Villa Alta Langa è un relais ricavato da un’antica dimora storica che domina le colline dell’Alta Langa, regalando viste spettacolari su boschi e noccioleti. Gli ambienti interni combinano eleganza e comfort moderno, mentre gli spazi esterni includono giardini curati, piscina panoramica e aree dedicate al benessere, tra cui bagno turco, idromassaggio e sala massaggi. Le camere, cinque in totale, hanno ingresso indipendente e bagno privato, con la possibilità di prenotare l’intera villa per un soggiorno esclusivo.
Ogni mattina, nella suggestiva sala in pietra di Langa, viene servita una colazione internazionale a buffet. Gli ospiti possono gustare torte e pane fatti in casa, confetture artigianali, salumi e formaggi tipici, accompagnati da bevande calde, succhi freschi e prodotti selezionati del territorio. Un inizio di giornata che riflette la genuinità e i sapori delle Langhe.
Cancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
Camera con letto matrimoniale, bagno privata per disabili, entrata dalle terrazza privata, grande finestra con vista delle nocciole
Camera matrimoniale, balcone, bagno privato
Camera matrimoniale con vista delle nocciole, grande finestra, bagno privato
camera matrimoniale con soppalco, bagno interno
Camera romantica con stufa a pettet, letto matrimoniale, bagno privato
Ugo Chiola, originario di La Morra, dopo esperienze di viaggio in diversi Paesi è tornato nella sua terra per dedicarsi all’accoglienza. La sua conoscenza del territorio e l’ospitalità autentica accompagnano ogni soggiorno, offrendo agli ospiti consigli personalizzati su percorsi enogastronomici, borghi da visitare e attività per vivere appieno l’Alta Langa.
L’Alta Langa è un’area collinare autentica e incontaminata, caratterizzata da paesaggi punteggiati da noccioleti, boschi e piccoli borghi medievali. Questa parte del Piemonte, meno affollata rispetto alle zone più note delle Langhe, è ideale per chi ama la natura, il trekking, i percorsi in bici e l’enogastronomia di qualità. Castelli storici, vigneti e tradizioni secolari si intrecciano in un territorio che conserva un fascino intatto, a breve distanza dalle spiagge liguri e dalle capitali del vino come Alba e Barolo.
Strada Provinciale 31, 5 - Cravanzana (CN) - Indicazioni stradali
P.I. 03869530042
Codice identificativo nazionale IT004076B4BW23RV8Y
Codice identificativo regionale 004076-AFF-00002