Nel cuore del borgo di Sant’Angelo in Grotte, tra i vicoli silenziosi e le pietre che raccontano secoli di storia, il B&B Il Campanile accoglie i viaggiatori in un’atmosfera intima e ricercata. Affacciata sulla piazza principale, la struttura è frutto di un attento restauro che ha saputo preservare l’autenticità dell’architettura locale, trasformando l’edificio storico in una raffinata residenza turistica.
Le camere, ampie e luminose, offrono spazi che variano dai 20 ai 35 metri quadri e sono curate nei minimi dettagli per garantire comfort e relax. Ogni sistemazione è dotata di bagno privato e arredata con gusto, fondendo elementi della tradizione con la comodità moderna. La stanza DON si distingue per la parete in pietra e il letto matrimoniale, mentre la DIN, con letto ad una piazza e mezza, accoglie comodamente anche due adulti. La camera DAN, più spaziosa, è ideale per le famiglie ed è dotata di lettino per i più piccoli.
La posizione privilegiata permette di raggiungere in pochi passi la cripta della Chiesa di San Pietro in Vinculis e la Grotta di San Michele Arcangelo, antico luogo di culto scavato nella roccia dove storia, spiritualità e natura si incontrano in perfetta armonia. Il borgo si affaccia sui Monti del Matese e regala scorci incantevoli, come le cascatelle del Rio, ideali per passeggiate immerse nella natura.
Il B&B Il Campanile è il punto di partenza perfetto per scoprire le meraviglie del Molise, dalle piste da sci di Campitello Matese agli scavi archeologici di Altilia, fino al mare di Termoli. La gestione accoglie con calore e professionalità, offrendo anche la possibilità di effettuare il check-in digitale per chi desidera riservatezza e autonomia. Gli ospiti potranno vivere un soggiorno autentico, arricchito da esperienze culturali, naturalistiche e gastronomiche, alla scoperta di una terra ancora tutta da esplorare.
Cancellazione GRATUITA!
La camera DIN è al primo piano ed ha il letto ad una piazza e mezza, possono dormire in comodità anche due persone, è fornita di servizi indipendenti in camera con un disimpegno per poter fare in autonomia la colazione.
La camera DON è la camera più romantica della struttura, la sua caratteristica è la parete in pietra, ha all'interno un disimpegno per fare la colazione in autonomia ed è dotata di un bagno in camera
la camera DAN è una camera quadrupla con il letto matrimoniale e un divano letto, con possibilità di lettino per un bambino. Ha all'interno il bagno, mentre sul pianerottolo esterno della stanza vi è un disimpegno con l'occorrente per la colazione. E' la camera con una vista mozzafiato e di fronte al campanile della chiesa di S.Pietro in Vinculis
Il borgo di Sant’Angelo in Grotte, frazione di Santa Maria del Molise, è un angolo autentico e suggestivo incastonato tra le colline che dominano la valle del Rio. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, tra vicoli lastricati e case in pietra che conservano intatto il fascino di un passato ricco di storia e tradizioni. La posizione panoramica regala scorci mozzafiato sui Monti del Matese e sulla campagna molisana, offrendo uno scenario ideale per chi desidera immergersi nella natura e nella quiete di un piccolo centro abitato.
A pochi passi dal B&B si trovano alcuni dei luoghi più rappresentativi della zona, come la cripta della Chiesa di San Pietro in Vinculis, custode di preziose testimonianze artistiche e religiose, e la Grotta di San Michele Arcangelo, un santuario scavato nella roccia che racconta un legame profondo con la spiritualità e le origini longobarde del borgo. La grotta, carica di suggestione, è un raro esempio di sacralità immersa nella natura, dove la leggenda si intreccia con la storia.
Sant’Angelo in Grotte è anche il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni, con itinerari tra i borghi medievali e le meraviglie naturalistiche della regione. A breve distanza si raggiungono le cascatelle del Rio, meta perfetta per passeggiate rigeneranti, e il Santuario di Castelpetroso, importante luogo di culto che richiama ogni anno pellegrini da tutta Italia. In meno di un’ora si possono raggiungere le piste da sci di Campitello Matese o le spiagge di Termoli, mentre gli scavi archeologici di Altilia offrono un affascinante viaggio nel passato romano della regione.
La zona si distingue per l’autenticità dei suoi paesaggi e per le tradizioni ancora vive che si respirano tra le strade del borgo. Qui è possibile riscoprire il piacere delle cose semplici, assaporare i prodotti tipici locali e lasciarsi guidare da un ritmo di vita lento e genuino, che regala ai visitatori un’esperienza autentica nel cuore più vero del Molise.
Viale G. Marconi, 3 - Sant'Angelo in Grotte, Santa Maria del Molise (IS) - Indicazioni stradali
P.I. 01009680941
Codice identificativo nazionale IT094045B4UBVMCR7U