Il Sabhè Village Gallipoli è un angolo di pace immerso nel verde della campagna salentina, a soli duecento metri dal Golfo di Gallipoli. Perfetto per chi desidera una vacanza rilassante vicino al mare, offre un’atmosfera accogliente e servizi pensati per il massimo comfort.
Le camere, curate nei dettagli e dotate di ogni comodità, si adattano sia a coppie in cerca di un soggiorno romantico che a famiglie desiderose di tranquillità. Le opzioni includono le eleganti matrimoniali Queen e Deluxe, fino alle spaziose quadruple Superior. Ogni sistemazione è climatizzata e dispone di Wi-Fi, smart TV e un patio esterno per godersi momenti di relax.
Gli ospiti possono usufruire di una splendida piscina interna, un parcheggio gratuito e un servizio di assistenza attivo 12/24. La giornata inizia con una ricca colazione a base di prodotti locali e di stagione, mentre il servizio di riordino giornaliero garantisce ambienti sempre impeccabili.
Immerso nella macchia mediterranea, il Sabhè Village è un punto di partenza ideale per esplorare il Salento, un territorio affascinante che custodisce tesori culturali, un mare cristallino e città ricche di storia come Lecce e Santa Maria di Leuca, raggiungibili in meno di un’ora.
Le camere Deluxe, pensate per chi cerca eleganza e spazio, possono accogliere fino a tre persone e dispongono di un patio privato. Le Doppie con letto aggiuntivo, disposte su due livelli, sono perfette per famiglie o gruppi di amici fino a quattro ospiti. Infine, le Doppie matrimoniali, luminose e arredate con gusto, offrono un rifugio intimo per due persone.
Camera matrimoniale dotata di set di cortesia e bagno privato con doccia, bidet e asciugacapelli. Camera matrimoniale dotata di patio, aria condizionata, zona pranzo e TV a schermo piatto. L'unità offre 1 letto.
Camera matrimoniale con aria condizionata, bagno privato, scrivania, zona pranzo all’aperto e vista sul giardino. L’alloggio presenta 2 letti.
The spacious double room provides air conditioning, a dining area, as well as a private bathroom featuring a shower and a bidet. The unit offers 2 beds.
Gallipoli, la “Perla dello Ionio”, è una delle mete più affascinanti del Salento, un territorio che racchiude storia, cultura, natura incontaminata e un mare tra i più belli d’Italia. Situata sulla costa occidentale della Puglia, Gallipoli si divide in due parti: il borgo antico, costruito su un’isola di origine calcarea collegata alla terraferma da un ponte, e la città nuova, moderna e vivace. Questo mix tra tradizione e modernità la rende una destinazione unica, capace di affascinare ogni tipo di viaggiatore.
Il centro storico: un tuffo nella storia
Passeggiare nel centro storico di Gallipoli significa immergersi in un dedalo di vicoli stretti, cortili nascosti e palazzi barocchi affacciati sul mare. Le mura di cinta, un tempo difensive, oggi offrono scorci spettacolari sullo Ionio, specialmente al tramonto. Tra i luoghi più iconici spiccano la Cattedrale di Sant’Agata, un capolavoro del barocco leccese con interni riccamente decorati, e il Castello Angioino, che domina l’ingresso della città vecchia. Non mancano le antiche chiese, come quella di Santa Maria della Purità, con affreschi e maioliche di grande pregio, e gli ipogei dove si produceva l’olio lampante, esportato in tutta Europa.
Spiagge da sogno e mare cristallino
Gallipoli è famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque trasparenti, che nulla hanno da invidiare ai Caraibi. La più conosciuta è Baia Verde, una lunga distesa di sabbia fine e mare turchese, perfetta per chi ama il divertimento e la movida estiva, grazie ai numerosi stabilimenti balneari che si trasformano in locali trendy al calar del sole. Per chi cerca tranquillità e natura incontaminata, Punta della Suina e Lido Pizzo sono due paradisi all’interno del Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo, un’area protetta che conserva tratti di macchia mediterranea selvaggia e insenature da cartolina.
Tradizioni e gastronomia
Il Salento è una terra di tradizioni antiche, e Gallipoli ne è una delle espressioni più autentiche. Qui la cultura locale si respira nei riti religiosi, nelle feste popolari e nella musica della pizzica, il ballo tradizionale salentino. Ma è anche una destinazione gastronomica d’eccellenza, con una cucina che esalta i sapori del mare e della terra. Tra i piatti da non perdere ci sono la scapece gallipolina, una ricetta antica a base di pesce fritto marinato in aceto e zafferano, il purpu alla pignata (polpo stufato con pomodoro e spezie) e la pasta con i ricci di mare, un’esperienza di gusto unica. Per concludere, un assaggio del pasticciotto leccese, un dolce di pasta frolla ripieno di crema, è d’obbligo.
Esperienze ed escursioni nei dintorni
Gallipoli è anche un ottimo punto di partenza per scoprire altre meraviglie del Salento. A pochi chilometri si trova Lecce, la “Firenze del Sud”, con le sue chiese e palazzi barocchi unici al mondo. Proseguendo verso sud si arriva a Santa Maria di Leuca, il punto più estremo della Puglia, dove si incontrano lo Ionio e l’Adriatico in uno spettacolo naturale mozzafiato. Altre tappe imperdibili sono Otranto, con il suo castello e la meravigliosa Cattedrale dei Martiri, e Porto Selvaggio, un parco naturale con una baia incantevole immersa nel verde.
Gallipoli di giorno e di notte
Se di giorno il mare e la natura sono i protagonisti, la notte Gallipoli si accende con una vivace movida. Il lungomare si anima di ristoranti, cocktail bar e locali con musica dal vivo, mentre i club sulla spiaggia attraggono giovani da tutta Italia per serate indimenticabili. Ma anche chi cerca un’atmosfera più rilassata può godersi il fascino di una cena con vista sul porto o una passeggiata tra le mura illuminate della città vecchia.
Gallipoli è una destinazione che sa offrire il meglio di ogni esperienza: relax, cultura, gastronomia e divertimento, in un contesto naturale tra i più spettacolari del Mediterraneo.
Via Lecce, 162 - Gallipoli (LE) - Indicazioni stradali
P.I. 12654490965
Codice identificativo nazionale IT075031A100105579
Codice identificativo regionale 075031A100105579