Santa Sofia Affittacamere accoglie gli ospiti in una dimora d’epoca, sapientemente restaurata per preservarne il fascino originale. Distribuita su due piani, la struttura dispone di tre camere arredate con cura, arricchite da dettagli di design e opere recentemente pubblicate su Vogue, offrendo un’esperienza di soggiorno raffinata e confortevole.
Situata in una città incastonata tra il torrente Gravina e il bosco Difesa Grande, la struttura è immersa in un contesto di grande valore storico e naturalistico. I sentieri del Parco Nazionale invitano a esplorazioni affascinanti, mentre le antiche cantine scavate nella roccia raccontano la tradizione vinicola del territorio. La gastronomia locale, con i suoi sapori autentici, completa un’esperienza di viaggio tra arte, natura e cultura.
Cancellazione GRATUITA!
Nessun anticipo, paghi al check-in
Casa antica, recentemente ristrutturata nel rispetto delle tipicità costruttive della città. Costituita da due piani e tre stanze da letto arredate con gusto e opere recentemente pubblicate su Vogue. Città stretta tra il torrente Gravina e il bosco difesa Grande, ricca di storia, arte e percorsi naturalistici suggestivi, tra cui quelli del ParcoNazionale. Ricca di cantine scavate nella roccia e posti dove gustare le prelibatezze della nostra cucina.
Casa antica, recentemente ristrutturata nel rispetto delle tipicità costruttive della città. Costituita da due piani e tre stanze da letto arredate con gusto e opere recentemente pubblicate su Vogue. Città stretta tra il torrente Gravina e il bosco difesa Grande, ricca di storia, arte e percorsi naturalistici suggestivi, tra cui quelli del ParcoNazionale. Ricca di cantine scavate nella roccia e posti dove gustare le prelibatezze della nostra cucina.
Casa antica, recentemente ristrutturata nel rispetto delle tipicità costruttive della città. Costituita da due piani e tre stanze da letto arredate con gusto e opere recentemente pubblicate su Vogue. Città stretta tra il torrente Gravina e il bosco difesa Grande, ricca di storia, arte e percorsi naturalistici suggestivi, tra cui quelli del ParcoNazionale. Ricca di cantine scavate nella roccia e posti dove gustare le prelibatezze della nostra cucina.
La città in cui sorge Santa Sofia Affittacamere è un autentico gioiello incastonato tra il torrente Gravina e l’incantevole bosco Difesa Grande, un’area naturale di grande valore che si estende per oltre mille ettari e rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti della regione. Questo suggestivo scenario offre un perfetto equilibrio tra storia, arte e natura, regalando agli ospiti un’ampia varietà di esperienze.
Passeggiare per il centro storico significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, tra vicoli lastricati, chiese secolari e antichi palazzi nobiliari che testimoniano il passato illustre della città. A pochi passi, il Parco Nazionale offre itinerari trekking e percorsi cicloturistici immersi in una natura incontaminata, tra querce, lecci e macchia mediterranea.
Il territorio è noto anche per le sue cantine storiche scavate nella roccia, un’eredità lasciata da antiche civiltà che ancora oggi si manifesta attraverso la produzione di vini pregiati. La tradizione gastronomica locale affonda le sue radici nei sapori autentici e nei prodotti tipici della zona, come il pane cotto a legna, i formaggi artigianali e i piatti a base di carne e legumi, protagonisti delle ricette tramandate da generazioni.
Santa Sofia Affittacamere si trova in una posizione ideale per esplorare questo straordinario connubio tra cultura e natura. Grazie alla vicinanza con i principali punti di interesse, gli ospiti possono facilmente alternare momenti di relax a esperienze all’aria aperta, scoprendo un territorio ricco di fascino e autenticità.
Via Santa Maria La Nova, 43 - Gravina in Puglia (BA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT072023B400099398