Nel cuore del centro storico di Assisi, a pochi passi dalla Rocca Maggiore e dalla chiesa di Santa Maria delle Rose, Il Vico del Poeta accoglie i viaggiatori in un contesto ricco di fascino e autenticità. La struttura è composta da due monolocali indipendenti, Petra e Lignum, pensati per offrire il comfort e la privacy di un appartamento al prezzo di una camera d’albergo. Ogni unità dispone di bagno privato, cucina attrezzata, riscaldamento autonomo, ingresso indipendente e un cestino per la colazione preparato quotidianamente, per garantire agli ospiti la massima libertà.
L’atmosfera è quella di una casa vissuta e curata, in cui l’ospitalità è sentita come un valore profondo. Stefano, il proprietario, condivide questo progetto con sua moglie Chiara, guida turistica. Insieme accolgono gli ospiti con discrezione e calore, offrendo suggerimenti sinceri su percorsi, ristoranti e luoghi speciali da scoprire, contribuendo a rendere il soggiorno un’esperienza autentica.
Via Jorgensen, dove si trova la struttura, è un vicolo silenzioso e carico di suggestione, a pochi metri da Piazza del Comune. Qui visse il poeta danese Johannes Jørgensen, e ancora oggi una targa lo ricorda come cittadino onorario. L’area conserva tracce medievali e resti romani, affreschi e decorazioni che raccontano la storia di Assisi a ogni passo. A breve distanza si apre uno dei belvedere più incantevoli della città, perfetto per ammirare il tramonto con un calice di vino.
Il Vico del Poeta non è solo un luogo dove dormire, ma una porta d’ingresso alla parte più intima e vera della città: un rifugio accogliente da cui lasciarsi ispirare e dove sentirsi davvero i benvenuti.
La colazione viene proposta con una formula autonoma, comoda e flessibile: ogni mattina gli ospiti trovano un cestino preparato con cura, contenente prodotti confezionati o pronti all’uso. Questa soluzione consente di iniziare la giornata in piena libertà, senza vincoli di orario, mantenendo intatta l’intimità e la tranquillità del proprio spazio.
Cancellazione GRATUITA!
Petra è un mini-appartamento monolocale di 25 metri quadrati, con ingresso indipendente, angolo cucina, e bagno. E’ un piccolo nido accogliente e romantico con pietre a vista e un arco di ingresso del 1200. L’alloggio è provvisto di tutto il necessario per soggiorni brevi e lunghi: il riscaldamento è autonomo così che gli ospiti possono regolare la temperatura a loro piacimento. Petra è inoltre fresco d’estate: cosa che lo rende particolarmente piacevole nella stagione calda. L’alloggio è naturalmente dotato di wi-fi.
Codice identificativo regionale: 054001C202016893
Codice identificativo nazionale: IT054001C202016893
Lignum è un appartamento caratteristico e accogliente di 40 metri quadrati, con ingresso indipendente, cucina, bagno e armadio a muro. Ha il classico aspetto caldo e rustico delle case del centro: travi di legno a vista, arco divisorio interno, pavimento in cotto. L’alloggio è provvisto di tutto il necessario per soggiorni brevi e lunghi: il riscaldamento è autonomo così che gli ospiti possono regolare la temperatura a loro piacimento. Lignum è inoltre molto fresco d’estate: cosa che lo rende particolarmente piacevole nella stagione calda. L’alloggio è naturalmente dotato di wi-fi.
Codice identificativo regionale: 054001C202016893
Codice identificativo nazionale: IT054001C202016893
Stefano è un ospite attento e appassionato, con una naturale predisposizione all’accoglienza. Dopo una formazione in graphic design e una vita dedicata all’arte visiva, ha scelto di trasformare la propria casa in un luogo aperto a chi cerca un’esperienza di soggiorno autentica. Insieme a sua moglie Chiara, insegnante e guida turistica, accoglie ogni ospite con discrezione, disponibilità e calore, offrendo consigli personalizzati per scoprire la vera essenza di Assisi. Il suo approccio all’ospitalità è fatto di ascolto, cura dei dettagli e desiderio sincero di far sentire ogni viaggiatore come a casa.
La struttura si trova in Via Jorgensen, una delle vie più affascinanti e tranquille del centro storico di Assisi. A pochi passi dalla Rocca Maggiore e da Piazza del Comune, questo angolo silenzioso conserva intatto il fascino del passato, con archi medievali, pietre scolpite e affreschi che raccontano secoli di storia. La strada prende il nome dal poeta danese Johannes Jørgensen, che vi abitò a lungo e che oggi è ricordato con una targa commemorativa. Nei dintorni si trovano la chiesa di Santa Maria delle Rose, sorta su un antico insediamento romano, e uno dei belvedere più suggestivi della città, ideale per ammirare il tramonto sull’Umbria. La posizione è perfetta per chi desidera esplorare Assisi a piedi, godendo di un’atmosfera autentica e carica di bellezza.
Via Jorgensen, 6 - Assisi (PG) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT054001C202016893
Codice identificativo regionale 054001C202016893