Il nostro Bed and Breakfast è stato realizzato in una tipica casa di campagna dell’Umbria meridionale, compatta, a due piani, con un edificio centrale dove abitavano i contadini, circondato da tante piccole strutture dove vivevano gli animali.
Ciò che colpisce di più i visitatori al loro arrivo è la presenza del Fiume Nera, che scorre a poche decine di metri dalla casa, così vicino che dalle finestre del piano superiore si può vedere l’acqua scorrere e nel silenzio della sera si può sentire la “voce del fiume”.
La casa è circondata da una grande area verde. La parte più vicina è stata trasformata in un curato giardino, con piscina, barbecue, giardino zen, e parcheggio. L’area restante è stata lasciata a parco naturale, con una zona che scende dolcemente verso il fiume fino ad arrivare in una splendida piscina naturale, una parte centrale in pianura dove si trovano grotte e un rifugio della II guerra mondiale, ed infine una collina con bosco e un piccolo uliveto.
Tutte le nostre stanze, ognuna carattarizzata da un suo colore, sono state realizzate ponendo grande cura nei dettagli ed attenzione per ogni possibile esigenza dei nostri ospiti.
Al piano terra tre ampi monolocali possono accogliere coppie e famiglie fino a 5 persone, mentre al prima piano si può provare l’esperienza di dormire in quella che una volta era l’abitazione dei vecchi proprietari del casale.
Nel prezzo del pernottamento è compresa la prima colazione di tipo mediterraneo, comprendente: latte, caffè, the, dolce, biscotti, fette biscottate, cereali, miele, cioccolata, burro, marmellata.
Cancellazione gratuita entro 21 giorni prima del check-in
Al primo piano del casale, quella che un tempo è stata l’abitazione dei contadini che coltivavano le terre circostanti, è stata trasformata col recente restauro in un appartamento rustico e luminoso, ad uso padronale. Questo consiste in due ampie stanze, ricche di colori e finemente decorate, molto luminose e ben esposte, ognuna col suo bagno privato, ed una grande cucina attrezzata. E’ ideale per gruppi di amici o famiglie da 4 fino a 7 / 8 persone, ma le due stanze triple possono essere affittate singolarmente. La stanza blu E’ una stanza molto ampia, con una finestra dalla quale si possono vedere le acque del fiume, ed una porta finestra che da sul giardino, esposta ad est, attraverso la quale i primi raggi di sole del mattino vanno ad illuminare il tetto in legno e le pareti coperte da un colore blu intenso ed avvolgente. E' dotata di un letto matrimoniale ed un letto singolo, bagno interno, asciugacapelli, tv, guardaroba, tavolo con sedie, biancheria da letto ed asciugamani. A richiesta è possibile aggiungere un quarto letto.
Al primo piano del casale, quella che un tempo è stata l’abitazione dei contadini che coltivavano le terre circostanti, è stata trasformata in un appartamento rustico e luminoso, ad uso padronale. Questo consiste in due ampie stanze, ricche di colori e finemente decorate, molto luminose e ben esposte, ognuna col suo bagno privato, ed una grande cucina attrezzata. E’ ideale per gruppi di amici o famiglie da 4 fino a 7 / 8 persone, ma le due stanze triple possono essere affittate singolarmente. La stanza verde E’ la stanza più luminosa perchè completamente esposta a sud, e da mezzogiorno fino al tramonto si può godere di una meravigliosa e calda luce del sole che illumina le pareti coperte da una delicata velatura verde. E’ dotata di un letto matrimoniale ed un letto singolo, asciugacapelli, tv, guardaroba, tavolo con sedie, biancheria da letto ed asciugamani. A richiesta è possibile aggiungere un quarto letto. Il bagno, ad uso esclusivo degli ospiti di questa stanza, ha l’entrata dal corridoio e non dall’interno della stanza stessa, perché prima del restauro era l’unico bagno della casa, ed abbiamo deciso di lasciarlo così, senza aprire nuove porte.
Nella parte più antica del casale, due vecchie cantine sono state trasformate in un nuovo miniappartamento, dotato di angolo cottura, bagno interno e terrazza ad uso esclusivo. Nel restauro è stato curato ogni dettaglio, utilizzando colori caldi e luminosi per dare all'ambiente un'atmosfera sfumata e romantica. Tutto è perfetto per una coppia in cerca di intimità, ma un divano letto matrimoniale e il grande bagno consentono di poter ospitare anche una famiglia di 4 persone. Il monolocale è dotato di: letto matrimoniale, divano letto matrimoniale, bagno interno, angolo cottura interno, asciugacapelli, tv LCD, guardaroba, tavolo con sedie, biancheria da letto ed asciugamani. L'angolo cottura del monolocale giallo è completamente attrezzato; troverete ogni tipo di stoviglie, posate, pentole e caffettiere, il necessario per la colazione ma anche per cucinare: sale, olio ecc.
A piano terra, dove una volta c’era la stalla, è stato ricavato un delizioso e romantico monolocale dotato di tutti i confort: cucina attrezzata, climatizzatore, tv, stereo, caminetto, asciugacapelli. L’accesso è indipendente, e gli ospiti che soggiornano in questo monolocale hanno a disposizione un piccolo porticato con dondolo e tavolino dove possono fare colazione ed un angolo di giardino con lettini dove poter riposare e prendere il sole d’estate. E’ l’ideale per una coppia che vuole passare un weekend romantico da abbinare con una visita alla Cascata delle Marmore Ottimo anche per una famiglia di 4 persone, che desidera soggiornare più a lungo, per alternare giornate da turisti visitando i posti più belli dell’Umbria e giorni di assoluto riposo in cui poter cucinare, far giocare i bambini in giardino e leggere libri all’ombra degli alberi, avendo a propria disposizione tutte le comodità della propria abitazione. Con il restauro è stata ripulita e lasciata in vista una bellissima parete di pietra naturale, che insieme al camino e all’arredamento curato nei particolari, crea un ambiente molto caratteristico, caldo ed accogliente. La cucina è completamente attrezzata, troverete ogni tipo di stoviglie, posate, pentole e caffettiere, tutto il necessario per preparare autonomamente la prima colazione ma anche per cucinare deliziose cene a base di prodotti tipici umbri.
Dove una volta c’era la vecchia cantina del casale, nel 2011 è stato realizzato il monolocale più ampio ed arioso di tutto il B&B. Quest'ambiente, spazioso e dall’alto soffitto in legno, dominato dal colore lilla, può ospitare molto comodamente una famiglia di 4 persone più eventualmente un quinto lettino o una culla. Spesso viene scelto dai bambini per il suo colore, ma la sua atmosfera magica e sfumata lo rende perfetto per una coppia in cerca di momenti di puro romanticismo. La luminosa vetrata da accesso direttamente al giardino e ad una piccola corte ad uso esclusivo del monolocale, mentre le finestre laterali affacciano direttamente sul fiume. Il monolocale è dotato di: letto matrimoniale, divano letto matrimoniale, bagno interno, angolo cottura interno, asciugacapelli, tv LCD, ventilatore a soffitto, guardaroba, tavolo con sedie, biancheria da letto ed asciugamani. L'angolo cottura del monolocale lilla è completamente attrezzato; troverete ogni tipo di stoviglie, posate, pentole e caffettiere, il necessario per la colazione ma anche per cucinare: sale, olio ecc.
Sono un architetto e nel 2005 decisi di cominciare quest’avventura. Ho cominciato a restaurare un vecchio casale sulla riva del fiume, dove la mia famiglia trascorreva tranquilli weekend estivi; dopo 9 anni di duro lavoro, ristrutturando e cominciando ad affittare stanza per stanza, strappando ai rovi metro dopo metro della splendida area verde che lo circonda, sono riuscito a realizzare questo piccolo angolo di paradiso.
Accolgo i miei ospiti come vecchi amici provenienti da lontano; gli mostro la mia casa raccontando la sua lunga storia, li accompagno in giro per il parco, gli suggerisco i posti più belli da vedere. Molte volte li porto con me a provare una delle tante attività sportive all’aria aperta che amo praticare (rafting, arrampicata, trekking, canyoning, ecc) che sono una delle maggiori attrazioni per i visitatori di queste valli.
Via Centrale Di Cervara, 53 - Terni (TR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT055032C101009914
Codice identificativo regionale 055032C101009914