Il B&B Santa Maria accoglie i suoi ospiti ad Agerola in un ambiente curato e familiare, pensato per chi desidera unire comfort moderni e autenticità locale. Completamente ristrutturato nel 2025, dispone di quattro camere arredate con gusto, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi, TV, cassaforte, mini frigo e phon. Ogni sistemazione ha un piccolo patio esterno con tavolo, ideale per momenti di relax, mentre per le famiglie sono disponibili culla e seggiolone. Su richiesta è possibile aggiungere un letto singolo.
Al mattino viene servita una colazione continentale con prodotti freschi e locali, arricchita da specialità tipiche come il fior di latte agerolese. Non mancano cornetti, biscotti, marmellate, bruschette, insalate fresche, bevande calde e succhi, con opzioni senza glutine su richiesta. A disposizione degli ospiti vi sono anche una cucina in comune, parcheggio gratuito e un servizio di assistenza personalizzata per organizzare escursioni, oltre alla possibilità di noleggiare auto e scooter.
La posizione semicentrale, tranquilla e immersa nel verde, permette di raggiungere facilmente sia il centro di Agerola sia la fermata dei bus. In circa venti minuti di auto si arriva ad Amalfi, in mezz’ora a Pompei e in un’ora a Napoli. La struttura è un punto di partenza privilegiato per percorsi di trekking come il Sentiero degli Dei, che regala panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, e il Sentiero delle Ferriere, immerso nella natura.
Agerola è anche terra di tradizioni culinarie e di eventi culturali. Nel corso dell’estate il paese si anima con sagre e manifestazioni, tra cui spicca il Festival Agerola Sentiero degli Dei, che ospita artisti italiani e internazionali. Famosa per il provolone del monaco, il fior di latte e il pane biscottato, la località offre sapori autentici da gustare insieme alla bellezza dei suoi paesaggi.
Il B&B Santa Maria, gestito con entusiasmo da Crescenzo, giovane studente di economia dal carattere solare e disponibile, è la scelta ideale per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con tranquillità, comfort e un tocco di genuina ospitalità.
La colazione del B&B Santa Maria è pensata per iniziare la giornata con gusto e varietà. Ogni mattina gli ospiti trovano un buffet con cornetti caldi, biscotti, marmellate, cioccolata e bevande calde come caffè, tè e latte, affiancati da succhi di frutta freschi. Non mancano le specialità locali, tra cui il celebre fior di latte agerolese, accompagnato da pomodori freschi, bruschette e insalate leggere. Per chi ha particolari esigenze alimentari, sono disponibili anche prodotti confezionati senza glutine.
Cancellazione GRATUITA!
Non serve carta di credito
Nessun anticipo, paghi al check-in
La camera è composta da un confortevole letto matrimoniale con materasso in memory, scrivania, frigo di discrete dimensioni, tv, prese usb. bagno con doccia, fon e termo arredo.
confortevole letto matrimoniale con materasso in memory, scrivania, frigo di discrete dimensioni, tv, prese usb. bagno con doccia, fon e termo arredo.
La camera è composta da un confortevole letto matrimoniale con materasso in memory, scrivania, frigo di discrete dimensioni, tv, prese usb. bagno con doccia, fon e termo arredo.
La camera è composta da un confortevole letto matrimoniale con materasso in memory, scrivania, frigo di discrete dimensioni, tv, prese usb. bagno con doccia, fon e termo arredo.
Crescenzo, giovane studente di economia di 25 anni, è l’anima del B&B Santa Maria. Con il suo carattere solare e disponibile, accoglie gli ospiti con entusiasmo, sempre pronto a dare una mano e a fornire consigli utili per vivere al meglio il soggiorno. Attento alle esigenze di ciascuno, mette passione e genuinità nell’ospitalità, creando un’atmosfera familiare che rende la vacanza ad Agerola piacevole e indimenticabile.
Agerola è un affascinante borgo incastonato tra i Monti Lattari, un altopiano verde a circa 600 metri di altitudine che domina la Costiera Amalfitana con panorami spettacolari sul mare e sui paesi costieri. Questa posizione unica permette di respirare aria fresca e godere di una tranquillità che difficilmente si trova nelle località più affollate della costa, mantenendo però un facile collegamento con Amalfi, Positano e Ravello, raggiungibili in poco tempo.
Il territorio è conosciuto come la porta d’accesso al Sentiero degli Dei, uno dei percorsi di trekking più suggestivi al mondo, che regala viste mozzafiato fino a Capri. Oltre a questo, da Agerola partono diversi sentieri naturalistici come quello delle Ferriere, che conduce ad Amalfi attraversando boschi e ruscelli, e altri itinerari che toccano borghi, antiche chiese rurali e paesaggi incontaminati.
Il borgo è ricco di tradizioni enogastronomiche: qui nascono eccellenze come il provolone del monaco, il fior di latte e il pane biscottato, prodotti che raccontano la storia contadina di questo territorio e che ancora oggi rappresentano un motivo di richiamo per i visitatori. Le trattorie e gli agriturismi della zona offrono una cucina genuina che unisce semplicità e sapore, valorizzando ingredienti locali di altissima qualità.
Durante l’estate, Agerola diventa palcoscenico di eventi culturali e musicali di grande rilievo, tra cui il Festival Agerola Sentiero degli Dei, che porta in scena artisti italiani e internazionali. Le sagre popolari animano le piazze con musica, danze e piatti tipici, offrendo agli ospiti l’occasione di vivere la comunità locale in modo autentico.
Grazie alla sua posizione strategica, Agerola consente di alternare giornate di mare sulla Costiera con escursioni naturalistiche e visite culturali nei dintorni. Pompei, Ercolano e Napoli sono facilmente raggiungibili, rendendo il borgo un punto di partenza ideale per scoprire le molte sfaccettature della Campania.
Via Santa Maria, 13 - Agerola (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063003C2DEBSBGZV
Codice identificativo regionale 15063003EXTDQCJ