Affacciato sul Parco Nazionale dei Monti della Laga e dei Sibillini, l’Affittacamere Lu Vurghe accoglie i suoi ospiti in una posizione privilegiata per chi desidera immergersi nella natura e nel benessere termale. A soli 100 metri dal sentiero che conduce alle sorgenti libere e naturali di Lu Vurghe, la struttura è perfetta per chi cerca una pausa rigenerante tra acque sulfuree e paesaggi incontaminati.
Situato nella frazione di Santa Maria, l’alloggio dista appena un chilometro dalla piscina termale naturale di Acquasanta Terme, nota come Pacca della Vecchia, e si trova a breve distanza da luoghi di grande fascino come le cascate della Prata e della Volpara, raggiungibili in pochi minuti d’auto. La posizione è ideale anche per escursioni più ampie, come una visita ad Ascoli Piceno, con la sua elegante Piazza del Popolo, distante appena 16 chilometri.
Gli appassionati di trekking, mountain bike e natura trovano qui una base perfetta: i numerosi percorsi segnalati dal CAI permettono di esplorare boschi, vette e corsi d’acqua in piena libertà, tra paesaggi di rara bellezza e tranquillità assoluta.
Camera molto luminosa con letto matrimoniale,TV, bagno privato con doccia e bidet.
Camera matrimoniale molto luminosa, rella appendiabiti, TV bagno con doccia.
L’Affittacamere Lu Vurghe sorge in una delle aree più suggestive dell’Appennino centrale, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti della Laga e dei Sibillini. La frazione di Santa Maria, dove si trova la struttura, è un piccolo borgo immerso nella quiete e nella natura, a breve distanza dalle celebri sorgenti termali gratuite di Lu Vurghe, un’oasi di benessere incastonata tra boschi e ruscelli. A soli 100 metri, il sentiero che conduce a queste vasche naturali offre un’esperienza unica, tra vapori sulfurei e silenzi rigeneranti.
La zona è caratterizzata da un paesaggio montano autentico e incontaminato, dove l’acqua è la grande protagonista: a un chilometro si trova la piscina solfurea naturale di Acquasanta Terme, nota fin dall’antichità per le sue proprietà curative, mentre a pochi minuti di auto, nei pressi della frazione di Umito, si possono ammirare le cascate della Prata e della Volpara, immerse in un contesto selvaggio e spettacolare. Questi luoghi, poco affollati e ricchi di fascino, rappresentano una meta ideale per chi ama la natura nella sua forma più pura.
Il territorio è attraversato da numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike, curati e segnalati dal CAI, che permettono di esplorare l’intero comprensorio con itinerari adatti a ogni livello di esperienza. Che si tratti di una passeggiata panoramica o di un’escursione più impegnativa, ogni uscita si trasforma in un’occasione per scoprire scorci nascosti, borghi in pietra e panorami mozzafiato.
Non lontano, a 16 chilometri, la città di Ascoli Piceno invita a un’escursione culturale, con il suo centro storico in travertino, le torri medievali e la splendida Piazza del Popolo, considerata una delle più belle d’Italia. Questa armoniosa alternanza tra natura, benessere e arte rende la zona un punto di partenza ideale per chi desidera un soggiorno dinamico e ricco di stimoli.
Frazione Santa Maria, 68 - Acquasanta Terme (AP) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT044001C2UNJW2TK6
Codice identificativo regionale 044001-AFF-00010