Nel cuore delle Langhe, a La Morra, l’Agriturismo Viticcio accoglie gli ospiti in un’atmosfera autentica e familiare, all’interno della storica azienda vitivinicola Cascina Ballarin. Da generazioni, la famiglia si dedica con passione alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di pregio, offrendo un soggiorno che unisce natura, tradizione e cultura enologica.
Le quattro camere, ricavate con cura dal vecchio fienile della stalla, conservano il fascino rurale del passato, coniugato al comfort moderno: ogni ambiente dispone di bagno privato, aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita e si apre su un ampio giardino immerso tra le colline. Il silenzio della campagna e il panorama sui vigneti invitano al relax e al contatto diretto con il territorio.
Situata a soli 2 km da Barolo e a breve distanza da Alba, la struttura rappresenta un punto di partenza ideale per chi desidera esplorare le eccellenze delle Langhe. Tra castelli, musei del vino e percorsi nei cru del Barolo, il soggiorno può essere arricchito da escursioni nei vigneti con guide esperte, uscite con e-bike o Vespa, e itinerari che svelano i sapori e le storie di questa terra.
Anche se non viene offerto il servizio di ristorazione, gli ospiti possono degustare i vini e i distillati artigianali prodotti in azienda, come Barolo, Nebbiolo e Barbera. Le visite in cantina sono un’occasione per comprendere da vicino il processo produttivo e lasciarsi conquistare dall’intensità dei profumi e dei sapori locali.
Gestito direttamente dalla famiglia, l’agriturismo riflette un’accoglienza semplice e genuina. Ogni ospite è accolto come un amico in visita, con la possibilità di condividere la quotidianità della vita di campagna, osservare i lavori in vigna e riscoprire un ritmo di vita scandito dai cicli della natura.
L’Agriturismo Viticcio è un piccolo angolo di pace nel cuore di un paesaggio riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, dove ogni stagione regala scorci suggestivi e momenti autentici tra colline, vigneti e borghi ricchi di storia.
Ogni mattina la giornata inizia con una colazione servita in un’atmosfera rilassata e familiare, dove semplicità e genuinità vanno di pari passo. Gli ospiti trovano ad accoglierli un assortimento di prodotti dolci, bevande calde e frutta, con la possibilità di gustare torte, pane e confetture che richiamano i sapori autentici della tradizione piemontese. Anche se l’offerta è essenziale, il piacere sta nella cura con cui viene preparata e nell’ospitalità che accompagna ogni momento, rendendo il risveglio un’occasione per assaporare la lentezza e la quiete della campagna.
Alla guida dell’Agriturismo Viticcio c’è la famiglia Ballarin, profondamente radicata a La Morra e da generazioni impegnata con dedizione nella viticoltura. Cresciuti tra i filari e le botti della cantina, i membri della famiglia accolgono gli ospiti con uno stile semplice e sincero, offrendo non solo ospitalità, ma anche l’occasione di condividere la passione per il vino e per la propria terra. La loro presenza quotidiana garantisce un punto di riferimento attento e disponibile, capace di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza personale e coinvolgente.
L’Agriturismo Viticcio si trova a La Morra, nel cuore delle Langhe, un territorio celebre per i suoi paesaggi vitivinicoli e riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Circondato da dolci colline coperte di vigneti, il contesto offre scenari suggestivi e un’atmosfera di pace ideale per chi cerca un soggiorno immerso nella natura e nella cultura del vino. La posizione permette di raggiungere facilmente il centro di Barolo, con le sue cantine storiche e i musei dedicati al vino, e la città di Alba, famosa per il tartufo e le eccellenze gastronomiche. Gli amanti delle attività all’aria aperta possono esplorare la zona attraverso sentieri tra i filari, escursioni guidate alla ricerca del tartufo o tour in bicicletta ed e-bike, vivendo così un’esperienza autentica e coinvolgente tra le bellezze delle Langhe.
Frazione Annunziata, 115 - La Morra (CN) - Indicazioni stradali
P.I. 03603720040
Codice identificativo nazionale IT004105B5FHX76ZQI
Codice identificativo regionale 004105-AGR-00004