Immerso nella quiete della vallata Feltrina, il B&B Stregatto dalla Luna sorge a Foen, una frazione a soli 3 km dal centro di Feltre, circondato da un parco privato di 2000 metri quadrati. La posizione soleggiata e la vicinanza alle Vette Feltrine rendono questa struttura una scelta ideale sia per gli amanti della natura e delle escursioni, sia per chi viaggia per motivi di lavoro o deve recarsi all’Ospedale Santa Maria del Prato.
Il bed and breakfast è stato recentemente ristrutturato con cura dall’architetto Alessandra De Biasi, proprietaria della casa, che ha creato ambienti accoglienti e funzionali, mantenendo un’armonia con il paesaggio circostante. Dispone di tre camere doppie spaziose, tutte con bagno privato, aria condizionata, smart TV, cassetta di sicurezza e asciugacapelli. A disposizione degli ospiti anche una sala colazioni ampia e luminosa, ideale per iniziare la giornata con tranquillità.
Il soggiorno include una serie di servizi pensati per garantire comfort e praticità: connessione Wi-Fi, cambio biancheria e asciugamani, parcheggio interno, colazione, ferro da stiro e ricarica per biciclette elettriche. Su richiesta, è possibile accedere gratuitamente a un campo da tennis privato situato nelle immediate vicinanze.
La struttura è un punto di partenza perfetto per escursioni a piedi o in bici nei dintorni. In inverno, le piste da sci di San Martino di Castrozza sono raggiungibili in circa un’ora. In poco più di 20 minuti si arriva invece alle colline del Prosecco di Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, dove si possono organizzare visite con degustazione nelle cantine locali, aperitivi con prodotti tipici e tour guidati.
Il B&B è anche una struttura family friendly, accogliente per famiglie con bambini di ogni età. Sono numerose le attività nei dintorni pensate per il divertimento dei più piccoli, tra parchi, mostre, eventi e itinerari a tema. Infine, il nome “Stregatto dalla Luna” rende omaggio agli amici felini che popolano la casa, regalando alla struttura un tocco di simpatia e originalità.
Al mattino, potrete gustare una colazione tipicamente italiana, caratterizzata da ingredienti freschi e autentici, ideale per cominciare la giornata in modo delizioso. Avrete a disposizione pane fragrante con burro e marmellata, biscotti, cereali e yogurt, il tutto accompagnato da bevande calde come latte, caffè e tè. Il tutto sarà servito in un ambiente sereno e accogliente, perfetto per un risveglio piacevole.
Cancellazione GRATUITA!
Camera Strega Due letti singoli o un letto matrimoniale. Ampio bagno con doccia. Può ospitare 3 persone.
Camera Gatto Due letti singoli o un letto matrimoniale. Ampio bagno con doccia.
Camera Luna Un letto matrimoniale. Ampio bagno con doccia. Balcone Privato
Foen è una tranquilla frazione di Feltre, situata a soli tre chilometri dal centro storico della città, in una posizione strategica che unisce la vicinanza ai servizi urbani alla bellezza incontaminata della natura alpina. Inserita nella verde vallata Feltrina e baciata dal sole per gran parte della giornata, la zona rappresenta un rifugio ideale per chi cerca pace, aria pulita e panorami montani.
Il territorio è incorniciato dalle maestose Vette Feltrine, parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, che offrono scenari mozzafiato e innumerevoli possibilità per escursioni a piedi, in bicicletta o con gli sci durante la stagione invernale. Sentieri, percorsi ciclabili e strade panoramiche si snodano tra boschi, pascoli e borghi ricchi di storia, permettendo di vivere esperienze autentiche in ogni periodo dell’anno.
Foen conserva l’atmosfera raccolta e genuina di un piccolo centro alpino, con ritmi lenti e una forte identità legata alla tradizione contadina e artigiana del Bellunese. In pochi minuti d’auto si può raggiungere Feltre, cittadina di origini romane che custodisce un elegante centro storico, teatri, musei e numerosi eventi culturali durante tutto l’anno. L’Ospedale Santa Maria del Prato, moderno e ben collegato, si trova nelle immediate vicinanze, rendendo la zona comoda anche per chi viaggia per motivi sanitari o lavorativi.
A circa venti minuti si aprono le colline del Prosecco di Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, celebri per i paesaggi armoniosi e la rinomata tradizione enologica. Qui è possibile partecipare a degustazioni, visitare cantine e vivere momenti di autentico piacere tra vigneti e borghi collinari.
La zona di Foen è quindi un perfetto equilibrio tra natura e cultura, relax e attività all’aria aperta, lontano dal turismo di massa ma al centro di un territorio ricco di bellezza e possibilità.
Via Di Villa Norcen, 4 - Feltre (BL) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT025021B4HOCRWU8N