Nel cuore del centro storico di Gaeta, ai piedi del suggestivo Castello Aragonese, il B&B “Un Pò di Mare” accoglie i suoi ospiti in un ambiente intimo e affascinante, incorniciato da vicoli antichi e con una splendida vista sul golfo. La posizione regala uno scenario incantevole e momenti di autentico relax, immersi in un’atmosfera tranquilla e ricca di charme.
La struttura è raggiungibile salendo la caratteristica scalinata medievale che parte dalla Piazzetta del Leone oppure in auto lungo Via Angioina, restando lontani dal traffico ma vicini alla vivacità del centro cittadino, ricco di locali e ristoranti dove trascorrere piacevoli serate. Gli interni, arredati in stile mediterraneo, richiamano i colori e le suggestioni del mare, creando un ambiente sereno e luminoso.
Le camere, accoglienti e funzionali, sono dotate di bagno privato, riscaldamento, TV, frigorifero, asciugacapelli, connessione Wi-Fi gratuita e una piccola biblioteca per momenti di lettura e riposo. Durante il periodo estivo, l’accesso alla zona a traffico limitato è garantito da un pass dedicato, fornito agli ospiti. La scogliera e il lungomare distano appena 200 metri, mentre la rinomata spiaggia di Serapo si trova a circa un chilometro, facilmente raggiungibile a piedi.
La colazione è pensata per offrire un risveglio piacevole e gustoso, con una selezione variegata di proposte dolci che accontentano ogni palato. Ogni mattina vi attendono caffè, latte, succhi di frutta e yogurt, accompagnati da marmellate, biscotti assortiti e fragranti crostate fatte in casa. Un momento di convivialità da assaporare con calma, per iniziare al meglio la giornata.
Mi chiamo Giovanna e vivo nella splendida città di Gaeta, che considero non solo la mia casa, ma anche una fonte inesauribile di bellezza e ispirazione. Ho un carattere solare e aperto, tipico della cultura mediterranea, e amo profondamente la natura, gli animali e tutto ciò che rende speciale il mondo che ci circonda. Accogliere gli ospiti è per me un piacere autentico, un modo per condividere le meraviglie del territorio e creare un’atmosfera familiare e serena.
Il centro storico di Gaeta è un luogo intriso di fascino e autenticità, dove la storia si intreccia con la quotidianità in un equilibrio perfetto. Il quartiere medievale, vero cuore pulsante della città, si presenta come un museo a cielo aperto, costellato di palazzi nobiliari, antiche chiese, piccoli musei e vicoli pittoreschi che si snodano attorno al maestoso Castello Angioino-Aragonese, da sempre sentinella silenziosa del golfo.
Le scalinate che collegano i vari livelli del borgo creano un intreccio suggestivo di percorsi, conducendo alla piazza principale, dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni scorcio racconta le vicende dei tanti popoli che qui hanno lasciato la propria impronta: dai Greci ai Romani, dai Borboni ai Normanni, passando per Francesi e Arabi. Questa mescolanza di culture ha forgiato l’anima di Gaeta, rendendola una città dal carattere unico e dalla grande ricchezza storica.
Accanto al patrimonio artistico e architettonico, il centro storico custodisce anche i sapori della tradizione. Numerosi locali tipici offrono piatti della cucina gaetana, semplici ma ricchi di gusto, perfetti per vivere un’esperienza autentica e completa. Passeggiare tra queste strade significa fare un viaggio nel tempo, alla scoperta della Gaeta Medievale, tra atmosfere d’altri tempi e scenari mozzafiato.
Salita Del Leone, 3 - Gaeta (LT) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT059009C2DPXNKH3P
Codice identificativo regionale 05000-LOC-00068