A pochi metri dal mare cristallino di Torre Santa Sabina, La Caletta è un bed and breakfast situato lungo la suggestiva costa merlata dell’Alto Salento, nel territorio di Carovigno. Le sue quattro camere, tutte non fumatori, sono dotate di ingresso indipendente dalla terrazza, aria condizionata, TV LED, frigobar, bagno privato con doccia e connessione Wi-Fi. La struttura è ideale per coppie in cerca di relax e per famiglie che desiderano vivere il mare pugliese con comodità e tranquillità.
La colazione, inclusa nel soggiorno, può essere gustata all’aperto nella terrazza solarium, mentre per chi arriva in auto è disponibile un parcheggio interno non custodito. Gli ospiti possono inoltre prenotare un servizio transfer da e per l’aeroporto di Brindisi o la stazione di Carovigno, con un piccolo supplemento.
La posizione è perfetta per raggiungere le spiagge più rinomate della zona, come Le Tre Isolette e La Mezzaluna, così come per partire alla scoperta di autentici gioielli della Puglia: Ostuni, la “città bianca”, dista solo 15 minuti; ma anche Cisternino, Locorotondo, Monopoli, Polignano a Mare, Alberobello e Lecce sono facilmente raggiungibili. Gli amanti della natura potranno esplorare la riserva di Torre Guaceto, mentre chi cerca spiagge poco affollate potrà rilassarsi a Torre Pozzelle o a Lido Specchiolla.
Immerso in una zona dove si fondono paesaggi costieri e trulli collinari, La Caletta offre un’accoglienza semplice e curata, in un contesto che profuma di mare e tradizione. Gli animali non sono ammessi.
La colazione viene servita ogni mattina e rappresenta un momento di relax per iniziare la giornata con gusto. Include prodotti freschi e selezionati, dolci tipici della tradizione pugliese e bevande calde. Durante la bella stagione, è possibile gustarla all’aperto sulla terrazza, approfittando del clima mite e della tranquillità del contesto.
Cancellazione GRATUITA!
Torre Santa Sabina è una località balneare di Carovigno che si affaccia su uno dei tratti più affascinanti della costa adriatica pugliese, nel cuore dell’Alto Salento. Il suo nome deriva dalla torre costiera aragonese che domina il piccolo porto turistico, oggi simbolo del borgo marinaro. La zona è apprezzata per la varietà dei suoi paesaggi, che alternano calette di scogli levigati dal vento a spiagge sabbiose dal mare cristallino, premiato ogni anno per la sua limpidezza e qualità.
A pochi minuti si trova la riserva naturale di Torre Guaceto, un’area protetta che custodisce un ecosistema incontaminato tra dune, uliveti secolari e fondali ideali per lo snorkeling. Nei dintorni, si snodano antichi tratturi e percorsi ciclabili che attraversano la campagna salentina, regalando scorci autentici fatti di masserie in pietra, muretti a secco e distese di ulivi.
La vicinanza a Ostuni, la celebre città bianca, arricchisce l’esperienza con le sue architetture mediterranee, i vicoli in calce viva e un’offerta enogastronomica di eccellenza. Da Torre Santa Sabina si possono facilmente raggiungere anche le colline della Valle d’Itria, con borghi pittoreschi come Cisternino, Locorotondo e Alberobello, celebre per i suoi trulli, oggi Patrimonio UNESCO.
Il territorio è ricco di tradizioni, sagre, mercatini e feste patronali che animano l’estate, offrendo un’immersione autentica nella cultura locale. Torre Santa Sabina è quindi una meta ideale per chi cerca mare pulito, natura, buon cibo e la possibilità di esplorare una delle aree più suggestive della Puglia, tra Adriatico e entroterra.
Contrada Carisciola, SNC - Torre Santa Sabina, Carovigno (BR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT074002C100022558
Codice identificativo regionale 074002C100022558