Tra le colline dell’Oltrepò Pavese, nel cuore della Valle Grevenzolo, sorge il B&B I Pesci De Boschi, ricavato da un’antica dimora di famiglia riportata a nuova vita. La posizione, in un minuscolo borgo circondato dal bosco e dalla quiete della campagna, regala un soggiorno autentico e lontano dalla frenesia quotidiana.
La struttura offre un’accoglienza semplice e genuina, ideale per chi desidera rallentare i ritmi e vivere esperienze a contatto con la natura. Passeggiate tra i sentieri, escursioni in bici e trekking consentono di scoprire paesaggi suggestivi e sapori tipici che raccontano la storia dell’Oltrepò.
Monica ed Ezio, viaggiatori appassionati e innamorati di questo angolo di verde, hanno scelto di condividerlo con i loro ospiti, offrendo disponibilità e consigli per esplorare il territorio. Tra borghi storici, tradizioni enogastronomiche e panorami che spaziano dalle colline fino all’Appennino, il soggiorno diventa un’esperienza autentica e memorabile.
L’Oltrepò Pavese, situato tra il Po e i rilievi liguri, è una terra di vigneti, antiche usanze e paesaggi che cambiano con le stagioni. Qui si trovano eccellenze enogastronomiche e un’atmosfera che unisce natura e cultura, rendendo ogni visita un’occasione per riscoprire il piacere delle cose semplici.
Cancellazione GRATUITA!
Deliziosa dependance con portico privato e vista panoramica dalle dimensioni contenute ma calda ed accogliente con tutto il necessario per un weekend romantico : salottino esterno, letto matrimoniale alla francese, poltrona, armadio, scrittoio, tv e bagno in camera.
Spaziosa camera con letto matrimoniale, armadio, casettiera, tv ed un grazioso camino (non funzionante). Dalla luminosa porta finestra si accede alla terrazza che si affaccia verso il bosco dove viene servita la colazione.
Spaziosa camera con vista panoramica sulla Valle Grevenzolo, con letto matrimoniale, divano letto alla francese, armadio, casettiera e tv. Accanto alla camera c'è il bagno con bidet, doccia e vasca (ad uso esclusivo nel caso non ci siano altri ospiti). La colazione viene servita nel grande terrazzo che si affaccia verso il bosco.
Monica ed Ezio sono i gestori del B&B I Pesci De Boschi. Amanti dei viaggi e della vita all’aria aperta, hanno scelto di trasferirsi in questo angolo verde dell’Oltrepò Pavese per condividere con gli ospiti la bellezza della natura e la tranquillità della campagna. Accolgono con calore e disponibilità, offrendo suggerimenti preziosi per scoprire i sentieri, i borghi e le tradizioni enogastronomiche del territorio.
L’Oltrepò Pavese è una delle aree collinari più affascinanti della Lombardia, situata nella parte meridionale della provincia di Pavia, tra il fiume Po e l’Appennino Ligure. È un territorio che sorprende per la varietà dei paesaggi: dolci colline coperte di vigneti, fitti boschi che lasciano spazio a radure panoramiche, piccoli borghi medievali rimasti intatti nel tempo e una campagna che conserva ancora un ritmo autentico.
Questa zona è particolarmente rinomata per la sua tradizione vitivinicola, considerata tra le più importanti d’Italia. I vini dell’Oltrepò, tra cui il Pinot Nero, la Bonarda e lo Spumante Metodo Classico, raccontano una storia secolare legata al lavoro delle famiglie locali e alla ricchezza dei terreni. Accanto al vino, la gastronomia offre prodotti tipici come salumi artigianali, formaggi, miele e piatti della tradizione contadina che rappresentano un vero viaggio nel gusto.
Oltre all’enogastronomia, l’Oltrepò Pavese invita all’esplorazione attiva: sentieri di trekking, percorsi cicloturistici e itinerari naturalistici attraversano boschi e vallate, regalando scorci suggestivi e una natura ancora incontaminata. Tra le colline si nascondono borghi pittoreschi, castelli e pievi romaniche che testimoniano una storia millenaria fatta di cultura, tradizioni e legami con il territorio.
La posizione geografica, a cavallo tra Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e a pochi chilometri dalla Liguria, rende la zona facilmente raggiungibile e ideale per una fuga dalla città. Che si tratti di una passeggiata rilassante, di un itinerario culturale o di una degustazione nelle cantine, l’Oltrepò Pavese è una meta che unisce natura, storia e sapori in un’esperienza completa e indimenticabile.
Località Casa Bergognoni, 4 - Borgo Priolo (PV) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT018016C1AQASMSLG
Codice identificativo regionale 018016-BEB-00003