Una dei monumenti più importanti della zona dell'alto Salento Ionico è sicuramente Torre Colimena, visibile dal mare e tra le mete preferite dai turisti che affollano la ridente località che prende il nome appunto dall'avamposto militare e che si trova tra San Pietro in Bevagna e Punta Prosciutto.
✔ CENNI STORICI (XVI° secolo)
Costruzione che risale ai tempi dell'imperatore Carlo V, re di Spagna, dopo l'invasione dei Turchi nella zona di Otranto, la torre richiama i tempi delle battaglie per la difesa del territorio dall'espansione ottomana.
✔ DOVE SI TROVA
Affacciata sul tratto di costa salentina dell'alto Ionio, fa parte dell'omonima frazione del comune di Manduria. Luogo visitabile, da qui è possibile scorgere una fantastica vista dell'omonima baia, con acque limpide e fondali cristallini.
Torre Colimena si trova a meno di 2 km da un altro luogo incantato e bellezza naturalistica, Salina dei Monaci, dove è possibile ammirare una folta colonia di fenicotteri rosa già a partire da Marzo.
✔ COSA FARE
La località che prende il nome dalla torre è caratterizzata dalla presenza di ristoranti di cucina tipica salentina e prevalentemente con menù a base di pesce come il celebre Ristorante La Scogliera con la sua terrazza con vista mare. Non mancano anche pub e bracerie come la Braceria Enzo Fanuli.
Dalla nostra struttura dista 2.5 km, raggiungibile in auto in 5min.