Se c’è un posto in Italia che sembra rimasto sospeso nel tempo, quello è Rocca di Fondi, un piccolo borgo nel comune di Antrodoco, in provincia di Rieti. Qui il ritmo è lento, l’aria profuma di montagna e ogni pietra racconta una storia antica.
Un borgo tra storia e natura
Rocca di Fondi sorge a 953 metri di altitudine, abbracciato dai monti della catena del Velino-Sirente. Passeggiando tra le sue viuzze, noterai case in pietra perfettamente conservate, scorci panoramici e un silenzio rotto solo dal canto degli uccelli o dal vento che accarezza i tetti.
Perché visitarlo
- Autenticità: qui non troverai folle di turisti, ma un’accoglienza genuina.
- Panorami mozzafiato: dalla piazzetta centrale puoi ammirare tutta la valle sottostante.
- Posizione strategica: è il punto di partenza perfetto per trekking, gite in bici o escursioni culturali nei dintorni di Rieti e L’Aquila.
Cosa fare a Rocca di Fondi
- Passeggiare tra le stradine lastricate e ammirare le architetture medievali.
- Visitare la chiesetta locale (quando aperta) e scoprire le tradizioni religiose.
- Partire per sentieri escursionistici che conducono a panorami unici.
Dove dormire
Per vivere appieno l’atmosfera del borgo, niente di meglio che soggiornare in una struttura locale.
La Casa della Rocca offre camere accoglienti, vista mozzafiato e il calore di un’ospitalità familiare.
👉 Vuoi scoprire Rocca di Fondi dal vivo? Prenota ora il tuo soggiorno a La Casa della Rocca e vivi un’esperienza autentica nel cuore del Lazio.
Piazza Santa Maria Assunta, 3 - Antrodoco (RI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT057003C2BIGS7PPY
Codice identificativo regionale 057003-LOC-00001