L'appartamento si trova al piano terra, recentemente ristrutturato, ed è composto da un soggiorno ad angolo con un comodo divano (che, se necessario, può diventare anche un letto) da un lato e una cucinotto dall'altro, due camere matrimoniali (una senza finestre), due bagni e un meraviglioso cortile esterno, perfetto per rilassarsi e bere un caffè all'aperto se non piove.
L'appartamento conserva ancora le sue originali travi in legno a vista, le colonne originali in "pietra serena" risalenti al 1300 e il pavimento antico in terracotta fiorentina che, nonostante sia consumato nel tempo (non è sporco, ma consumato), è stato deciso di preservarlo nella sua antica originalità. Le antiche e spesse mura medievali garantiscono un'isolamento acustico eccellente e un'ottima isolazione termica: è naturalmente fresco d'estate, migliore di una climatizzazione.
L'edificio (la cui base al piano terra risale al 1330, forse anche come sede di un antico monastero) si trova nella zona Oltrarno nel quartiere di Santo Spirito, una zona del centro storico ricca di antichi negozi artigianali, orafi, antiquari, restauratori d'arte e altre antiche attività, che insieme alla vita notturna la rendono l'area bohémienne di Firenze.
Nessun anticipo, paghi al check-in
L'incantevole edificio, con il suo piano terra che risale addirittura al 1330, potrebbe essere stato una volta la dimora di un antico monastero. Situato nella zona Oltrarno, nel quartiere di Santo Spirito, questa parte del centro storico è un vero e proprio scrigno di tesori artigianali, con laboratori antichi, maestri orafi, negozi di antiquariato e restauratori d'arte. Questo luogo affascinante, con la sua vivace vita notturna, è anche conosciuto come l'area bohémien di Firenze.
Via Dei Serragli, 46 - Firenze (FI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT048017C27BEP7HVX
Codice identificativo regionale 048017LTN12793