La Terrazza di Trecento è un raffinato monolocale ottenuto dal recupero di un antico fienile, oggi trasformato in un ambiente intimo e suggestivo. L’alloggio, con ingresso indipendente, accoglie gli ospiti in uno spazio arredato con gusto rustico e materiali tipici della tradizione toscana, che contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente.
La zona giorno riunisce soggiorno e cucina in un unico spazio funzionale, ideale per momenti di relax e convivialità. Il bagno, luminoso e ben rifinito, è dotato di una spaziosa doccia e di particolari artigianali che ne esaltano lo stile. La zona notte si trova su un soppalco in legno, dove il letto matrimoniale è illuminato da una finestra a tetto che regala una luce naturale durante il giorno e scorci sul cielo stellato la sera.
Il cuore della struttura è l’ampia terrazza privata, affacciata sulla campagna circostante. È lo spazio perfetto per una colazione all’aperto, un aperitivo al tramonto o semplicemente per godersi la quiete leggendo un libro, con i suoni della natura a fare da sottofondo.
Gli ospiti hanno inoltre a disposizione il giardino, condiviso con l’abitazione principale, e possono contare sulla disponibilità di Jlenia, sempre pronta ad aiutare con consigli e suggerimenti, pur rispettando i momenti di riservatezza. Va segnalato che la scala che conduce al soppalco non è indicata per bambini piccoli o persone con ridotta mobilità.
La Terrazza di Trecento unisce la semplicità della vita di campagna con il comfort di un alloggio pensato per chi cerca tranquillità e autenticità nel cuore della Toscana.
Jlenia è un’host solare e disponibile, capace di accogliere con calore e discrezione. Ama conoscere persone di culture diverse e parla italiano, inglese e francese, rendendo semplice il dialogo con ospiti internazionali. Vive con i suoi animali, Mafalda e Aaron, che contribuiscono a creare un’atmosfera familiare e autentica.
La zona in cui si trova il monolocale è immersa nel paesaggio autentico della campagna toscana, caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, oliveti e boschi. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando un’atmosfera serena e rigenerante, ideale per chi desidera staccare dalla quotidianità e riconnettersi con la natura.
I dintorni offrono numerose opportunità per scoprire borghi medievali perfettamente conservati, con stradine lastricate, piazze raccolte e antiche chiese che raccontano secoli di storia. Passeggiando tra le botteghe artigiane si possono trovare prodotti tipici e manufatti locali, mentre le enoteche e le cantine consentono di assaporare i grandi vini toscani direttamente nei luoghi in cui nascono.
La zona è adatta anche agli amanti delle attività all’aria aperta: sentieri e percorsi panoramici conducono tra campi coltivati e boschi, offrendo vedute spettacolari e la possibilità di vivere esperienze autentiche, come degustazioni in fattoria, visite a frantoi e partecipazioni a sagre di paese.
Pur immerso nella quiete, il monolocale si trova in una posizione strategica per raggiungere facilmente città d’arte e mete culturali, rendendo il soggiorno perfetto per chi cerca un equilibrio tra relax, natura e scoperta del patrimonio storico e gastronomico della Toscana.
Via Trecento, 142A - Montespertoli (FI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT048030C2X9WHOIR6
Codice identificativo regionale Cir 048030LTN0127