Nel cuore di Palazzolo Acreide, il Rifugio Ibleo accoglie gli ospiti in un ambiente dove l’eleganza si fonde con la semplicità della tradizione, offrendo un soggiorno intimo e autentico. La casa, ideale per coppie, famiglie o piccoli gruppi fino a quattro persone, si distingue per l’attenzione ai dettagli e la calda atmosfera che la caratterizza.
La camera doppia è arredata con gusto e dotata di letto matrimoniale con topper, riscaldamento autonomo e tessili morbidi, pensati per garantire il massimo comfort. La zona giorno, luminosa e moderna, invita al relax con un comodo divano letto, smart TV da 55 pollici, elettrocamino e purificatore d’aria, creando uno spazio conviviale dove sentirsi a casa.
La cucina completamente attrezzata permette di preparare i propri pasti in autonomia, grazie alla presenza di forno, microonde, piastra a induzione, bollitore, macchina per il caffè e una piccola cantina. Il bagno, moderno e funzionale, è dotato di doccia con soffione, asciugacapelli e set di cortesia. A disposizione degli ospiti anche lavatrice, stendino e ferro da stiro, ideali per soggiorni più lunghi.
Il comfort è assicurato in ogni stagione grazie al climatizzatore caldo/freddo e alla connessione Wi-Fi gratuita con assistente vocale Alexa. Per la colazione sono disponibili tè, cialde per il caffè e tutto il necessario per iniziare la giornata in modo piacevole.
La posizione permette di esplorare a piedi il centro storico, gustare i sapori locali nei ristoranti della zona e percorrere itinerari cicloturistici lungo l’ex tracciato ferroviario. La vicina Villa Comunale è perfetta per una pausa nel verde, mentre il Teatro Greco regala un’emozionante immersione nella storia e nella bellezza paesaggistica del territorio.
Cancellazione GRATUITA!
Palazzolo Acreide sorge nel cuore dei Monti Iblei, a circa 700 metri sul livello del mare, in una posizione che regala scorci panoramici e un’atmosfera sospesa tra storia, natura e tradizioni secolari. Inserita tra i borghi più belli d’Italia e patrimonio UNESCO per il suo straordinario centro barocco, la cittadina è un autentico scrigno di arte e cultura, ideale per chi desidera scoprire la Sicilia più autentica, lontana dai circuiti turistici più affollati.
Il centro storico custodisce chiese monumentali, palazzi nobiliari e scenografiche scalinate che si aprono su piazze raccolte e accoglienti. Tra gli edifici più rappresentativi spiccano la Chiesa di San Paolo, con la sua maestosa facciata e l’elegante scalinata, e la Chiesa di San Sebastiano, gioiello del barocco siciliano. Passeggiare tra le viuzze acciottolate significa immergersi in un tempo lento, fatto di botteghe artigiane, balconi fioriti e il profumo del pane appena sfornato.
Palazzolo Acreide è anche rinomata per il suo teatro greco, tra i più antichi della Sicilia, scavato nella roccia e affacciato su una vallata suggestiva. In estate diventa cornice di eventi culturali e spettacoli che richiamano appassionati da tutta l’isola. I dintorni offrono numerose possibilità di escursione: dai sentieri naturalistici della Valle dell’Anapo e della riserva di Pantalica, dove la natura incontaminata dialoga con le antiche necropoli rupestri, ai percorsi ciclabili che attraversano l’ex tracciato ferroviario trasformato in pista panoramica.
La tradizione gastronomica è un’altra anima del paese. Palazzolo è considerata una delle capitali del gusto siciliano, con ristoranti e trattorie che propongono piatti tipici realizzati con ingredienti locali e ricette tramandate da generazioni: dalla salsiccia palazzolese al tartufo degli Iblei, dalle paste fresche ai dolci della tradizione conventuale.
Accogliente, vivace ma mai caotica, Palazzolo Acreide regala un’esperienza di viaggio che sa coniugare scoperta culturale, piacere della tavola e contatto autentico con il territorio. Un luogo che invita a restare, a rallentare, e a lasciarsi sorprendere dalla bellezza discreta dell’entroterra siciliano.
Via Gorgia Lanza, 1 - Palazzolo Acreide (SR) - Directions
P.I. 01565670880
National identification code IT089015C2R6MAW84W
Regional identification code 19089015C257667