, capoluogo dell’Antico Marchesato. Proseguendo invece per la strada principale vi è il paese di Crissolo, stazione sciistica del Monviso, con le sue conosciute attrattive turistiche: le sorgenti del Fiume Po a Pian del Re e la Grotta di Rio Martino.