La Casina del Forno sorge in una posizione privilegiata sulla collina di Ciricò, circondata da un suggestivo giardino all'italiana con piante rigogliose, fiori colorati e un romantico laghetto con ninfee e carpe koi. È il rifugio ideale per chi cerca relax e tranquillità, senza rinunciare alla vicinanza alla vivace Catania, raggiungibile in soli 15 minuti. Perfetta per famiglie e coppie, la Casina del Forno combina armoniosamente benessere e divertimento.
Il giardino offre, oltre alla sua bellezza, un frutteto biologico che regala frutta fresca di stagione, dalle arance e limoni in inverno alle pesche e albicocche in estate. Una splendida piscina, aperta da aprile a ottobre, e un'ampia area barbecue, disponibile tutto l'anno, rendono il soggiorno ancora più piacevole. Accanto alla casa, gli ospiti possono rilassarsi sotto un pergolato di uva pregiata, perfetto per momenti di pace.
Il vero fiore all’occhiello è la vista mozzafiato: dai monti Iblei al lago di Lentini, dall'Etna alla pianura di Catania, fino al mare. Grazie alla sua posizione strategica, la Casina del Forno è un ottimo punto di partenza per esplorare la Sicilia orientale. In meno di un’ora si possono raggiungere mete come Catania, Taormina, Ragusa, Siracusa, Piazza Armerina, la Val di Noto, il Parco dell’Etna e Caltagirone.
Infine, non mancano le splendide località balneari come Agnone Bagni, con la sua spiaggia incontaminata, Marzamemi e Brucoli, rinomati per i prodotti tipici e i locali affacciati sul mare.
Cancellazione gratuita entro 31 giorni prima del check-in
Enzo e Amelia, gestori de La Casina del Forno, vi accoglieranno con la loro autentica passione per il territorio e le tradizioni siciliane. Ogni aspetto del vostro soggiorno sarà arricchito dalla loro profonda conoscenza della Sicilia Orientale, frutto di anni di esplorazioni personali. Ogni settimana, si dedicano alla scoperta di nuovi angoli nascosti di questa terra ricca di storia e cultura, e saranno felici di condividere con voi consigli preziosi e suggerimenti unici.
All'interno della Casina troverete una guida personalizzata, creata da loro, che vi aiuterà a pianificare al meglio le vostre visite, adattandole al tempo a disposizione per rendere la vostra esperienza davvero su misura. Enzo, appassionato pescatore dalla riva, offre anche la possibilità di noleggiare attrezzature o seguire lezioni per chi desidera imparare. Insieme, Amelia ed Enzo producono liquori artigianali con erbe e bacche locali, oltre a marmellate e olio d'oliva biologico, tutti rigorosamente realizzati nella loro proprietà.
Che siate in cerca di avventure o semplicemente di un po' di relax immersi nei sapori genuini della Sicilia, Enzo e Amelia saranno sempre pronti a rendere la vostra permanenza davvero indimenticabile.
La Casina del Forno si trova ai piedi del Monte Pancali, in una tranquilla zona collinare perfetta per chi ama il trekking e la natura incontaminata. Qui, potrete esplorare sentieri selvaggi e autentici, dove la terra regala tesori come gli asparagi selvatici, perfetti per chi ama passeggiare all'aria aperta. A breve distanza, il parco archeologico di epoca greca offre un’affascinante immersione nella storia locale.
A soli 500 metri dalla Casina, scendendo verso il paese, vi accoglierà l’atmosfera tipica dei borghi siciliani, con botteghe, mercati, locande e ristoranti. Troverete anche centri commerciali e le famose "pizzolerie", dove gustare la tradizionale pizza coperta, una delizia locale. Ogni giovedì, a Lentini, il mercato cittadino offre prodotti tipici come salumi, formaggi e olive. Un evento da non perdere è la "Festa dei Santi", dall'8 all'11 maggio, con fuochi d'artificio e la suggestiva processione dei nudi il 9 maggio. A Carlentini, l'ultima domenica di agosto, si celebra la festa della città con spettacoli pirotecnici.
Dalla Casina, soprattutto dalla zona barbecue, potrete godere di una vista spettacolare: le luci delle città sottostanti e, nelle notti di festa, i fuochi d'artificio che illuminano il cielo siciliano, creando momenti indimenticabili.
Contrada Ciricò, Snc - Carlentini (SR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT089006C2T5BO7UXJ
Codice identificativo regionale 19089006C206807