La Canova di Biforco è una dimora storica risalente al 1898, un tempo abitata da famiglie contadine e oggi trasformata in una residenza accogliente immersa nei boschi dell’Appennino, a cavallo tra il fiume Montone e il Rabbi. A soli 15 minuti da Rocca San Casciano e mezz’ora da Premilcuore, la casa rappresenta un rifugio autentico per chi desidera immergersi nella natura senza rinunciare alla comodità dei servizi presenti nei borghi vicini.
L’atmosfera è informale e conviviale, con spazi pensati per il riposo, il lavoro a distanza e l’organizzazione di eventi. Qui si svolgono concerti, letture, sessioni di yoga, laboratori creativi e momenti di condivisione, sempre nel rispetto del ritmo lento della vita in collina. I viaggiatori possono scegliere tra una stanza matrimoniale con bagno privato, uno studio con stufa in maiolica e zona soggiorno, una stanza condivisa con sei letti singoli, oppure sistemazioni più essenziali come tende già montate o la possibilità di campeggiare nel giardino, anche con il proprio van. Tutte le soluzioni prevedono l’uso condiviso della cucina attrezzata e del bagno, con colazione inclusa.
La struttura è ideale per nomadi digitali grazie alla buona connessione Wi-Fi ed ethernet, e dispone di spazi all’aperto per lavorare immersi nel verde. La cucina è fornita di tutto il necessario per cucinare in autonomia, con alcuni ingredienti di base sempre disponibili. A disposizione degli ospiti anche una lavatrice e un garage attrezzato per moto o biciclette.
La posizione è perfetta per partire a piedi o in bicicletta lungo i sentieri dei Percorsi della Margherita, verso l’Abbazia di San Donnino in Soglio o lungo il Cammino di Assisi. Nei dintorni si possono esplorare luoghi suggestivi come l’Acquacheta di San Benedetto in Alpe, il piccolo cratere di Monte Busca e i borghi di Rocca San Casciano, Portico di Romagna e Bocconi.
Chi ama la buona cucina potrà gustare piatti locali nelle trattorie e agriturismi della zona, con diverse opzioni anche per chi ha esigenze alimentari specifiche. Alla Canova di Biforco ogni soggiorno si trasforma in un’esperienza, tra quiete, natura e creatività.
La zona che circonda La Canova di Biforco è un angolo poco conosciuto e autentico dell’Appennino tosco-romagnolo, dove i boschi si alternano a piccoli borghi ricchi di storia e tradizioni. Siamo nella valle del Montone, in un’area ancora intatta, attraversata da sentieri che conducono a fiumi limpidi, abbazie millenarie e punti panoramici mozzafiato.
Qui il tempo scorre lento: si possono esplorare antichi cammini come quello di Assisi, passeggiare tra castagneti secolari, raggiungere la cascata dell’Acquacheta o visitare l’Abbazia di San Donnino in Soglio, immersa nel silenzio della foresta. Nei paesi vicini, come Rocca San Casciano, Portico di Romagna e Dovadola, si respira l’atmosfera di un’Italia rurale e accogliente, dove non mancano ristoranti tipici, mercatini e botteghe locali.
È una zona perfetta per chi ama camminare, pedalare, meditare o semplicemente rallentare, riscoprendo il piacere delle cose semplici e del contatto con la natura.
Via San Donnino, 11 - Rocca San Casciano (FC) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT040036C1N5WRTYAE
Codice identificativo regionale 040036-BB-00002