Il Bed & Breakfast "Al Gattopardo" si trova nel centro del paese sull'isola di Favignana, conosciuta in passato come la Regina delle Tonnare e oggi meta ambita dai subacquei e dagli amanti dello snorkeling. A pochi passi dalla spiaggia della Praia, dove il Museo della Tonnara vi darà il benvenuto, questo alloggio con le sue sei stanze soddisferà tutte le vostre esigenze senza mai sacrificare il comfort e l'eleganza. L'equilibrio perfetto tra funzionalità e attenzione ai dettagli crea un'atmosfera accogliente e rilassante, dai colori vivaci e luminosi tipici dello stile mediterraneo. La gestione familiare e l'accoglienza mediterranea sono gli ingredienti fondamentali per una vacanza indimenticabile.
Le stanze, quattro doppie e due triple, sono luminose e confortevoli. Ogni dettaglio è stato studiato con cura per rendere ciascun ambiente particolarmente gradevole. Si trovano al primo piano, disposte su un unico corridoio cui si accede dalla saletta colazione, e si affacciano su una strada vicina al mare e al centro.
La soddisfazione del cliente è sempre stata l'obiettivo principale del B&B "Al Gattopardo", che si impegna a soddisfare ogni esigenza dei propri ospiti. Ma soprattutto, i proprietari, veri e propri "isolani DOC", vogliono condividere con i loro ospiti l'amore per la loro terra, la Sicilia, attraverso una vacanza all'insegna del sole, del mare, dei profumi e dei sapori unici di questa regione, da portare sempre nel cuore e da raccontare.
I nostri ospiti avranno l'opportunità di incontrare i proprietari, veri e propri abitanti dell'isola, che desiderano condividere con loro l'amore per la loro terra, la Sicilia. Durante la vacanza, potrete godere del sole e del mare cristallino, immergendovi nei profumi e nei sapori unici di questa regione. Non ve ne pentirete: porterete sempre con voi questi ricordi speciali e li racconterete ai vostri amici e parenti.
Via Libertà - Angolo Via A. Di Vita, 4 - Favignana (TP) - Indicazioni stradali
P.I. 02365840814
Codice identificativo nazionale IT081009B4EYC4XECB
Codice identificativo regionale 19081009B401262