"Trulli il Castagno" è una magnifica struttura composta da diverse sistemazioni per vacanze in trulli tradizionali, incastonata nella meravigliosa campagna di Martina Franca, nella Valle d'Itria. I tipici trulli in pietra che troverete qui sono stati originariamente costruiti come una fattoria nel XIX secolo dalla famiglia dei proprietari. Da generazioni, i trulli in questo luogo appartengono alla loro famiglia originaria e la gestione della casa vacanze è svolta dalla famiglia, con l'aiuto del marito Pietro e dei figli Giorgio e sua moglie Antoniana, Alessandro, Vincenzo e sua moglie Antonella.
Offriamo autentiche case vacanze in trullo, ognuna composta da una cucina completamente attrezzata, soggiorno, bagno con doccia e una o due camere da letto indipendenti:
Trulli del Ciliegeto;
Trulli dell'Aia;
Trulli degli Archi;
Trullo Panoramico.
Tutte le camere presso Trulli il Castagno sono dotate di un patio arredato per il relax all'aperto. La nostra struttura accoglie animali domestici ed è dotata di Wi-Fi gratuito, riscaldamento e aria condizionata, parcheggio interno e una lavanderia, disponibile per gli ospiti per lavare e profumare i loro vestiti con il caratteristico profumo della Puglia.
Inoltre, ci impegniamo a preservare l'ambiente: abbiamo sistemi di recupero delle acque piovane, pannelli solari termici, un impianto fotovoltaico che fornisce energia solare a tutta la struttura e una stazione di ricarica per biciclette e auto elettriche.
Gli ospiti di Trulli il Castagno hanno accesso alle aree comuni della struttura, come la piscina, una delle principali attrazioni. Perfetta per nuotare o rinfrescarsi durante le giornate calde, con zone ombreggiate sotto gli alberi di ulivo e ciliegio, ogni trullo ha il proprio spazio con ombrelloni e lettini prendisole.
Inoltre, la posizione, circondata da alberi di ciliegio e ulivo, la rende un'oasi di pace e tranquillità. L'angolo a strapiombo della piscina è circondato da fiori e fichi d'India, un luogo perfetto per ammirare un romantico tramonto estivo.
Un altro angolo caratteristico della struttura è l'antico lastricato in pietra dove, in passato, si separava il grano dalle spighe e i vicini si riunivano per balli e feste.
Oggi, le "chianche" del lastricato rappresentano ancora queste tradizioni. Il gazebo del lastricato, con un imponente muro di pietra a secco e una colonna di pietra, è ideale per rilassarsi all'ombra durante le giornate più calde.
Una zona panoramica dei nostri Trulli il Castagno, a pochi passi dalla piscina e dalla taverna, offre una vista mozzafiato sulla Valle d'Itria. Qui potrete sedervi e godervi la bellezza del paesaggio, sorseggiando un bicchiere di vino, circondati dai nostri vigneti, giardini e frutteti.
Il barbecue è fornito di legna e tutto il necessario per preparare deliziose grigliate all'aperto con gli amici.
Gli orti condivisi vi regaleranno i frutti della terra, che potrete raccogliere e gustare nel vostro trullo, magari ispirandovi ai nostri suggerimenti. Avrete l'imbarazzo della scelta tra erbe mediterranee, alberi da frutto come ciliegi, fichi, prugne e albicocche e verdure di stagione.
I nostri rinomati vini locali sono conservati nella nostra cantina e abbinati alle prelibatezze della cucina tradizionale pugliese, che potrete assaggiare nel nostro ristorante gastronomico, in un'atmosfera calda e accogliente, dove offriamo molte esperienze per scoprire i sapori della cucina tradizionale locale.
Per i bambini, l'area giochi è il luogo ideale per divertirsi. Qui, tra tavoli da ping-pong, scivoli, arrampicate e altalene, grandi e piccini possono trascorrere ore spensierate.
Trulli il Castagno a Martina Franca va oltre essere solo un luogo dove soggiornare.
Dalle sistemazioni alla gastronomia, dalla cantina alla coltivazione del terreno, dalle varie esperienze e itinerari disponibili agli ospiti, la famiglia Spalluto vi accoglie per una vacanza unica e indimenticabile tra i tipici trulli pugliesi.
Scegliete Trulli il Castagno se cercate un'esperienza che vi condurrà alla scoperta della cultura, dei sapori e dei paesaggi di questa meravigliosa regione, comprese le città vicine come Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Monopoli e Polignano.
Prenotate ora per scoprire la magia dell'intera Valle d'Itria e godervi la Puglia, tra i trulli della nostra regione.
Cancellazione gratuita entro 10 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
Questo trullo ha il suo ingresso sul lato Ovest della struttura che si affaccia sulla piscina. E' adatto per due persone o per una famiglia con un bambino poichè ha la possibilità di avere un divano letto nel soggiorno o nella camera da letto. Il soggiorno, inoltre, ha lo splendido pavimento tipico in pietra. Il trullo è anche costituito da: un bagno ampio, arredato in arte povera, con doccia; la cucina attrezzata con quattro fuochi, forno elettrico, servizio di piatti, bicchieri e tazze, stoviglie, pentole, tegami, moka del caffè, bollitore per il the, frigorifero con freezer, e tanto altro; la camera da letto matrimoniale con armadio con il cono a trullo più grande della struttura; TV HD satellitare con catalogo film e serie tv NETFLIX; collezione internazionale di libri da scambiare; zona d'ombra esterna privata con tavolo e sedie in legno.
Il trullo si affaccia sull’atrio principale della struttura, in direzione Est, con la grande aia in pietra antica, il gazebo e il forno a legna. Il trullo è adatto per due persone o per una famiglia con uno o due bambini. Esso presenta un grande soggiorno con soppalco in legno antico e il tipico pavimento in pietra locale. Nel soggiorno sono presenti due divani letto e un tavolo. Il trullo dispone anche di un bagno comodo, arredato in arte povera, con doccia; della cucina attrezzata con forno elettrico, quattro fuochi, servizio di piatti, tazze e bicchieri, stoviglie, pentole, tegami, moka del caffè, bollitore per il the, frigorifero con freezer, e tanto altro. E ancora: il camino a legna in pietra; la camera da letto matrimoniale con armadio a muro in una splendida stanza con tetto "a stella"; TV HD satellitare con catalogo film e serie tv NETFLIX; collezione internazionale di libri da scambiare; zona d'ombra esterna privata con tavolo e sedie in legno.
Il Trullo degli Archi da molti nostri ospiti è considerato come il trullo più bello della nostra struttura: il suo fascino è racchiuso nei particolari sette archi in pietra che sorreggono la casa e i suoi trulli e nel caratteristico camino a legna che domina il soggiorno. E' adatto per quattro persone con la camera doppia ampia con armadio a muro e l'alcova, di fianco al camino, con un letto doppio o due letti singoli. Il trullo è anche costituito da: un bagno ampio, arredato in arte povera, con doccia; la cucina attrezzata con quattro fuochi, forno elettrico, servizio di piatti, bicchieri e tazze, stoviglie, pentole, tegami, moka del caffè, bollitore per il the, frigorifero con freezer, e tanto altro; TV HD satellitare con catalogo film e serie tv NETFLIX; collezione internazionale di libri da scambiare; zona d'ombra esterna privata con tavolo e sedie in legno.
Questo trullo è il più grande della nostra struttura e ha la possibilità di ospitare fino a sei persone ed è ideale per una famiglia con tre bambini. Il trullo, di circa 60 metri quadrati, ha un ingresso sul retro e un ingresso nell'atrio principale della struttura. La casa è costituita da un bagno ampio, arredato in arte povera, con doccia; la cucina attrezzata con quattro fuochi, forno elettrico, servizio di piatti, bicchieri e tazze, stoviglie, pentole, tegami, moka del caffè, bollitore per il the, frigorifero con freezer, e tanto altro; il soggiorno con il pavimento tipico in pietra e con tavolo e sedie in arte povera, da cui si accede alle due camere da letto e al bagno; la camera da letto più ampia, con armadio, con un letto matrimoniale o tre letti singoli; la seconda camera da letto matrimoniale in un trulletto il cui ingresso ha un arco caratteristico e molto antico. Inoltre il trullo ha anche la TV HD satellitare con catalogo film e serie tv NETFLIX; una collezione internazionale di libri da scambiare; zona d'ombra esterna privata con tavolo e sedie in legno.
Risvegliarsi in un suggestivo trullo immerso nella Valle d'Itria e lasciarsi cullare dalla piacevole brezza di campagna che si insinua tra gli antichi coni dei trulli del villaggio. Quasi percepire le antiche vite degli abitanti che lavorano nei campi e pascolano gli animali sulle terrazze che si estendono verso la valle. Passeggiando per i vicoli, stretti tra le imponenti mura di pietra, ci si trova immersi nella bellezza dei tipici tetti bianchi a forma di cono. Sui dolci colli che emergono delicatamente dal mare, la gente anima i paesi con i loro mercati e le loro feste.
Cisternino, Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Ceglie Messapica e oltre, il Salento, che con la sua bellezza si fa strada nell'incantevole valle carsica. Qui, l'equilibrio tra il caldo abbraccio dei raggi solari e la freschezza delle pietre del tavolo nel giardino di ulivi vi accompagneranno, fino a lasciarvi affascinati dai meravigliosi colori che il sole, ormai basso sull'orizzonte, dipinge nel cielo sopra la Valle d'Itria, regalando un'atmosfera magica e avvolgente.
Strada Noci, 315 - Martina Franca (TA) - Indicazioni stradali
P.I. 02888110737
Codice identificativo nazionale IT073013B500024594
Codice identificativo regionale TA07301351000016320