La principale domanda che gli ospiti mi pongono. I posti dove mangiare sono migliaia, qui vi elenco i luoghi dove io sono stato a mangiare e che consiglierei come se foste i miei genitori.
Il più vicino si trova proprio di fronte il suo nome è Angelo famiglia Marchetti. Gestione familiare, pulizia, accoglienza e materie prime fresche sono garantiti.
Il ristorante non ha congelatori o forni a microonde, tutte le mattine dalle 5 Angelo aspetta l'arrivo dei prodotti e insieme ai figli iniziano le preparazioni per offrire ai propri clienti la tipica cucina romana.
Tra le sue specialità potete assaggiare e vedere la pasta mantecata nella forma di pecorino, assolutamente consigliato.
A 2 minuti a piedi potete andare a mangiare da Cresci, qui oltre a piatti tipici della cucina romana anche piatti più innovativi. Posto comodo e carino, il mio piatto preferito è fave e cicoria e la pizza alta. Potete trovare formaggi, saluti e dolci di qualità superiore.
Molto vicino a Lunaria, in via Paolo II, forno Fariniamo San Pietro. Qui la pizza bianca, pane, salumi e formaggi e i cornetti sono favolosi.
Aperto durante la settimana solo la mattina, potete trovare i generi alimentari di prima necessità
Spostandoci un pò in direzione Castel Sant Angelo, vi consiglio la pizzeria Da Matteo.
Verso il centro nei pressi di Campo de Fiori precisamente in via dei Cappellari, l'osteria dei Cappellari. La zona è una delle mie preferite, case di pochi piani e aria rinascimentale di circa 500 anni fa.
Nei pressi del Pantheon, in via del Gesù, l'osteria Corsi vi accoglie in un ambiente familiare e di altri tempi.
Via Dei Cavalleggeri, 1 - Roma (RM) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT058091C2GKPYDJOY
Codice identificativo regionale 2534