Questo appartamento è una tipica casa napoletana, spaziosa e accogliente, con una superficie di 180 m² e una splendida terrazza di 100 m². La terrazza, dotata di una pergola, offre una vista panoramica sul Vesuvio ed è perfetta per fare colazione all’aperto o rilassarsi al sole. L’atmosfera è conviviale, ideale per coppie e gruppi di amici, con un approccio informale e artistico che riflette l’essenza autentica di Napoli. L’appartamento è arricchito da opere di arte contemporanea alle pareti e si distingue per uno stile aperto e accogliente, inclusivo e Gay Friendly.
Le quattro camere spaziose possono ospitare fino a 10-12 persone. Due di esse, comunicanti, sono perfette per famiglie o gruppi, accogliendo fino a 4-5 persone (4 adulti o un coppia con 2-3 bambini), con bagno privato. Le altre camere sono doppie, con la possibilità di aggiungere un letto supplementare per adattarsi a diverse esigenze.
Sergio e Carmine, i vostri ospiti, sono uomini di teatro e sapranno farvi scoprire Napoli oltre i soliti stereotipi, proponendo itinerari autentici e sorprendenti. Condividono parte dell’appartamento con gli ospiti, creando un ambiente familiare e rilassato.
La casa promuove un turismo consapevole, responsabile e sostenibile: per rispetto dell’ambiente, non è presente un impianto di aria condizionata. Un simpatico e discreto gatto vive nella struttura, aggiungendo un tocco di calore domestico. Perfetta per chi desidera esplorare Napoli in modo autentico e alternativo, questa sistemazione offre prezzi modici e un’esperienza unica, per scoprire che un altro mondo è possibile.
Colazione Italiana Essenziale.
Non è il nostro asso nella manica e, per garantire tariffe accessibili, non ci rivalutiamo con le deliziose pasticcerie locali. Tuttavia, avrete a disposizione un frigorifero, un microonde, un bollitore e una macchina per il caffè, tutti di tipo elettrico.
L'uso della cucina non è consentito.
Saremo lieti di offrirle un’esperienza gastronomica unica, ispirata alla tradizione napoletana, durante il suo soggiorno. Ogni giorno avrà la possibilità di gustare un pasto, a scelta tra pranzo e cena, con un menù ricco di sapori autentici e opzioni pensate anche per chi segue una dieta senza glutine.
Il menù prevede un primo piatto, come spaghetti ai frutti di mare, spaghetti alle cozze o l’impepata di cozze, quest’ultima disponibile anche in versione senza glutine. Il secondo piatto include la scelta tra spigola o orata al forno su un letto di patate, oppure mozzarella di bufala alla caprese con pomodorini e olio extravergine d’oliva. Il pasto è accompagnato da un contorno, a scelta tra verdure di stagione o insalata verde, pane, un litro di vino per camera e un dolce tipico napoletano selezionato in base alla stagionalità.
Per garantirle la freschezza e la qualità dei piatti, selezioniamo gli ingredienti al mercato locale. La invitiamo gentilmente a comunicarci la sua scelta con anticipo, così da offrirle un servizio impeccabile.
Il prezzo del menù è di 37,50 euro a persona, con un’opzione dedicata ai bambini disponibile al costo di 18 euro.
Bellissima Camera matrimoniale con Bagno condiviso unicamente con il gestore quando è in casa. Si tratta della numero 2 cioè un ampia camera con balconcino su una strada tipica del centro di Napoli.Oppure in alternativa di un altra camera la numero 1 ampissima e spaziosa . Sistemazione ideale Ideale per coppie e singoli .
CAMERA FAMILIARE CON BAGNO PRIVATO Si tratta di 2 camere comunicanti le camere n° 3 e la n° 4 che possono accogliere dalle 3 alle 5 persone... Le 2 in questione sono camere camere comunicanti e Hanno il loro bagno privato. Vi si accede passando da una camera all'altra. Ampiezza, eleganza e stile sono inconfondibili nel nostro modo di fare accoglienza. queste 2 camere comunicanti di circa 45 metri l'una sono ideali per gruppi di amici o nuclei familiari.
Sergio è un appassionato artista teatrale e un grande viaggiatore, che divide la sua vita tra Napoli e Parigi. Il B&B Stella10, gestito da Sergio Longobardi, è stato uno dei pionieri nel settore dei bed and breakfast a Napoli, inaugurato nel 2005 con una regolare licenza comunale. Parte dei proventi della struttura è dedicata al finanziamento delle produzioni teatrali di Sergio, mentre un'altra parte contribuisce alle spese di manutenzione e gestione del vasto appartamento.
L'attività principale di Sergio resta quella artistica, il che rende l'ospitalità estremamente attenta e curata. È un vero piacere per lui farvi scoprire Napoli, una città ricca di bellezze e misteri. Sempre disponibile e cordiale, Sergio saprà consigliarvi i migliori modi per esplorare Napoli, indicandovi i ristoranti e le pizzerie più rinomati e, se le tempistiche lo consentono, suggerendovi anche interessanti eventi culturali da non perdere durante il vostro soggiorno.
Quartiere affascinante e sereno, che rappresenta l'autentica Napoli. A soli 10 minuti a piedi dal Museo Archeologico e a 15 dal Centro Storico. Due linee della metropolitana nelle vicinanze e le linee bus 604, C63, 168 e 178 partono da Piazza Dante. Situato in una posizione centrale, il rione Sanità è uno dei quartieri storici di Napoli, parte della Municipalità 3 Stella-San Carlo all’Arena. Si estende a nord delle antiche mura vicereali, dal Borgo dei Vergini fino alle pendici della collina di Capodimonte. Il quartiere ha inizio da piazza Vergini e comprende Via Sanità, Piazza Sanità e arriva fino all'Ospedale San Gennaro, noto come "dei Poveri". Fondato alla fine del XVI secolo in una valle utilizzata sin dall'epoca greco-romana come luogo di sepoltura, il rione Sanità ospita ipogei ellenistici e catacombe paleocristiane, tra cui quelle di San Gennaro e San Gaudioso. Questa area ha mantenuto un forte legame tra vita e morte nel corso dei secoli, come dimostra il cimitero delle Fontanelle, che accoglieva le vittime della terribile peste del 1656.
Vico Stella, 10 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063049C179QYK32S
Codice identificativo regionale 15063049EXT1342