Antico rifugio dei pastori, questa casa di origine secolare si distingue per le sue spesse mura che raggiungono anche un metro di spessore. Durante i lavori di ristrutturazione sono emerse caratteristiche architettoniche che ne confermano l'antichità. Il passato di questa dimora è strettamente legato all'attività pastorizia e agricola, che ancora oggi è presente grazie all'orto e all'uliveto, da cui viene prodotto ogni anno uno dei migliori oli toscani. Numerose testimonianze ci fanno anche intravedere un passato sociale in cui l'aia centrale era al centro di serate dedicate al ballo e al raduno delle persone del luogo.
Cancellazione GRATUITA!
La camera dispone di un bagno privato e aria condizionata. La pulizia e il cambio degli asciugamani si effettua ogni 2 giorni. I prezzo si riferisce ad un soggiorno con durata minima di 3 notti. Per soggiorni più brevi è prevista una maggiorazione.
La camera è provvista di bagno privato e aria condizionata. I prezzi sono riferibili a soggiorni con durata minima di tre notti. Per periodi inferiori è prevista una maggiorazione.
Questa incantevole località è situata sulle bellissime colline del Chianti e offre una vista mozzafiato che vi lascerà senza parole. La sua posizione strategica permette ai visitatori di raggiungere facilmente tutti i luoghi di maggior interesse turistico. A soli 10 km troverete Monteriggioni, a 15 km San Gimignano e Castellina In Chianti, a 20 km Siena, a 36 km Volterra, a 40 km Firenze, a 87 km Montecatini Terme e a 90 km Pisa. Nonostante sia vicina all'autostrada e a un centro commerciale, potrete godere di una privacy esclusiva e di tranquillità assoluta. La struttura dispone di 5 camere con bagno privato e aria condizionata, inclusa una camera appositamente attrezzata per ospitare persone con disabilità. Gli spazi comuni includono una sala per la colazione, un accogliente salotto, un incantevole giardino, un parcheggio e alcune zone intermedie adiacenti.
Loc. Poggi Di Villore, 10 - Poggibonsi (SI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT052022B4D9JPPYR9
Codice identificativo regionale 052022BBI1002