L'agriturismo Florandonole sorge a pochi passi dalla piazza di Fai della Paganella, incorniciato dalle suggestive Dolomiti di Brenta. Situato in aperta campagna, il panorama si apre su prati verdi in primavera, colline ricoperte da noccioli, ginepri e sambuchi, con lo sguardo che si spinge fino alla valle dell'Adige e alla bassa atesina. Le montagne circostanti, come la Paganella con la sua inconfondibile forma piatta e il Fausior con la croce panoramica, custodiscono il paesaggio e il piccolo borgo.
La struttura, dal moderno design alpino, è concepita per accogliere un numero ristretto di ospiti, garantendo intimità e un'atmosfera familiare. Dispone di sei camere accoglienti, una sala colazioni, un piccolo bar e una bottega dove acquistare i prodotti dell'azienda agricola. Gli spazi comuni offrono angoli tranquilli per la lettura o semplicemente per godere del magnifico panorama.
Ogni stagione qui regala emozioni uniche: l'inverno trasforma il paesaggio in un candido manto, ideale per godere delle vicine piste da sci della Paganella; la primavera annuncia il risveglio della natura con i primi fiori e il ritorno delle api; l'estate esplode nei colori dei prati e il miele diventa protagonista di dolci momenti; l'autunno avvolge tutto in una luce calda e nostalgica, preludio ai mesi freddi. Florandonole è un luogo dove il tempo sembra rallentare, invitando a immergersi nei ritmi della natura e a vivere un’esperienza autentica e rigenerante.
L'azienda offre una colazione tipicamente italiana, con un buffet di prodotti accuratamente selezionati: mieli di produzione propria, marmellate e confetture fatte in casa, oltre a succhi di frutta freschi e una varietà di dolci come torte, crostate, brioches e biscotti. Potrete gustare latte vaccino fresco, appena munto da una delle stalle vicine, yogurt, burro e molte altre delizie che richiamano i sapori tradizionali del Trentino, con alcune chicche da non perdere. La colazione viene servita in una sala appositamente dedicata al piano terra, e durante la bella stagione, tempo permettendo, è possibile gustarla anche all'aperto, in terrazza o nel giardino. Un'attenzione particolare è riservata, su richiesta, alla preparazione di piatti adatti agli ospiti celiaci.
In aggiunta alla colazione, l'agriturismo propone un delizioso tea time nel pomeriggio e il personale è sempre pronto a consigliare numerosi ristoranti interessanti per soddisfare ogni esigenza durante i pasti principali.
Saremo lieti di rendere il vostro soggiorno indimenticabile, proponendovi entusiasmanti escursioni nelle nostre splendide montagne, sia durante la stagione estiva che in inverno. Non perdete l'opportunità di esplorare il parco Adamello Brenta e scoprire i numerosi luoghi di interesse storico e artistico che il Trentino Alto Adige ha da offrire. Inoltre, possiamo suggerirvi le migliori opzioni per terapie termali e i centri benessere dei nostri amici nelle vicinanze, dove potrete rilassarvi e rigenerarvi. Per quanto riguarda i pasti, il nostro agriturismo offre una deliziosa colazione e un piacevole tea time nel pomeriggio. Per il pranzo e la cena, saremo felici di consigliarvi una selezione di ristoranti particolari che soddisferanno ogni vostra esigenza gastronomica.
L'altopiano della Paganella offre una ricca gamma di attività all'aperto, immerse in un paesaggio incantevole all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta. Perfette per famiglie e bambini, le passeggiate a fondovalle sono numerose, mentre gli escursionisti più esperti possono avventurarsi su sentieri che conducono a baite e rifugi, o cimentarsi in percorsi più impegnativi, vie ferrate e arrampicate nel Gruppo di Brenta. Per raggiungere le vette più alte, come la cima della Paganella, ci sono impianti di risalita disponibili da Fai e Andalo; da Molveno, la seggiovia porta a Pradel e al rifugio La Montanara. Gli appassionati di mountain bike troveranno un'ampia scelta di itinerari di diverse lunghezze e difficoltà, con mappe consultabili presso la reception.
Per chi ama i laghi, a soli 15 km si trova il lago di Molveno, un luogo ideale per praticare sport acquatici come windsurf, canoa, vela e pedalò. A meno di 10 km, il Centro di Equitazione di Andalo offre passeggiate a cavallo nei boschi e corsi per apprendere la monta all'inglese o all'americana. Nelle località di Fai e nei dintorni, è possibile praticare tennis, pesca, tiro con l'arco, bocce, nuoto in piscina, arrampicata in palestre di roccia, parapendio e minigolf.
Durante il periodo invernale, la ski area Paganella si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti dello sci, con 50 km di piste, neve garantita e impianti all'avanguardia, il tutto incorniciato dai boschi innevati e dalle maestose guglie delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell'umanità. Non perdere l'opportunità di sfidare te stesso sulle piste preferite dai membri della celebre Us Ski Team, che si allena sulla Paganella da quattro anni. La zona sciistica offre un moderno sistema di risalita, con la capacità di trasportare circa 27.000 persone all'ora: due telecabine a otto posti, cinque seggiovie a quattro posti e tre seggiovie a due posti.
Il comprensorio è in grado di soddisfare le esigenze di sciatori di tutti i livelli, con piste di facile e media difficoltà, oltre a una nera per i più esperti. I principianti possono usufruire di quattro scuole di sci, due delle quali si trovano in quota e due in paese, dotate di giochi per i bambini. La stagione sciistica è garantita da inizio dicembre grazie all'innevamento programmato che copre circa il 98% dell'area e alla cura nella preparazione delle piste. Lo Skipass Paganella Brenta è parte dello "Skirama Dolomiti Adamello Brenta". Per gli amanti dello sci di fondo, il centro sportivo di Andalo dispone di un anello di 3 km illuminato di notte, affiancato da un anello di 5 km che si snoda attraverso il bosco.
Via Ai Dossi, 22 - Fai della Paganella (TN) - Indicazioni stradali
P.I. 02431750229
Codice identificativo nazionale IT022081B56JVIGJL2