In cima a una collina appartata del Monferrato Casalese, sorge Poggio delle Rose, una cascina ottocentesca recuperata con eleganza e rispetto per l’ambiente. Lontana dai rumori, abbracciata dal bosco e circondata da un giardino fiorito che cambia volto con le stagioni, la struttura accoglie gli ospiti in un’atmosfera intima e silenziosa. Ogni angolo racconta una scelta consapevole: vivere in armonia con la natura e offrire un soggiorno semplice ma ricco di significato.
La prima colazione è un momento tranquillo, pensato per accompagnare il risveglio con dolcezza. A seconda della stagione, viene servita all’interno, nella sala comune col camino, oppure all’aperto, sotto un noce o nel gazebo, tra i profumi del giardino. L’offerta comprende bevande calde, succhi, pane tostato, confetture, dolci, cereali e biscotti, in un’atmosfera rilassata, senza fretta, che valorizza i piccoli piaceri del mattino.
Cancellazione GRATUITA!
Nessun anticipo, paghi al check-in
Con vista sul fianco della casa e sul bosco retrostante, ha il letto alla francese (140cm) e il bagno interno dotato di doccia. La camera è dotata di frigobar. Dimensione 14 mq. Se occupata da 2 ospiti è consigliata per soggiorni brevi.
Ha la vista sul bosco frontale e sul giardino. Il letto è Queen Size (160cm), per due persone. La camera è provvista di frigorifero. Il bagno esterno è dotato di vasca idromassaggio con doccetta. Dimensione 24 mq.
La gestione è familiare e profondamente legata all’identità del luogo. I padroni di casa hanno trasformato questa residenza in un rifugio creativo: lei, illustratrice per ragazzi, coltiva la bellezza nei suoi disegni e tra le piante del giardino; lui, ex corista della Scala, ha portato tra le mura il gusto per l’armonia e l’ascolto. L’ospitalità qui è discreta, attenta, ispirata a uno stile di vita lento, dove ogni dettaglio riflette passione e cura.
Il Monferrato che circonda Poggio delle Rose è una terra di quiete e di scoperte. Le colline si rincorrono all’orizzonte tra vigneti, castelli, sentieri e borghi antichi, offrendo spunti per escursioni, visite culturali o semplici momenti di contemplazione. La natura qui è protagonista, con boschi rigogliosi e scorci rurali intatti. A breve distanza si possono raggiungere località ricche di storia, città d’arte come Asti e Casale, o fermarsi in cantina per degustare i grandi vini del territorio.
Cascina Zola, 1 - Odalengo Grande (AL) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT006116C1G65Y2FBI
Codice identificativo regionale 006116-BEB-00001