Immersa nelle rigogliose colline verdi che circondano l'incantevole e antica città di Mondovì si erge Villa Durando, Bed & Breakfast a Mondovì.
Ex residenza estiva del Generale Durando, attualmente è di proprietà della famiglia Giaccone, che ha cercato di mantenere il fascino e la storia che la casa ha tramandato nei secoli. La villa offre ai suoi ospiti ambienti che li trasportano in un'epoca passata, ma con tutti i comfort moderni.
Ampio salotto con decorazioni d'epoca, dotato di camino, dove è possibile trascorrere serate intrattenute dalle note del pianoforte.
Gli appassionati di sport possono approfittare delle piste di atletica e dei campi di calcio affiliati situati accanto alla struttura.
La villa è composta da 6 camere con bagni privati, tutte con pavimenti in legno, TV, minibar, asciugacapelli, accappatoio, sempre in ambienti che evocano lo stile dell'epoca. È disponibile anche una Suite con soffitto decorato e dotata di divano letto. Le famiglie o gruppi di 5 persone possono utilizzare anche una stanza adiacente, separata solo da un piccolo corridoio, ma indipendente dalle altre. Sono inoltre disponibili due raffinate sistemazioni, curate nei minimi dettagli: una con pavimenti e soffitto in legno che creano un'atmosfera calda e accogliente, l'altra con camere soppalcate e un balcone con una vista mozzafiato sulla Piazza di Mondovì.
Annesso alla casa c'è un ampio parco recintato dove è possibile trascorrere momenti di relax in totale tranquillità, e per i più piccoli, la possibilità di correre liberamente senza pericoli.
La villa si trova a soli due chilometri dal centro storico di Mondovì Breo e a breve distanza sia dalle piste da sci da discesa che da quelle di fondo. Non perdete una passeggiata tra i vigneti delle Langhe, patrimonio dell'umanità UNESCO, dove potrete degustare vini unici e specialità gastronomiche in varie cantine. Questo e altro vi verrà presentato dalla famiglia Giaccone, che renderà il vostro soggiorno indimenticabile.
Nessun anticipo, paghi al check-in
Le camere sono tutte con pavimento in legno comode , di cui 2 con balcone esterno con vista parco e sulla vecchia Mondovì.
Le junior sono entrambe affrescate con disegni originali , pavimenti in legno , vista sul parco e sulla parte antica di Mondovì . Una delle Junior ha il caminetto interno che a richiesta si può accendere.
La camera è completamente afrescata originale con pavimento in legno ristrutturato ampia e soleggiata , con vista sul parco
Sono un uomo molto dinamico, mi piace creare e rinnovare, viaggiare e scoprire cose nuove, esplorare nuovi stili di vita. Questa struttura mi ha colpito fin dal primo istante in cui l'ho vista, sia per la sua potenzialità di diventare una struttura ricettiva senza perdere la sua autenticità, sia per la sua storia affascinante. L'ho acquistata dall'ultima discendente della famiglia di Giovanni Durando, che viveva da sola in questa casa con un fucile della Seconda Guerra Mondiale sul comodino, a ben 95 anni, nel lontano 2002. Da allora, ho iniziato a ristrutturarla, facendo miglioramenti ogni anno e cercando di mantenere e ripristinare il fascino dell'epoca originale. Finalmente, ad agosto del 2016, dopo tanti sacrifici, ho aperto le porte, sperando di ridare vita a questa casa e di far rivivere ai nostri ospiti lo stesso fascino che ha avuto per me. Vi aspetto con gioia per farvi assaggiare tutti i prodotti che mia moglie prepara ogni giorno con cura e attenzione ai dettagli, abbinati ai prodotti della nostra terra e del nostro orto (che, se desiderate, potete anche richiedere da portare via) e speriamo che apprezzerete.
La struttura si trova immersa nel verde e si trova a breve distanza dai vigneti delle Langhe, dove è possibile gustare vini e piatti tradizionali presso le varie locande consigliate dalla struttura. Sarà fornita una mappa con tutti i siti più importanti della zona. Inoltre, c'è la possibilità di utilizzare la pista di atletica adiacente. Durante il mese di maggio, si tiene il festival della televisione a Dogliani, mentre a giugno si può assistere alla rappresentazione della battaglia napoleonica in costume a Cherasco. Nel mese di luglio, si svolgono gli eventi di Collisioni a Mondovì e il grande evento di Collisioni a Barolo. A settembre, si festeggia l'uva a Dogliani e si tiene la tradizionale fiera del santuario di Vicoforte. A ottobre, ci sono la fiera della zucca a Piozzo e la grande fiera del tartufo ad Alba. Nel mese di novembre, si tiene la fiera del porro a Cervere e la grande fiera del tartufo ad Alba. Infine, a dicembre si tiene la fiera del bue grasso a Carrù, dove è possibile gustare il tipico bollito. Considerate anche le numerose fiere dell'antiquariato, come quelle di Cherasco e Benevagenna. Inoltre, a soli 20 minuti di macchina si trovano le piste da sci di Pratonevoso o Altesina.
Strada Dei Comini, 4 - Mondovì (CN) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT004130B4V4URML9U
Codice identificativo regionale 004130-AFF-00004