Italiano
Le Tre Gorgoni

Gli arancini di Montalbano

Chi non conosce Montalbano? Le indagini nella pittoresca Vigata, e tutti quegli scorci caratteristici delle viuzze e piazze di Donnalucata, Sampieri, Scicli, Ragusa Ibla, e Modica. E poi le scene in cui Montalbano assaggia i piatti tipici della cucina siciliana, anzi ragusana. Cosa ancora più grande mangia gli arancini tipici nostri che d'un tratto diventano suoi, ovvero " gli arancini di Montalbano".




Come fare gli arancini di riso: la ricetta originale

  1. Prima di tutto occupatevi del riso: fatelo lessare in acqua bollente salata, dopodiché sciogliete la  bustina di zafferano  in una ciotolina con acqua calda e unitelo al  riso  cotto, mantecando con del burro e del formaggio grattugiato.
  2. Una volta fatto mettete il riso su una teglia, livellando per bene e coprendo con della  pellicola  trasparente. Il riso dovrà rimanere a riposare fuori dal frigo per almeno  un’ora e mezza.
  3. terzo passo.....uuuuuh ma ci sono tanti altri passi, ma io non ve li dirò tutti perché vi chiedo invece di venire qui e mangiarli direttamente. So per certo che non ve ne pentirete !!!!!

Le Tre Gorgoni

Via Taormina, 62/64 - Marina di Modica, Modica (RG) - Indicazioni stradali

|

Codice identificativo nazionale IT088006C2UA53RJMU

Codice identificativo regionale 19088006C207575

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it