Affacciata sul mare della splendida Capitello, frazione costiera del comune di Ispani, Harmonia Home accoglie i suoi ospiti in un contesto rilassante, elegante e profondamente legato alla tradizione del Cilento. Un tempo casa di famiglia, oggi la struttura è stata completamente ristrutturata secondo criteri eco-friendly, mantenendo viva l’anima originaria e offrendo al contempo ambienti moderni, confortevoli e curati in ogni dettaglio.
La posizione è invidiabile: a pochi metri dalla spiaggia e al centro del paese, permette di muoversi agevolmente a piedi, godendo della tranquillità del borgo e della bellezza del Golfo di Policastro. La struttura dispone di camere e appartamenti termoautonomi, tutti con bagno privato, connessione Wi-Fi, climatizzazione caldo/freddo, TV LCD e frigorifero. Gli appartamenti sono inoltre dotati di cucina attrezzata, per garantire soggiorni lunghi o brevi in totale autonomia.
Gli ambienti, pensati per accogliere coppie e famiglie, uniscono funzionalità e calore, in uno stile che riflette l’armonia del paesaggio circostante. La colazione, servita agli ospiti del bed and breakfast, è un momento speciale: dolci artigianali, marmellate, frutta di stagione e bevande calde accompagnano il risveglio con gusto e genuinità, da gustare con vista mare.
Capitello si rivela una base ideale per chi desidera esplorare il Parco Nazionale del Cilento, con le sue spiagge premiate dalle Bandiere Blu, i sentieri naturalistici, le oasi WWF, e borghi affascinanti come Scario, Roccagloriosa e Celle di Bulgheria. Da Harmonia Home è possibile vivere un soggiorno che coniuga natura, cultura, mare e autenticità. Giuseppe e Carmen, con professionalità e passione, saranno lieti di accogliervi in quella che è, ancora oggi, la casa del cuore della loro famiglia.
Ogni mattina, ad Harmonia Home, la colazione si trasforma in un rituale di piacere da vivere con calma e con vista sul mare. Il buffet propone una ricca varietà di proposte dolci e leggere: brioche fragranti, pasticcini artigianali, torte fatte in casa, biscotti, marmellate, miele e cioccolato, accompagnati – in stagione – da frutta fresca. Per chi preferisce iniziare la giornata in modo più leggero, sono disponibili yogurt cremosi, cereali, frutta secca e gallette.
Le bevande calde vengono servite al tavolo: caffè, cappuccino, latte, orzo e ginseng. Non mancano succhi freschi per dissetarsi con gusto. Un momento rilassante e goloso, pensato per offrire agli ospiti un risveglio armonioso, con sapori autentici e profumi di casa.
Capitello, incantevole frazione del comune di Ispani, si affaccia sul Golfo di Policastro e rappresenta una delle gemme più autentiche della Costa del Cilento. Questo piccolo borgo marinaro conserva un fascino discreto e rilassato, ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della tranquillità, lontano dal turismo di massa, ma senza rinunciare alle bellezze naturali e culturali della zona.
La spiaggia di Capitello, a pochi passi dal centro abitato, si presenta con un litorale pulito, bagnato da acque cristalline, in una provincia – quella di Salerno – che nel 2025 ha conquistato il primato italiano per il numero di Bandiere Blu. Il mare è il protagonista assoluto: quieto e limpido, invita a lunghe nuotate e a giornate di puro relax sotto il sole. I fondali, perfetti anche per lo snorkeling, restituiscono la ricchezza di un ecosistema integro.
Oltre alla spiaggia, Capitello offre un accesso privilegiato al Parco Nazionale del Cilento, un’area protetta di straordinaria biodiversità. Nei dintorni si aprono sentieri immersi nella macchia mediterranea, panorami mozzafiato e luoghi d’interesse naturalistico come l’oasi WWF delle gole del Bussento, la cascata dei Capelli di Venere o il monte Cervati, la vetta più alta della Campania.
La zona è punteggiata da borghi caratteristici che conservano ancora l’anima contadina e marinara della tradizione cilentana. A pochi minuti si trovano Scario, con il suo porticciolo vivace e il lungomare romantico, e Policastro Bussentino, porta d’ingresso ideale per gite in barca verso le cale nascoste del Cilento come Cala Bianca e Porto Infreschi.
Non mancano neppure le testimonianze storiche e archeologiche: il Vallo di Diano con la Certosa di San Lorenzo, Roccagloriosa con il suo museo etrusco-lucano, e Celle di Bulgheria, borgo montano dalla lunga storia e sede di eventi culturali durante tutto l’anno.
Capitello è un punto di partenza strategico per un viaggio che combina mare, natura, cultura e gastronomia. Un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, in sintonia con i ritmi della terra e del mare, e dove ogni giornata può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile.
Piazza San Ferdinando, 3 - Capitello, Ispani (SA) - Indicazioni stradali
P.I. 05627200651
Codice identificativo nazionale IT065059B4L7XEWJ6M
Codice identificativo regionale 15065059EXT0010