A pochi chilometri dal mare e immersa nel cuore dell’agro pontino, La Mia Terra accoglie gli ospiti in un contesto rurale autentico, dove natura, comfort e tradizione convivono in perfetto equilibrio. La struttura nasce da una lunga storia familiare fatta di cura della terra e attenzione all’ospitalità, tramandata di generazione in generazione con passione e rispetto per i ritmi naturali.
Le camere, pensate per garantire tranquillità e benessere, sono arredate con materiali semplici e richiami al mondo contadino, senza rinunciare ai principali comfort moderni. Ogni ambiente è concepito per offrire un soggiorno sereno e rigenerante, tra silenzi interrotti solo dai suoni della campagna e profumi di stagione che arrivano dal giardino e dall’orto.
All’esterno, una piscina immersa nel verde e ampi spazi per il relax invitano a rallentare, mentre la fattoria didattica e il ristorante interno trasformano ogni giornata in un’esperienza autentica. La cucina segue l’andamento delle stagioni e utilizza i prodotti dell’azienda agricola per proporre piatti che raccontano il territorio, in un dialogo costante tra semplicità e gusto.
A completare l’offerta, la vendita diretta di ortaggi, conserve e dolci artigianali consente di portare a casa un pezzo di questa esperienza. Chi sceglie La Mia Terra trova un luogo vivo, capace di coniugare l’anima rurale con un’accoglienza genuina, dove ogni dettaglio racconta un legame profondo con la propria storia e con l’ambiente che la circonda.
Il ristorante dell’agriturismo è un’estensione naturale della terra che lo circonda: ogni piatto nasce da ingredienti coltivati con cura nei campi di famiglia o selezionati tra piccoli produttori locali, seguendo la stagionalità e il rispetto dei tempi della natura. La cucina, ispirata alle ricette della tradizione contadina, propone sapori autentici, valorizzati da preparazioni semplici e da una materia prima di qualità.
Pasta fresca, verdure appena raccolte, conserve fatte in casa, olio extravergine e formaggi artigianali compongono un menù che cambia con le stagioni e che racconta il territorio attraverso i suoi prodotti più veri. Il ristorante è pensato per accogliere famiglie e viaggiatori in spazi ampi e informali, dove anche i più piccoli trovano libertà e contatto con la natura.
Ogni pasto diventa così un momento conviviale che non si limita al gusto, ma coinvolge anche la storia agricola del luogo e la filosofia di chi, da generazioni, lavora la terra con passione. Cenare qui significa condividere un modo di vivere fondato sulla semplicità, sulla cura e sul legame profondo con ciò che nasce e cresce in questo angolo di campagna.
Cancellazione GRATUITA!
Il territorio che circonda l’agriturismo si estende tra paesaggi rurali e aree di grande interesse naturalistico, offrendo al viaggiatore un’ampia varietà di scenari e suggestioni. Siamo nel cuore dell’agro pontino, una zona modellata dall’incontro tra terra e acqua, tra antiche tradizioni agricole e testimonianze storiche di epoche diverse.
A pochi chilometri si alternano borghi medievali come Sermoneta, con il suo castello e le mura intatte, e città di fondazione come Sabaudia, esempio unico di architettura razionalista. Il Parco Nazionale del Circeo custodisce ambienti preziosi, dalla duna costiera alla foresta planiziale, passando per laghi salmastri e sentieri immersi nella macchia mediterranea. Gli amanti della natura trovano qui percorsi ideali per il trekking, il cicloturismo e l’osservazione della fauna selvatica.
La costa è altrettanto ricca di fascino: Terracina, Gaeta e Sperlonga offrono scorci storici, spiagge sabbiose e siti archeologici che testimoniano la presenza romana. Le Isole Pontine, raggiungibili in breve tempo, rappresentano una meta perfetta per chi desidera una gita in barca o una giornata all’insegna del mare più limpido.
Chi è interessato alla storia e alla cultura può esplorare musei, abbazie millenarie e siti archeologici ben conservati, come l’area di Privernum e l’Abbazia di Fossanova. In questo paesaggio variegato, ogni escursione diventa occasione per scoprire un volto nuovo del Lazio, tra bellezze naturali, memoria storica e un ritmo di vita ancora legato alla terra.
Via Migliara 53, 2123 - Pontinia (LT) - Indicazioni stradali
P.I. 02018760591
Codice identificativo nazionale IT059017B55E3H3K4M