Il B&B La Vecchia Tabaccheria dà il benvenuto ai suoi ospiti in una casa di campagna rustica appena ristrutturata, nel pieno rispetto della sua struttura originale. Le camere sono arredate con gusto e dotate di moderni e pratici comfort per garantire un soggiorno piacevole. La struttura si fonde perfettamente con l'ambiente tipico della zona, creando un equilibrio perfetto tra tradizione locale e comfort moderni.
Il B&B La Vecchia Tabaccheria offre due camere matrimoniali e una suite, ideali per ospitare comodamente tre persone in due camere adiacenti ma indipendenti. Ogni camera è provvista di bagno privato, TV e connessione Wi-Fi. Durante la bella stagione, la colazione viene servita in un ampio gazebo accanto alla struttura, immerso nel verde della campagna circostante.
Le tre camere prendono il nome dai membri della famiglia che hanno giocato un ruolo importante nella storia di questa struttura per gran parte del secolo scorso.
Siamo molto attenti al momento della colazione, per garantire che i nostri ospiti inizino la giornata nel modo migliore possibile. Vi risveglieremo con l'aroma delizioso del caffè e dei dolci fatti in casa. Potrete gustare frutta fresca di stagione, miele, marmellate, yogurt, pane appena sfornato, burro e cereali. Potrete accompagnare tutto ciò con succhi di frutta, tè, cappuccino, latte, cioccolata calda e, naturalmente, con un buon caffè espresso.
Su richiesta, possiamo anche aggiungere prodotti salati come affettati e formaggi.
Non esitate a farci sapere le vostre preferenze o eventuali intolleranze alimentari. Siamo sempre a vostra disposizione.
La colazione viene servita dalle 8:30 alle 10:30, all'aperto durante la bella stagione.
Camera matrimoniale con bagno privato, Aria condizionata e Riscaldamento a pavimento
Suite composta da due camere indipendenti: una matrimoniale con un elegante bagno privato in pietra ed una camera singola; entrambe si presentano con volte a botte. Ideale per un nucleo di tre persone. La camera è prenotabile solo previo contatto con il gestore
La nostra famiglia promuove un turismo sostenibile e uno stile di vita che considera l'impatto sull'ambiente. Gestiamo un Bed and Breakfast per accogliere persone da tutto il mondo, in modo da condividere esperienze e punti di vista. Attraverso un turismo d'incontro, vogliamo offrire agli ospiti un ambiente semplice ma accogliente, in armonia con la natura, dove poter rallentare il ritmo frenetico della vita e riscoprire i tempi passati. Tutto ciò nel vero spirito anglosassone che ha dato origine a questa forma autentica di servizio.
L'abitazione si trova in una splendida campagna che vi permetterà di trascorrere vacanze tranquille e rilassanti tra colline e mare. La struttura è situata nell'Alto Salento, ai confini della suggestiva Valle d'Itria, nella zona di Ostuni (S.P. 14). Dista circa 4 km dal centro di Ostuni, una splendida città, 10 km da Cisternino, famosa per il Festival Pietre che cantano, e da Ceglie Messapica, rinomata per la sua deliziosa cucina contadina. A 15 km si trova Martina Franca, con il suo straordinario stile barocco e il famoso Festival Lirico. Le spiagge di Ostuni (Rosa Marina, Villanova - Specchiolla) e di Fasano (Torre Canne - Savelletri) sono a circa 12 km di distanza. A 25 km si trova la famosa oasi del WWF di Torre Guaceto, ideale per splendide passeggiate nella macchia mediterranea o per godere delle incantevoli spiagge e del mare.
La posizione è ottimale anche per visitare facilmente, in meno di mezz'ora di macchina, le meravigliose località della Puglia come Alberobello, la capitale dei Trulli, Locorotondo, famosa per i suoi vini, lo Zoo Safari di Fasano e le rovine di Egnazia, il Dolmen di Montalbano, le Grotte di Castellana e Polignano a Mare. In un'ora di macchina si possono raggiungere Lecce, famosa per il suo stile barocco, Taranto con il suo spettacolare ponte girevole, Bari con il suggestivo borgo antico, così come numerose altre località di interesse architettonico, come i Castelli Federiciani e le Cattedrali Romaniche della Puglia. Non possiamo dimenticare l'enogastronomia, i festival musicali di ogni genere e le sagre paesane che si svolgono in tutto il territorio durante tutto l'anno.
Gli aeroporti di Bari e Brindisi distano rispettivamente 80 e 50 km, mentre la stazione ferroviaria più comoda è quella di Ostuni. Se viaggiate in auto, potete scegliere l'autostrada A14 e uscire a Bari Nord, quindi seguire la tangenziale che porta a Brindisi - Lecce fino all'uscita di Ostuni.
Contrada Fumarola, S.N. - Ostuni (BR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT074012C100023131
Codice identificativo regionale BR07401261000014352