Italiano
Le Betulle B&B

NATALE A BASSANO 2025

Il  Mercatino di Natale, organizzato dalla Confcommercio di Bassano del Grappa in collaborazione con il Comune, è pronto ad aprire i battenti per l’edizione 2025.  Dal 15 novembre al 06 gennaio, il cuore della città, nelle Piazze Garibaldi e Libertà del centro storico, si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio, per accogliere migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia e fare di Bassano uno dei punti di riferimento per le festività natalizie in Veneto. Una ambientazione suggestiva, con 39 casette in legno curate da 26 aziende espositrici provenienti da tutta Italia, pronte a offrire un’ampia gamma di articoli artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici e prelibatezze. La disposizione del mercatino è stata pensata per valorizzare al massimo l’appeal turistico della città e facilitare il flusso di visitatori, compatibilmente anche con le esigenze del tradizionale mercato cittadino del giovedì e del sabato mattina. Le casette sono un simbolo della tradizione del Natale, rappresentano un importante volano per l'economia locale e generano posti di lavoro, anche stagionali, per i residenti e per le imprese del territorio. Ogni anno, inoltre, il Mercatino contribuisce a incrementare il turismo, grazie alla collaborazione con tour operator che organizzano visite guidate per gruppi e comitive.

L’edizione 2025 si presenta più ricca che mai, con tante novità, attività coinvolgenti e un forte impegno sociale pensati per rendere il Mercatino di Natale un’esperienza unica da vivere e da condividere. Numerose associazioni locali avranno l’opportunità di promuovere le loro attività e raccogliere fondi per progetti sociali e di volontariato. Tra le realtà coinvolte spiccano "Women for Freedom" e l’“Associazione Carolina Onlus” di Treviso che sarà attiva nel villaggio di Babbo Natale.

Il Trenino Lillipuziano: Un Viaggio nella Magia di Bassano
Impossibile parlare del Mercatino di Natale senza menzionare il Trenino Lillipuziano, che ogni fine settimana porta grandi e piccini in un viaggio incantato attraverso le vie del centro di Bassano. Il trenino percorre un itinerario che include Piazza Libertà, via Matteotti, il Castello degli Ezzelini, via Gamba, via Campo Marzio e molte altre strade della città, per poi fare ritorno al capolinea in Piazza Libertà. Questa attrazione, ormai diventata una tradizione per le famiglie, è molto apprezzata dai visitatori, con una partecipazione che ogni anno supera le 4.000 persone. Quest’anno, l’Associazione Confcommercio di Bassano ha deciso di distribuire 1.500 biglietti gratuiti per i bambini delle scuole materne ed elementari del circondario, affinché anche le famiglie in difficoltà possano vivere la magia di questa esperienza.

Collaborazioni con il Mondo dello Spettacolo
Il Mercatino di Natale di Bassano non si limita solo alle tradizioni, ma ogni anno cerca di arricchire l’offerta con eventi e performance artistiche. Quest’anno sono in corso collaborazioni con Opera Estate Festival e ArteVen, il circuito teatrale regionale, per portare in città spettacoli dal vivo che animeranno le piazze con performance di qualità nei fine settimana di dicembre. Il Mercatino di Natale di Bassano è una manifestazione che non si limita alla vendita di prodotti, ma vuole essere un’esperienza completa che coinvolge tutta la città e persone di tutte le età. La partecipazione di associazioni, scuole, enti culturali e artistici, così come il coinvolgimento del pubblico in attività di solidarietà, rendono questo evento un’occasione per vivere il Natale in modo autentico e condiviso. Non resta che visitare Bassano del Grappa e immergersi nell’atmosfera incantata di uno dei mercatini più belli e visitati d’Italia.


Le Betulle B&B

Via Alberico Da Romano, 27 - Romano d'Ezzelino (VI) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT024086C1O3R59RIE

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it