La Villa Egle è un incantevole edificio storico che risale al XIV secolo, situato nella bellissima città di Perugia, a soli 10 km dal centro storico medievale. La nostra struttura offre un'esperienza unica, combinando comfort moderni e fascino storico in modo perfetto. Recentemente ristrutturata, la Villa Egle era originariamente uno dei molti castelli del Duca della Corgna. Oggi, la Villa Egle è composta da due unità principali: l'Appartamento Giardino e l'Appartamento Cielo. Questi due appartamenti possono ospitare fino a 14 persone e condividono un ampio soggiorno con antiche volte risalenti al periodo in cui la villa era un castello.
Entrambi gli appartamenti sono dotati di una cucina completamente attrezzata e di un accogliente salottino con televisore. Ogni camera è stata arredata con cura e dispone di un bagno privato restaurato, asciugacapelli, prodotti per la cura del corpo, televisione, specchio e accesso a Internet.
Per coloro che cercano un luogo ideale per ritiri olistici come lo yoga o la meditazione, la Villa Egle offre un bellissimo e spazioso salone con antiche volte e un camino, perfetto per queste occasioni in qualsiasi stagione dell'anno.
Cancellazione GRATUITA!
Camera Il Bosco è situata al primo piano ed esposta a Nord. Ingresso indipendente, letto matrimoniale, guardaroba, due comodini, tv, console, biancheria da letto, biancheria da bagno, gettacarte, 3 punti luce, 5 prese di corrente, finestra con affaccio sul giardino panoramico. Bagno composto da: doccia, bidet, water, lavabo, finestra con affaccio sul giardino. Riscaldamento centralizzato a fascia oraria. Area soggiorno condivisa.
Camera La Brughiera è situata al primo piano. Ingresso indipendente, dotato di anticamera ed antibagno. La camera è spaziosa, è esposta ad Est, luminosa, con un capiente armadio a muro, letto matrimoniale, 2 punti luce più led, 5 prese di corrente, gettacarte, tv, biancheria da letto, biancheria da bagno, due finestre con affaccio sul giardino. Nel comodo bagno si trova una spaziosa doccia walk-in, oltre ai tradizionali sanitari: lavabo, bidet, water. Una grande finestra con affaccio sul giardino. Caratterizzano il bagno due lampade led con vari colori a scelta per il relax cromoterapia. Riscaldamento centralizzato a fasce orarie. Area soggiorno condiviso
Camera Il Sentiero è situata al primo piano, ed esposta ad Est. Ingresso indipendente, letto matrimoniale, oltre un letto singolo, 2 comodini, tavolino, ed un arredo in stile Urban, guardaroba, poltrona in stile, tv, secchio gettacarte, 4 punti luce, 4 prese di corrente, biancheria da letto, biancheria da bagno, finestra con affaccio sul giardino. Bagno condiviso dotato di: doccia, bidet, water, lavabo, finestra con affaccio sul giardino. Area soggiorno condivisa. Riscaldamento centralizzato a fasce orarie.
Camera Il Ruscello è situata al primo piano ed esposta a Nord. Ingresso indipendente, letto matrimoniale oltre un letto singolo, guardaroba, due comodini, tv, console, biancheria da letto, biancheria da bagno, gettacarte, 3 punti luce, 5 prese di corrente, finestra con affaccio sul giardino panoramico. Bagno condiviso dotato di: doccia, bidet, water, lavabo, finestra con affaccio sul giardino. Riscaldamento centralizzato a fascia oraria. Area soggiorno condivisa.
Camera con bagno riservato esterno è situata al primo piano ed esposta a Nord. Ingresso indipendente, letto matrimoniale oltre un letto singolo, guardaroba, due comodini, tv, console, biancheria da letto, biancheria da bagno, gettacarte, 3 punti luce, 5 prese di corrente, finestra con affaccio sul giardino panoramico. Bagno dotato di: doccia, bidet, water, lavabo, finestra con affaccio sul giardino. Riscaldamento centralizzato a fascia oraria. Area soggiorno condivisa.
Il Giardino è un bilocale a piano terra, molto luminoso, con ingresso indipendente, composto da una zona giorno ed una zona soggiorno/notte. Ricavata dalla base di una ex torre del 1300, nella zona giorno è posizionato un angolo cottura con tutti i comfort: frigo, micronde, piastra a induzione, utensili per preparazione di piccoli pasti. Nella stanza adiacente si trova un letto matrimoniale, guardaroba, divano con due posti letto, biancheria da letto, biancheria da bagno, gettacarte, tv, impianto led vari colori, punti luce, 6 prese di corrente, e all'interno del vecchio ingresso della ex torre è situato un vano adibito a soggiorno con tavolo e sedute per 4 persone. Riscaldamento zona giorno centralizzato a fasce orarie. Riscaldamento zona notte e condizionatore autonomo. Le imponenti porte e finestre consentono lo scambio fra la ex torre ed il meraviglioso giardino, da cui è possibile ammirare un bellissimo panorama.
Pierluigi e Nicola hanno deciso di accogliere in casa loro chiunque voglia godere della loro ospitalità per divertimento, riposo, studio o per vivere momenti di intimità personale o in famiglia, con piena libertà e riservatezza garantite. Pierluigi, esperto nel campo della crescita personale e dello sviluppo professionale da molti anni, è disponibile anche per offrire corsi individuali o di gruppo, grazie agli spazi adatti all'interno di Villa Egle. Nicola, con la sua lunga esperienza di contatto con il pubblico e con persone di diverse culture e ambiti, saprà invece capire i vostri desideri per farvi sentire completamente a vostro agio. In entrambi troverete amici che vi aprono le porte della loro casa con semplicità e signorilità, e non solo dei gestori.
Villa Egle è una residenza di prestigio col fascino della storia. Dapprima fortilizio medievale, nel rinascimento fu una delle residenze dei duchi della Corgna. L’aspetto odierno di nobile casa di campagna è frutto degli interventi della metà del sec. XVIII.
In posizione comodissima rispetto alla città di Perugia e alla sua ricchezza culturale e vivacità serale, al raccordo autostradale per la A1, alla E45, da cui sono facilmente raggiungibili i centri d’arte di Città di Castello, Magione, Gubbio, Assisi.
Al centro di un territorio variegato e generoso dal punto di vista naturalistico e sportivo come il Parco naturale di Monte Tezio, i campi da golf del complesso di Antognolla, le spiagge e le isole del Lago Trasimeno, i percorsi di trekking in un paesaggio che sembra dimenticare la severità umbra per aprirsi alla dolcezza toscana. Senza dimenticare per i più piccoli la assoluta vicinanza alla “Città della domenica” e al suo zoo-safari.
Nelle sue vicinanze sono situate memorie storico-artistiche di primaria importanza come le tombe etrusche del faggeto e della Sagraia; la maestosa Villa del Cardinale -uno dei capolavori rinascimentali di Galeazzo Alessi - e una quantità e varietà di castelli e centri medievali che non trovano simili come S. Giuliana, Il castello dei Cavalieri di Malta a Magione, i borghi di Preggio e Castel Rigone.
Villa Egle al centro di un territorio che conserva una tradizione culinaria e biologica dove alla squisitezza dell’olio e del vino si associa la maestria della tradizione per offrirvi Palombacci alla ghiotta, Torta al testo e salumi, pasta stesa a mano, Pentolaccia di pesce del lago, la famosissima Torta al formaggio, Tinche arrosto o dolci come le pinocchiate, torcoli e strufoli.
Da ultimo per la cordialità e la signorilità dei padroni di casa, gelosi della vostra libertà e del vostro star bene nell’essere ospiti di Villa Egle.
Strada Di Canneto, 3 - Perugia (PG) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT054039B403032520
Codice identificativo regionale 054039B403032520