Il nostro incantevole casale, realizzato in autentica pietra locale, è stato recentemente rinnovato con grande rispetto per la natura circostante e l'architettura originale. Situato in una posizione privilegiata e panoramica, dista solo cinquecento metri dal suggestivo centro storico e trecento metri dalla spiaggia e dal porto turistico di Numana. Da qui, ogni giorno, partono barche per le spiagge più esclusive della splendida Riviera del Conero.
Al mattino offriamo una selezione di deliziosi dolci (come croissant, muffin, crostata, ecc.) e una varietà di bevande calde in capsule (caffè, tè, orzo, ginseng, mokaccino, ecc.) e bevande fredde (tè, succhi di frutta, ecc.).
Nella zona comune troverete un frigo con congelatore, dove gli ospiti possono conservare alimenti e bevande, oltre a un forno a microonde, un tostapane e un bollitore.
Presso la nostra struttura sono disponibili anche spazi all'aperto attrezzati dove potrete gustare cibo da asporto (siamo vicini a pizzerie, rosticcerie e supermercati).
Tutte le camere sono inoltre dotate di un mini frigo.
Il mio amore per questa regione e la mia passione per i viaggi mi hanno spinto a creare un luogo dove i visitatori possono vivere la loro vacanza secondo i loro desideri: rilassarsi, fare una passeggiata panoramica sul Monte Cònero, godersi una giornata al mare, leggere un libro o esplorare le meraviglie artistiche e culturali di questi luoghi.
Nel nostro casale, vi sentirete accolti con attenzione e cura per ogni vostra esigenza.
Durante la giornata, potrete godervi il sole nel nostro giardino o trovare refrigerio all'ombra degli alberi e del gazebo. Inoltre, mettiamo a vostra disposizione una piccola biblioteca che vi permetterà di conoscere meglio il nostro territorio: la sua storia, la cultura, le tradizioni e, perché no, anche la cucina locale.
Sarà un piacere guidarvi alla scoperta di questa splendida terra e consigliarvi i posti dove poter gustare piatti tipici o semplicemente godervi una pizza a un prezzo giusto!
I meravigliosi colori del Cònero vi aspettano!
Chiamata anche "la Signora del Cònero", Numana è una graziosa località costiera delle Marche - insignita della Bandiera Blu FEE dal 2000 - con una storia millenaria. Il suo porto naturale era utilizzato già più di 2.500 anni fa dai Piceni, successivamente dai Greci e infine dai Romani.
Numana è situata nel Parco Regionale del Cònero poiché si trova alle pendici meridionali dell'omonimo monte, una maestosa scogliera alta circa 600 metri che si affaccia rapidamente sull'Adriatico. Qui si creano baie e calette di bianchissime pietre, spesso raggiungibili solo via mare, circondate da pinete e dalla tipica vegetazione mediterranea.
Il centro storico della città (Numana alta), con i suoi stretti e ripidi vicoli che separano le antiche case dei pescatori, si trova su una falesia a strapiombo sul mare, al confine con il borgo di Sirolo. Includendo anche due baie naturali, la Spiaggia dei Frati e la Spiaggiola. Dal porto turistico, spostandosi verso sud, si trova invece Numana bassa, con la sua spiaggia ghiaiosa che ospita gli stabilimenti balneari di Marcelli e si estende fino alla foce del fiume Musone.
Via Colle Piceno, 42 - Numana (AN) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT042032C17FDGDXLP