I Trulli e le Cummerse, abitazioni tradizionali di Locorotondo con tetti spioventi, sono stati ristrutturati e trasformati in lussuose case vacanze. Vantano interni eleganti e moderni, circondati da rigogliosi giardini mediterranei, una rilassante piscina privata e aree esterne per il divertimento. Tutte le nostre camere sono arredate con gusto, dotate di mobili fatti a mano e offrono servizi privati di lusso con prodotti da toeletta gratuiti, TV LCD a schermo piatto, set per tè/caffè, ventilatore, asciugacapelli e biancheria da letto e asciugamani di alta qualità.
Un moderno Centro Benessere è anche a disposizione degli ospiti per rilassare e rigenerare corpo e mente. La terrazza con lettini prendisole circonda la meravigliosa piscina con acqua salata. La reception è aperta per servizio ed assistenza, e il nostro staff è a vostra disposizione per qualsiasi informazione di cui possiate avere bisogno.
È possibile noleggiare vari tipi di biciclette e biciclette elettriche per esplorare Locorotondo e intraprendere interessanti escursioni. Il parcheggio privato gratuito è disponibile per i nostri ospiti, consentendo di parcheggiare in qualsiasi momento.
Situato nel centro storico di Locorotondo, il locale era anticamente adibito, agli inizi del 900, alla preparazione della carbonella. Questa veniva ricavata dai malli delle mandorle e piccoli scarti della lavorazione del legno sottoposti ad una fase di pre-combustione, la stessa veniva quindi spenta in appositi contenitori (detti fucagne) e venduta agli abitanti del centro stoico per alimentare i loro braceri. Intatto per anni è stato successivamente usato per la produzione della calce venduta per imbiancare le pareti delle cummerse nel centro storico. É stato trasformato in una splendida dimora, avendo cura, nel suo recupero, di conservare dettagli peculiari della struttura come le volte a stella o a botte, gli infissi e arredi in legno massello, la scala a chiocciola in ferro battuto che s’inerpica dalla cantina(antico pozzo e riserva idrica) alla cucina. La struttura si trova in una delle stradine più belle, tranquille, accoglienti e caratteristiche del centro storico. Può ospitare fino a 3 persone, é composta da camera da letto ad alcova, 2 bagni e angolo cottura molto spazioso.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400089200
Composto da un ingresso, una camera con letto matrimoniale più letto singolo in un alcova, comunicante con angolo cottura attrezzato e bagno. Prende il nome da una piccola stradina pedonale, detta dell’interprete che attraversa la piccola vallata in un suggestivo panorama, da dove è possibile raggiungere a piedi il centro in pochi minuti.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400086624
Trullo Cinquenoci Suite è un piccolo gioiello collocato nelle tranquille campagne di Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia. La struttura dispone di una meravigliosa piscina con acqua salata, condivisa con altri ospiti. Intorno alla piscina è presente una terrazza che, attrezzata con lettini, rappresenta il luogo ideale per rilassarsi e per trascorrere delle piacevoli vacanze.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400089728
Trullo Panoramico: Composto su due livelli. Al piano terra, troviamo un ampia cucina attrezzata, bagno e camera da letto. Al piano superiore collegato da una comoda scala a chiocciola attraverso la cucina si trova una seconda camera letto con bagno. Detta camera dispone di un piccolo terrazzino posto sul trullo dal quale si intravede il bellissimo panorama di tutta la struttura e dell’intera zona. Entrambi i letti di questo appartamento sono alla francese, ma comodissimi anche per due persone.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400086624
Trullo Arco: Composto da ampio soggiorno con angolo cottura attrezzato, due camere da letto ed un ampio bagno. Su richiesta è possibile aggiungere un ulteriore letto per un 5° ospite in soggiorno. L’accesso all’abitazione, in origine, avveniva attraverso un piccolo viottolo costituito con pietre a cuneo, con imbocco sulla strada principale delimitato da un arco con edicola votiva, il tutto attualmente esistente come in origine.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400086624
Può ospitare fino a 6 persone. Dispone di 3 grandi stanze da letto, 2 bagni, 2 soggiorni e un angolo cottura. Posto in zona panoramica e tranquilla a breve distanza dal centro urbano, prende il nome dalla contrada Cinquenoci, antico ed originario luogo in cui svettavano cinque grossi alberi che donavano i preziosi frutti agli abitanti di tutta la zona circostante. Il trullo fu acquistato e ristrutturato negli anni 90 dagli attuali proprietari, grandi appassionati delle tipiche abitazioni della Valle d’Itria. Struttura immersa nel verde e nella natura, ad appena 2 Km dal centro di Locorotondo, ti permetterà di trascorrere piacevoli momenti di spensieratezza e tranquillità.
Codice identificativo nazionale: IT072025B400089825
Via Cavour, 77 - Locorotondo (BA) - Indicazioni stradali
P.I. 08859800727
Codice identificativo nazionale IT072025B400086624
Codice identificativo regionale BA07202542000026230